Square Enix chiude gli studi all'estero e punta sull'automazione IA

· 4 min di lettura
Square Enix chiude gli studi all'estero e punta sull'automazione IA

Square Enix ha annunciato la chiusura degli studi di sviluppo fuori dal Giappone e un piano per automatizzare gran parte delle attività di quality assurance e debugging tramite intelligenza artificiale generativa.

La riorganizzazione prevede il trasferimento della produzione primaria in Giappone, riduzioni di personale in alcune sedi estere e una partnership per sviluppare sistemi di IA in grado di gestire fino al 70% del QA entro il 2027.

Decisione strategica e ricollocamento

Square Enix ha comunicato la chiusura di alcuni studi esteri per concentrare risorse e competenze in Giappone. La decisione è parte di una riorganizzazione volta a ridurre i costi e a centralizzare lo sviluppo, con possibili ricadute sui progetti attualmente in corso e sulla struttura occupazionale nelle sedi colpite.

Automazione del QA tramite intelligenza artificiale

La società ha dichiarato l'intenzione di impiegare tecnologie di intelligenza artificiale generativa per automatizzare una quota significativa delle attività di quality assurance e debugging, puntando entro il 2027 a processi automatizzati che coprano fino al 70% delle operazioni di testing.

Impatto sul personale e sulle competenze

La chiusura degli studi esteri e l'aumento dell'automazione sollevano preoccupazioni sul rischio di licenziamenti e sulla perdita di competenze locali. È atteso che Square Enix metta in atto misure di supporto, ricollocamento o formazione, ma il dettaglio delle iniziative non è ancora del tutto chiaro.

Prospettive per i giochi e per la comunità internazionale

La concentrazione dello sviluppo in Giappone potrebbe influenzare lo stile e la localizzazione dei futuri titoli, con possibili ritardi nelle uscite internazionali o cambiamenti nelle scelte creative. La transizione mette inoltre in luce il dibattito più ampio sull'integrazione dell'IA nei processi creativi e produttivi del settore videoludico.
© 2025 nerdside.it. Tutti i diritti riservati.
📡 RSS Feed