Topolino celebra i 100 anni di Andrea Camilleri con il ritorno di Topalbano

· 4 min di lettura
Topolino celebra i 100 anni di Andrea Camilleri con il ritorno di Topalbano

In occasione del centenario della nascita di Andrea Camilleri, Panini Comics porta su Topolino un'avventura inedita di Topalbano, il personaggio ispirato al Commissario Montalbano, omaggiando il grande scrittore siciliano.

La storia Topolino e la voce del mandorlo è disponibile sul numero 3640 di Topolino e sarà inclusa anche in un volume di pregio dedicato a Topalbano. Scritto da Francesco Artibani e illustrato da Giampaolo Soldati, il fumetto fonde atmosfere mediterranee e giallo con umorismo tipico di Topolino, offrendo un omaggio rispettoso alle opere di Camilleri.

Un doppio appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di gialli, letteratura e fumetti. Il 4 settembre, oltre al volume di pregio, i lettori potranno immergersi completamente nell'universo di Camilleri attraverso il numero 3640 di Topolino. Il magazine, amatissimo dai giovani lettori, continua a proporre storie che parlano a tutte le generazioni, mescolando avventura e riflessione. L'uscita di questa edizione speciale non è solo un evento editoriale, ma un vero e proprio tributo alla cultura italiana, celebrando le opere di un autore che è diventato un simbolo della letteratura gialla nel nostro paese, attraverso una delle icone più amate della cultura pop: Topolino.

Recensione (IT): Topolino #3640 — Topalbano e "La voce del mandorlo"

Guarda la recensione in italiano del numero 3640 di Topolino, che contiene la storia omaggio a Andrea Camilleri "Topolino e la voce del mandorlo" e il ritorno del Commissario Topalbano. Il video offre anteprime, impressioni sull'atmosfera siciliana e commenti su autori e disegno: un complemento utile all'articolo per chi vuole vedere il fumetto "in azione".
© 2025 nerdside.it. Tutti i diritti riservati.
📡 RSS Feed