Lo studio ucraino Frogwares ha annunciato il rinvio dell’uscita di The Sinking City 2 al 2026, attribuendo la decisione alle difficoltà legate al conflitto in corso nel paese.
Originariamente previsto per il 2025, il survival horror lovecraftiano è stato posticipato alla prima metà del 2026 a causa di problemi logistici, di sicurezza e interruzioni derivanti dalla guerra; lo studio ha scelto di prendersi più tempo per garantire la qualità.
Impatto del conflitto ucraino sullo sviluppo
Il conflitto in Ucraina ha avuto effetti rilevanti su molte industrie, inclusa quella dei videogiochi. Frogwares, con sede a Kiev, ha spiegato che il rinvio di The Sinking City 2 è dovuto a difficoltà logistiche, problemi di sicurezza e interruzioni dell'energia che hanno compromesso la produttività e la pianificazione del team.
Sicurezza e priorità del team
Secondo i responsabili dello studio, la sicurezza dei dipendenti è stata prioritaria: blackout, allarmi e condizioni di vita instabili hanno reso difficile mantenere i tempi di sviluppo previsti. Lo staff ha dovuto adattarsi continuamente a una situazione in evoluzione, rendendo inevitabile il posticipo dell'uscita.
Transizione verso un survival horror
The Sinking City 2 segna per Frogwares un passaggio da un'avventura investigativa a un survival horror più puro. Questa transizione richiede nuove meccaniche, attenzione al ritmo, al design dei nemici e all'atmosfera sonora, elementi che richiedono tempo aggiuntivo per essere realizzati correttamente.
La scelta della qualità
Frogwares ha dichiarato di preferire prendersi il tempo necessario per perfezionare il gioco piuttosto che forzare una pubblicazione che comprometterebbe la visione artistica e l'esperienza dei giocatori. La community ha in buona parte compreso e apprezzato la decisione, riconoscendo l'importanza della qualità finale.
Materiale di anteprima e aggiornamenti
Per mantenere vivo l'interesse, lo studio ha condiviso nuove immagini e teaser che mostrano ambientazioni allagate, creature deformi e l'atmosfera lovecraftiana resa con Unreal Engine 5. Frogwares ha annunciato che continuerà a rilasciare aggiornamenti e video di gameplay nei prossimi mesi.
Conclusione: resilienza e attesa
Il rinvio al 2026 è anche una testimonianza della resilienza del team: la decisione riflette la volontà di consegnare un prodotto coerente con la propria visione artistica nonostante le avversità. I fan sono invitati a restare sintonizzati per ulteriori dettagli e materiali fino all'uscita.
