Paramount e Legendary annunciano l'uscita di un film live-action di Street Fighter per il 16 ottobre 2026, con una trama ambientata nel 1993 e un cast che entusiasma i fan del celebre videogioco.
Il film live-action di Street Fighter sarà diretto da Kitao Sakurai e racconta la storia di Ryu e Ken Masters, interpretati da Andrew Koji e Noah Centineo, richiamati da Chun-Li per partecipare a un torneo con una cospirazione pericolosa alle spalle. Il cast include nomi di spicco come Roman Reigns, Jason Momoa e 50 Cent, promettendo un mix di azione e profondità narrativa. L’accordo tra Paramount e Legendary si prefigura come l’inizio di un nuovo universo cinematografico per questo franchise iconico, con uscite previste anche oltre il 2026.
Un ritorno atteso
A dirigere il film c’è Kitao Sakurai, già noto per il suo stile energico e fuori dagli schemi, che avrà il compito di trasformare il picchiaduro più famoso di tutti i tempi in un’esperienza cinematografica travolgente. La scelta non è casuale: Street Fighter non è solo un gioco, è un fenomeno culturale che dagli anni ‘90 continua a influenzare il mondo dell’intrattenimento, e questo adattamento punta a catturare proprio quella magia che nel 1993, con Street Fighter II, conquistò milioni di giocatori nelle sale arcade di ogni angolo del pianeta. La pellicola girerà intorno al 1993, anno d’oro di Street Fighter II, per raccontare un torneo mondiale di guerrieri con molte ombre dietro il sipario.
La trama del film
La trama del film ci riporterà proprio a quell’anno leggendario, il 1993, raccontando la storia di Ryu e Ken Masters, interpretati rispettivamente da Andrew Koji e Noah Centineo. I due amici e rivali, ormai distanti, vengono richiamati in azione dalla misteriosa Chun-Li (Callina Liang), che li recluta per partecipare a un nuovo World Warrior Tournament. Non si tratta solo di un torneo di arti marziali: dietro le quinte si nasconde una cospirazione che li costringerà a fare i conti con i propri fantasmi interiori e, inevitabilmente, a scontrarsi tra loro. La sinossi ufficiale parla di “un brutale clash di pugni, destino e furia”, e basta leggere queste poche righe per capire che non siamo di fronte a una semplice trasposizione del videogioco, ma a un racconto che vuole esplorare i lati più intensi e drammatici dei personaggi.
Un cast stellare
Ma la vera sorpresa di questo progetto è il cast, che sembra fatto apposta per far parlare i fan. Oltre a Koji e Centineo, ci saranno Joe “Roman Reigns” Anoa’i nei panni di Akuma, David Dastmalchian come M. Bison, Cody Rhodes nel ruolo di Guile e addirittura Jason Momoa nei panni di Blanka. A completare l’ensemble troviamo Curtis “50 Cent” Jackson come Balrog, Orville Peck come Vega, Olivier Richters come Zangief, Hirooki Goto nel ruolo di E. Honda e Mel Jarnson come Cammy. Una lista di nomi che mescola attori affermati, lottatori professionisti e persino musicisti, con l’obiettivo evidente di dare al film un respiro globale e spettacolare.
L’accordo tra Paramount e Legendary
Dietro le quinte, l’accordo tra Paramount e Legendary è uno degli aspetti più interessanti di questa operazione. Dopo la fine della collaborazione con Sony alla fine del 2024, Legendary ha scelto Paramount come nuovo partner di distribuzione per i prossimi tre anni. Un passo che segna una svolta importante, visto che Warner Bros. continuerà invece a occuparsi di altre grandi saghe di Legendary come il sequel di Minecraft, Dune: Parte 3 atteso nel 2026 e Godzilla x Kong: Supernova previsto per il 2027. In questo contesto, Street Fighter diventa il titolo simbolo di una nuova era, un biglietto da visita perfetto per inaugurare una collaborazione che promette grandi progetti.
Aspettative future
Insomma, con un cast stellare, una trama che promette di bilanciare azione e profondità narrativa e una data di uscita già fissata, Street Fighter si prepara a diventare uno degli eventi cinematografici più attesi degli ultimi anni. Sarà in grado di soddisfare le altissime aspettative dei fan? È ancora presto per dirlo, ma una cosa è certa: il conto alla rovescia è già iniziato e l’appuntamento del 16 ottobre 2026 si preannuncia imperdibile.
