25 articoli in questa categoria
Google compie un passo avanti decisivo nell’approvvigionamento energetico sostenibile per supportare la crescente domanda di calcolo legata all’Intelligenza Artificiale. Grazie a un accordo con la Tennessee Valley Authority, il colosso tech utilizzerà l’energia prodotta da “Hermes 2”, un innovativo reattore nucleare a sale fuso di quarta generazione, che entrerà in funzione nel 2030.
Un esperimento dell’Università di Amsterdam ha creato un social network popolato esclusivamente da bot basati su GPT-4o per testare l’efficacia delle misure anti-odio e contro la disinformazione. I risultati evidenziano come certi interventi possano paradossalmente rafforzare visibilità e polarizzazione di contenuti estremisti.
La cultura nerd non è più di nicchia, ma è diventata un motore principale dell'intrattenimento moderno, spingendo verso esperienze interattive, fandom partecipativi e nuove forme di engagement digitale.
NVIDIA GeForce NOW introduce Install-to-Play, una funzione che consente agli abbonati di installare i giochi sul cloud, ampliando radicalmente la libreria giocabile. Ecco come funziona e perché rappresenta un salto di qualità per il gaming in streaming.
Konami conferma che, dopo i recenti remake, è ‘assolutamente possibile’ lo sviluppo di un nuovo capitolo originale di Metal Gear Solid, anche senza Hideo Kojima. Ecco le parole del produttore e le prospettive per il futuro della serie.
Un team di ricerca sudcoreano ha sviluppato lenti a contatto con OLED flessibili e alimentazione wireless, aprendo innovativi scenari tra medicina e tecnologia wearable.
La scienza fa un passo avanti nella comprensione della mente umana con la scoperta di HAR123, un minuscolo interruttore genetico che controlla lo sviluppo cerebrale e la flessibilità cognitiva. Un viaggio affascinante tra genetica e neuroscienze.
Dopo un lancio limitato negli Stati Uniti, l'app di Grok, intelligenza artificiale di xAI di Elon Musk, è ora accessibile anche in Italia su dispositivi Android.
Secondo indiscrezioni, i nuovi Apple Watch Series 11 e Ultra 3 porteranno importanti aggiornamenti in ambito salute, design e durata della batteria, segnando un significativo passo avanti per gli smartwatch Apple.
Scopriamo come i robot collaborativi sviluppati in Cina stanno cambiando il volto dell’automazione con empatia e assistenza umana nei contesti più diversi, dai servizi sanitari all’industria. Una panoramica sulle nuove frontiere della robotica collaborativa e le sue applicazioni future.
La piattaforma di Meta, Threads, ha raggiunto 400 milioni di utenti attivi mensili, avvicinandosi al numero di utenti della piattaforma concorrente X di Elon Musk, segnando una crescita significativa nel mercato dei social network.
La startup Perplexity AI ha presentato un'offerta in contanti per acquistare il browser Chrome da Alphabet, con l'obiettivo di sfruttare il suo enorme bacino di utenti nella corsa all'intelligenza artificiale applicata alla ricerca online.
Samsung ha aperto il programma Beta di One UI 8 basata su Android 16 per modelli di punta della serie Galaxy S24, Z Flip6 e Z Fold6, introducendo miglioramenti e nuove funzionalità.
Google ha rilasciato un teaser video a pochi giorni dal lancio ufficiale del Pixel 10 Pro Fold, il nuovo smartphone pieghevole che mira a conquistare il mercato hi-tech e a stuzzicare Apple con una comunicazione intelligente.
Call of Duty: Black Ops 7 introduce la Gilda, un'organizzazione dominante nel campo della tecnologia e della guerra, con teaser, sito ufficiale e profilo Instagram.
Gli axolotl, salamandre originarie della Città del Messico, sono a rischio estinzione e un team di scienziati sta lavorando per salvarli e migliorare la qualità ambientale urbana.
Esplorare come l'intelligenza artificiale stia trasformando le industrie.
Comprendere l'impatto dei cambiamenti climatici sul nostro pianeta.
La prossima generazione di Xbox potrebbe sfruttare una nuova APU chiamata "Magnus" che sarà utilizzata sia per le console che per i futuri Xbox PC, offrendo vantaggi per sviluppatori e giocatori.
Un team di ricercatori dell'Università Goethe di Francoforte ha osservato per la prima volta il moto coreografico degli atomi all'interno delle molecole utilizzando il laser a raggi X più potente al mondo. Una scoperta che apre nuove prospettive per la fisica quantistica.
Nel 2025 la cultura geek evolve con trend come la realtà aumentata nel gaming, la crescita degli esports, il ritorno dei giochi da tavolo e l'integrazione tra moda e tecnologia.
OpenAI sta sperimentando un aumento del limite settimanale di messaggi per ChatGPT-5 Thinking, cercando di bilanciare meglio costi, capacità e soddisfazione degli utenti.
Ricercatori olandesi scoprono una vulnerabilità nella crittografia end-to-end usata nel sistema TETRA per le comunicazioni di forze dell'ordine e militari, con potenziali rischi per la sicurezza.
Elon Musk lancia Grok 4, un'intelligenza artificiale disponibile gratuitamente per un tempo limitato, con una crescita di interesse significativa rispetto a ChatGPT 4 in Italia.
Reddit ha deciso di bloccare la maggior parte dei contenuti dalla Wayback Machine per evitare l'uso non autorizzato da parte di aziende di intelligenza artificiale.