Bandai Namco annuncia la rimasterizzazione di Tales of Xillia, il celebre JRPG del 2011, con tanta attesa da parte dei fan storici e nuovi. Scopri date, piattaforme e cosa aspettarsi da questa nuova versione.
Dopo il successo di Tales of Arise e altre rimasterizzazioni nella serie, Bandai Namco porterà Tales of Xillia su piattaforme moderne entro fine ottobre 2025. Il gioco, ambientato a Rieze Maxia, con una storia raccontata da due prospettive, torna con una veste grafica aggiornata per attrarre sia i nostalgici che nuovi giocatori. L'annuncio ufficiale è stato accompagnato da un teaser e dai dettagli su piattaforme e data di uscita.
La rimasterizzazione di Tales of Xillia sarà disponibile dal 31 ottobre 2025 su tutte le principali piattaforme di gioco, inclusi PlayStation 5, Xbox Series X|S, PC tramite Steam e Nintendo Switch. Bandai Namco ha sfruttato l'onda positiva creata dal recente successo di Tales of Arise, e ha annunciato che i fan possono aspettarsi un'esperienza che riporta in vita l'amato titolo. Con un teaser che ha scatenato l’entusiasmo tra i fan, l’azienda ha rivelato che il gioco non solo avrà una grafica aggiornata, ma avrà anche diverse nuove funzionalità pensate per soddisfare i giocatori odierni. L'interesse è palpabile anche grazie ai tanti possessori di console che non hanno potuto godere del titolo originale, rendendo questa rimasterizzazione un ottimo modo per attirare nuovo pubblico.
Il titolo JRPG del 2011 offre un’esclusiva esperienza di gioco prendendo la forma di una doppia prospettiva narrativa, seguendo le avventure di Jude Mathis, un giovane studente della scuola di medicina, e di Milla Maxwell, una donna misteriosa accompagnata da spiriti. Questa dinamica permette ai giocatori di apprezzare le varie sfaccettature della storia e dei personaggi, facendo scoprire il mondo di Rieze Maxia sotto angolazioni diverse. I fan possono aspettarsi che il sistema di combattimento, che includerà le meccaniche originali, sarà affinato per rimanere competitivo nel panorama attuale degli RPG. Con il ritorno di Tales of Xillia, Bandai Namco intende anche riaccendere l’interesse per la serie, invitando i vecchi e nuovi giocatori a scoprire quest’epica avventura.
Tales of Xillia si distingue per la sua storia coinvolgente ambientata nella terra immaginaria di Rieze Maxia e per un sistema di combattimento che combina azione e strategia, apprezzato dai fan nel corso degli anni. Gli sviluppatori hanno promesso che la rimasterizzazione conserverà l'essenza originale del gioco pur aggiornando l'aspetto grafico e la qualità tecnica per un pubblico moderno. Ci sono anche voci di nuovi contenuti scaricabili che potrebbero arricchire ulteriormente l'esperienza. L'aspettativa aiuta anche a creare una maggiore consapevolezza intorno a ciò che saranno le funzionalità extra, aumentando così l'entusiasmo per il gioco ormai prossimo. Ultimamente, i remake e le rimasterizzazioni stanno vivendo un momento di splendore, e si prevede che questo titolo segua l'onda del successo dei suoi precursori.
La rimasterizzazione punta a mantenere l'essenza originale migliorando l'aspetto grafico e la qualità tecniche, in modo da supportare la popolarità della saga a livello internazionale. Con la possibilità per i giocatori di rivivere questa storica avventura o di scoprirla per la prima volta, Tales of Xillia Remastered si inserisce perfettamente nella strategia di Bandai Namco, che punta a rinnovare e mantenere vivi i loro titoli classici. L’approccio dell’azienda è chiaro, l’obiettivo è quello di rinvigorire l’interesse per la serie e dare nuova vita a un RPG che ha saputo conquistare il cuore di tanti giocatori nel corso degli anni. Ogni nuova rimasterizzazione è vista anche come un modo per attrarre fan di vecchia data e nuovi giocatori verso l'universo di Tales.
Trailer ufficiale — Tales of Xillia Remastered (Annuncio)
Di seguito il trailer ufficiale pubblicato da Bandai Namco: ~3 minuti che mostrano il restyling grafico, i protagonisti Jude e Milla e alcune sequenze in Rieze Maxia — utile per chi vuole vedere come il remaster aggiorna il classico del 2011.