Nexon e LoreVault annunciano Woochi the Wayfarer, un action adventure single player ambientato in un mondo magico ricco di tradizioni coreane, presto in arrivo su PC e console.
Il gioco prende spunto da un racconto popolare coreano e segue Jeon Woochi, uno studioso taoista che usa la magia per combattere corruzione e ingiustizie. Gli sviluppatori stanno collaborando con esperti di cultura coreana e conducono ricerche sul campo per rappresentare fedelmente l'era Joseon con ambientazioni, mostri e musiche tradizionali.
Un'avventura epica tra magia e storia
Nexon Games e lo studio LoreVault hanno presentato "Woochi the Wayfarer", un action adventure single-player ambientato nella Corea dell’epoca Joseon, in fase di sviluppo per PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC. Sebbene la data di uscita non sia stata ancora comunicata, il progetto si preannuncia come una delle produzioni asiatiche più ambiziose degli ultimi anni, grazie alla combinazione di spettacolo visivo, autenticità culturale e narrazione emotiva. Il protagonista, Jeon Woochi, è il leggendario Dosa (“Mago della Via”) della letteratura coreana, ispirato al classico "The Tale of Jeon Woochi". Maestro di arti magiche e illusioni, Woochi combatte per la giustizia, utilizzando ingegno e poteri mistici per smascherare i corrotti. La trama fonde azione frenetica, mitologia e folklore, immergendo il giocatore in un’avventura dal respiro epico.
Un mondo ricreato con Unreal Engine 5
Il gioco sfrutta la potenza dell’Unreal Engine 5 per ricreare un mondo fantasy intriso di elementi storicamente accurati. I paesaggi sono popolati da mostri tradizionali coreani, villaggi dettagliati e scenari naturali spettacolari, resi ancora più coinvolgenti da un comparto sonoro ricco di sfumature culturali. Il teaser di circa 2 minuti e 20 secondi alterna momenti di quiete e tensione. Si apre con Myoan, uno sciamano misterioso che recita un incantesimo, seguito dalla figura di Woochi che avanza in una foresta cupa. La scena culmina in un duello magico ad alta intensità, suggerendo scontri dinamici e coreografati con cura. La musica, firmata da Jung Jae-il, celebre per le colonne sonore di "Parasite" e "Squid Game", intreccia melodie tradizionali coreane con arrangiamenti moderni, creando una colonna sonora distintiva che rafforza l’anima culturale del progetto.
Autenticità culturale e ambizioni globali
LorVault collabora strettamente con storici dell’arte, esperti di letteratura coreana e musicisti tradizionali per garantire un’autenticità culturale ineguagliabile. Il team ha effettuato visite a luoghi storici reali per riprodurli fedelmente in 3D, assicurando una coerenza storica impeccabile. L’obiettivo è ambizioso: creare un titolo capace di competere a livello globale, unendo gameplay spettacolare, una narrazione avvincente e una rappresentazione rispettosa della cultura coreana.
- "Woochi the Wayfarer" sarà disponibile su PC, PS5 e Xbox Series X|S.
- Il gioco si ispira alla leggenda di Jeon Woochi, un mago taoista che combatte ingiustizie nell'era Joseon.
- LoreVault collabora con esperti di letteratura e musica coreana per garantire autenticità culturale.
- Gli sviluppatori visitano siti storici in Corea per ricreare accuratamente l'atmosfera storica del gioco.