State of Play novembre 2025: tutte le novità su giochi, DLC e hardware PlayStation

· 12 min di lettura
State of Play novembre 2025: tutte le novità su giochi, DLC e hardware PlayStation

Il recente State of Play di novembre 2025 ha portato nuove emozioni ai fan PlayStation, con annunci di giochi, contenuti aggiuntivi e hardware esclusivo. Ecco il riassunto completo.

Durante l’evento sono stati presentati vari titoli importanti, tra cui Marvel Tōkon Fighting Souls, BrokenLore Ascend e Never Grave, oltre a DLC attesissimi come Power Pack per Gran Turismo 7 e The Forsaken Hollows di Elden Ring Nightreign.

Marvel Tōkon Fighting Souls: Beta 2 in arrivo con nuovi eroi e arene

Marvel Tōkon Fighting Souls ha fatto irruzione nello State of Play di novembre 2025 con un annuncio che ha galvanizzato i fan dei picchiaduro e dell'universo Marvel. Il titolo, frutto della collaborazione tra Arc System Works e Sony, propone un gameplay 4v4 che unisce azione frenetica e profondità strategica. La notizia principale riguarda la seconda beta chiusa, prevista per il 5 dicembre 2025, che offrirà un'anteprima ancora più ampia e rifinita del gioco completo. La beta durerà 72 ore e sarà disponibile su PlayStation 5; l'ultimo giorno sarà dedicato esclusivamente alle sfide online. Sono stati annunciati nuovi personaggi, tra cui Spider-Man e Ghost Rider, portando il roster giocabile a otto combattenti, e due nuove arene: Savage Land e X-Mansion, con elementi interattivi che influenzano il combattimento. Gli sviluppatori hanno lavorato su bilanciamento, prestazioni e interfaccia utente in risposta al feedback della community, promettendo ulteriori miglioramenti in vista del lancio commerciale.

Gran Turismo 7 Power Pack: endurance, IA evoluta e nuovi contenuti

Gran Turismo 7 riceverà un DLC a pagamento chiamato Power Pack, in arrivo il 4 dicembre 2025. Il pacchetto includerà modalità endurance 24h, una GT Sophy 3.0 migliorata e adattiva sviluppata da Sony AI, 50 nuove gare suddivise in 20 categorie tematiche e 5 milioni di crediti in-game. Le endurance metteranno alla prova resistenza e strategia dei giocatori, mentre l'IA avanzata offrirà comportamenti dinamici e reattivi. Il DLC punta a soddisfare i puristi della simulazione, ampliando contenuti e sfide del titolo originale.

PlayStation Gaming Monitor: un nuovo accessorio per l'ecosistema PlayStation

Sony ha presentato un monitor da gaming brandizzato PlayStation, pensato per chi cerca un'esperienza ottimizzata e integrata con la console. Il design richiama l'estetica della PS5 e il pannello offre alta risoluzione, frequenza di aggiornamento elevata e supporto HDR e VRR. Il monitor dispone di una base di ricarica integrata per il controller DualSense, multiple porte HDMI e DisplayPort, altoparlanti integrati e jack per cuffie. È previsto anche un modello premium con pannello OLED, risoluzione 4K e supporto per ray tracing. L'accessorio vuole completare l'ecosistema PlayStation offrendo compatibilità e funzionalità pensate per i giocatori.

Elden Ring Nightreign: The Forsaken Hollows, un DLC che riporta in scena Artorias

The Forsaken Hollows è il DLC annunciato per Elden Ring Nightreign e ha suscitato grande entusiasmo per il ritorno di Artorias, celebre cavaliere della saga Dark Souls. Il contenuto aggiuntivo introdurrà nuove aree, nemici, boss e una storia inedita che si intreccia con il lore del titolo. Artorias potrebbe comparire come boss opzionale di elevata difficoltà. Il DLC è pensato per integrare il gameplay roguelike cooperativo di Nightreign, aggiungendo sfide e contenuti che ampliano la longevità del titolo. La data di uscita non è stata ancora confermata ma è stata definita molto vicina dagli sviluppatori.

BrokenLore Ascend: un nuovo horror psicologico in arrivo su PlayStation 5

BrokenLore Ascend è un horror psicologico annunciato per PlayStation 5. Il gioco propone un viaggio nell'oscurità della mente del protagonista, con ambientazioni distorte e surreali, creature inquietanti e una narrativa basata sulle scelte che influenzano la sanità mentale del personaggio e conducono a finali multipli. Il gameplay si concentra su esplorazione, enigmi e combattimento, con una forte componente narrativa e atmosfere ispirate a classici del genere. L'uscita è prevista esclusivamente su PS5 e probabilmente nel corso del 2026.

Never Grave: The Witch and The Curse, un metroidvania che omaggia Hollow Knight

Never Grave: The Witch and The Curse arriverà a marzo 2026 su PlayStation 4 e PlayStation 5. Sviluppato da Frontside 180 Studio e pubblicato da Pocketpair Publishing, il titolo è un metroidvania dallo stile dark fantasy che richiama opere come Hollow Knight. Il giocatore veste i panni di un protagonista maledetto legato a un cappello stregato che conferisce poteri ma anche un fardello. Tra le meccaniche distintive c'è la possibilità di piantare semi speciali che trasformano l'ambiente creando nuove piattaforme e passaggi. Il gioco punta su esplorazione, combattimento ricco e segreti da scoprire, con una difficoltà impegnativa e una forte componente artistica.

Dragon Quest VII Reimagined: un classico JRPG ritorna con un finale inedito

Dragon Quest VII Reimagined è una rivisitazione completa del classico JRPG originale del 2000, con grafica aggiornata, gameplay modernizzato e un finale inedito. Il remake manterrà l'essenza della storia ma introdurrà miglioramenti al sistema di combattimento, alla navigazione del mondo e alla qualità complessiva dell'esperienza. Il nuovo epilogo promette di offrire risposte e prospettive aggiuntive sui personaggi e sulla trama, fornendo un motivo in più per riscoprire l'avventura.

State of Play: una vetrina per l'hardware e il software giapponese

Lo State of Play di novembre 2025 ha confermato il ruolo dell'evento come piattaforma per novità PlayStation, con un marcato focus su hardware e software giapponesi. Sono stati messi in evidenza accessori come il monitor brandizzato, titoli sviluppati da studi nipponici e DLC rilevanti. L'evento ha mostrato la strategia di Sony di offrire un'offerta completa che unisce prodotti hardware curati e software di qualità, rafforzando il legame con l'industria videoludica giapponese.
© 2025 nerdside.it. Tutti i diritti riservati.
📡 RSS Feed