Triangle Agency vince il premio Gioco di Ruolo dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

· 14 min di lettura
Triangle Agency vince il premio Gioco di Ruolo dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

Il gioco di ruolo narrativo Triangle Agency, caratterizzato da tensione psicologica e ironia, è stato premiato come Gioco di Ruolo dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games.

La cerimonia di premiazione di Lucca Comics & Games 2025 ha incoronato Triangle Agency, un RPG creato da Caleb Zane Huett e Sean Ireland e distribuito da NessunDove in Italia. Il gioco si distingue per l’ambientazione contemporanea e inquietante, dove i giocatori sono dipendenti di un’Agenzia che si occupa di catturare entità soprannaturali chiamate Anomalie. La narrazione enfatizza la cooperazione, la creatività e la paranoia, con un manuale accessibile ma profondo, accompagnato da una grafica evocativa che amplifica l’atmosfera. La giuria ha scelto questo titolo per la sua capacità di coinvolgere emotivamente in sessioni brevi e intense, introducendo un nuovo modo di vivere il GdR.

Un mondo inquietante e quotidiano

Triangle Agency immerge i giocatori in un universo apparentemente normale, dove però si nascondono inquietanti segreti. I partecipanti interpretano i dipendenti di un’Agenzia, una SRL che ha il compito di affrontare entità soprannaturali chiamate Anomalie, le quali distorcono la realtà e si attaccano ai sogni e ai sentimenti umani. Questa impostazione crea un’atmosfera di tensione psicologica e ironia, permettendo ai giocatori di esplorare la loro umanità in situazioni estreme. Il gioco si distingue per il suo approccio narrativo profondo e coinvolgente, che invita i partecipanti a riflettere sulle conseguenze delle loro azioni e delle dinamiche interpersonali. La costruzione della storia è flessibile, dando spazio alla creatività del gruppo e incoraggiando la co-creazione di scenari e trame. Ciò rende ogni sessione unica e personalizzata, dove l’improvvisazione gioca un ruolo fondamentale. La scelta di un'agenzia come sfondo principale del gioco non è casuale: riflette le pressioni quotidiane del lavoro e le ansie moderne, rendendo l’esperienza facilmente riconoscibile per i giocatori. La combinazione di elementi familiari con situazioni straordinarie crea un contrasto affascinante, che stimola l’immaginazione e la curiosità. Triangle Agency si propone quindi non solo come un gioco, ma come un’esperienza di narrazione interattiva che esplora l’essenza della condizione umana. La sua capacità di mescolare il normale con l’ignoto lo rende un titolo innovativo e avvincente.

Meccaniche di gioco e accessibilità

Il gameplay di Triangle Agency si basa su meccaniche snelle e visive, progettate per facilitare la narrazione e la cooperazione tra i giocatori. Le regole sono state concepite per essere intuitive, evitando la complessità che spesso accompagna i giochi di ruolo tradizionali. Questo approccio consente anche ai neofiti di avvicinarsi al mondo dei giochi di ruolo senza sentirsi sopraffatti da manuali e regolamenti intricati. In Triangle Agency, ogni partecipante è incoraggiato a contribuire attivamente alla storia, portando le proprie idee e interpretazioni in un contesto di gioco condiviso. Il manuale di gioco funge da guida progressiva, introducendo i giocatori all’universo narrativo e alle sue dinamiche attraverso esempi pratici e spiegazioni chiare. La grafica evocativa presente nel manuale non solo cattura l’attenzione, ma amplifica anche l’atmosfera del gioco, rendendo ogni pagina un invito a esplorare ulteriormente. La progettazione visiva e testuale del manuale è stata pensata per creare un’esperienza immersiva, dove il lettore si sente parte integrante della narrazione. Inoltre, il gioco è strutturato per sessioni brevi ma intense, permettendo di vivere esperienze significative in poco tempo. Questo aspetto è particolarmente apprezzato in un’epoca in cui il tempo libero è limitato e i giocatori cercano esperienze che possano essere concluse in poche ore. La capacità del gioco di coinvolgere emotivamente i partecipanti, pur mantenendo un ritmo sostenuto, è uno dei motivi per cui la giuria lo ha premiato come Gioco di Ruolo dell’Anno 2025.

Il valore narrativo di Triangle Agency

Triangle Agency ha colpito la giuria non solo per la sua accessibilità, ma anche per la profondità narrativa che riesce a trasmettere. I temi affrontati nel gioco, come la paranoia, la creatività e la cooperazione, si intrecciano in un tessuto narrativo ricco e sfumoso. Ogni sessione di gioco diventa un'opportunità per esplorare non solo le sfide esterne rappresentate dalle Anomalie, ma anche le dinamiche interne dei personaggi e del gruppo. La narrazione è progettata per stimolare il dialogo e l’interazione, incoraggiando i giocatori a esprimere le proprie emozioni e a confrontarsi con le proprie paure. In questo modo, Triangle Agency non è solo un gioco di ruolo: è un mezzo per esplorare la condizione umana in tutte le sue complessità. I giocatori si trovano a dover prendere decisioni difficili, a gestire tensioni e a collaborare per superare le sfide, creando legami più forti sia tra loro che con i loro personaggi. La giuria ha riconosciuto questa capacità di generare un'atmosfera di tensione psicologica, arricchita da tocchi di ironia e black humor, come un aspetto distintivo del gioco. Triangle Agency riesce a unire momenti di leggerezza e introspezione profonda, rendendolo un’esperienza completa e appagante.

Finalisti e riconoscimenti

Triangle Agency ha trionfato in un’edizione del premio Gioco di Ruolo dell’Anno 2025 che ha visto una competizione di alta qualità. Oltre a Triangle Agency, altri titoli come DIE, Eat the Reich e Il Diario Silvestri hanno dimostrato di essere all’altezza, offrendo meccaniche innovative e narrazioni coinvolgenti. La giuria ha notato la varietà e la qualità delle proposte, segno di una crescita continua e di una nuova era per il panorama dei giochi di ruolo. Il premio a Triangle Agency rappresenta non solo un riconoscimento per il lavoro degli autori, ma anche per la comunità dei giocatori, che sta abbracciando sempre di più titoli che sfidano le convenzioni e offrono esperienze fresche e significative. La menzione speciale a Il Diario Silvestri, per il suo uso dell’arte come meccanica narrativa, sottolinea l'importanza della creatività e dell'innovazione nel settore. Questo riconoscimento a Triangle Agency e agli altri finalisti indica un futuro promettente per il mondo del gioco di ruolo in Italia e oltre.

Trailer ufficiale — Triangle Agency

Guarda il trailer ufficiale pubblicato da NessunDove per farti un'idea immediata dell'atmosfera contemporanea, inquietante e ironica di Triangle Agency. Il video mostra scene, voce narrante e stile grafico che aiutano a comprendere le dinamiche e il tono che hanno convinto la giuria al premio Gioco di Ruolo dell’Anno 2025.
© 2025 nerdside.it. Tutti i diritti riservati.
📡 RSS Feed