Amazon Prime Video conferma Sophie Turner come protagonista della nuova serie TV basata su Tomb Raider, con la produzione guidata da Phoebe Waller-Bridge.
La serie TV di Tomb Raider partirà con Sophie Turner nei panni di Lara Croft, una delle icone dei videogiochi e del cinema. Il progetto, diretto e scritto da Phoebe Waller-Bridge, inizierà le riprese a gennaio 2026 e promette un approccio fresco e innovativo al personaggio.
La protagonista Lara Croft sarà interpretata da Sophie Turner, famosa per il suo ruolo di Sansa Stark in "Il Trono di Spade". Questa scelta rappresenta un cambiamento significativo nel modo in cui il personaggio è stato tradizionalmente rappresentato nel panorama cinematografico e televisivo. Sophie Turner ha dimostrato di avere il carisma e le abilità necessarie per interpretare una figura così complessa e iconica come Lara Croft. La produzione ha confermato che l'attrice porterà un'interpretazione nuova e profonda, mantenendo intatti gli elementi di avventura e determinazione che hanno reso Lara Croft un personaggio così amato dai fan. La serie si concentrerà non solo sulle avventure fisiche di Lara, ma anche sulla sua crescita personale e sulle sfide emotive che affronta nel corso della sua vita. La scelta di Turner, quindi, non è solo una questione di aspetto fisico, ma di come riesca a trasmettere il viaggio interiore del personaggio, facendo sì che il pubblico possa connettersi con Lara a un livello più profondo.
La serie TV è prodotta da Amazon Prime Video con Phoebe Waller-Bridge come creatrice e co-showrunner. Waller-Bridge è nota per il suo lavoro su "Fleabag" e "Killing Eve", ed è apprezzata per il suo approccio innovativo alla narrazione e per la scrittura di personaggi femminili forti e complessi. La sua presenza alla guida di questo progetto è una garanzia di qualità e freschezza, promettendo di portare Lara Croft in una nuova era. La serie sarà un mix di azione, avventura e introspezione, e si preannuncia un tentativo audace di reinterpretare la saga di Tomb Raider per un pubblico contemporaneo. Con Waller-Bridge al timone, ci si aspetta che la serie sfidi e superi le convenzioni dei tradizionali adattamenti di videogiochi, esplorando temi come la resilienza, l'identità e la lotta contro le avversità, rendendo Lara Croft un'icona ancora più rilevante per il pubblico di oggi.
Le riprese inizieranno nel gennaio 2026 e la produzione punta a un ritratto fedele e moderno di Lara Croft. Il processo di casting è stato lungo e meticoloso, con la produzione che ha voluto assicurarsi di trovare l'attrice giusta che potesse incarnare non solo l'aspetto fisico di Lara, ma anche la sua forza interiore e il suo spirito avventuroso. I fan dei videogiochi possono aspettarsi una rappresentazione autentica del personaggio, con elementi tratti dai giochi più recenti e dai film precedenti, mescolati a innovazioni narrative. La serie si propone di esplorare le origini di Lara Croft, la sua formazione come archeologa, e come le sue esperienze la formino in una delle più grandi avventuriere del mondo. Inoltre, la produzione ha rivelato che ci sarà un'attenzione particolare alle ambientazioni, con location esotiche e paesaggi mozzafiato che accompagneranno Lara durante le sue ricerche e scoperte.
Turner ha espresso entusiasmo per il ruolo, sottolineando l'importanza del personaggio per molte persone. In un'intervista, ha dichiarato: "Lara Croft è un'icona e un modello per molte persone in tutto il mondo. È un onore poter interpretare un ruolo così significativo e dare vita a una storia che possa ispirare e intrattenere gli spettatori". Questo senso di responsabilità che sente nei confronti del personaggio è palpabile ed è un segno del suo impegno per il progetto. I fan sono ansiosi di vedere come Turner porterà la sua interpretazione al grande pubblico e come riuscirà a rendere Lara Croft non solo una figura eroica, ma anche una donna imperfetta che affronta le sue paure e i suoi demoni interiori. La serie non si limiterà a mostrare azione e avventura, ma cercherà di dare anche un messaggio di empowerment e resilienza.
Crystal Dynamics, noto per "Perfect Dark", è coinvolta nello sviluppo della serie TV. La loro esperienza nel settore dei videogiochi e il loro approccio alla narrazione interattiva sono elementi chiave che contribuiranno a rendere la serie autentica e coinvolgente. La collaborazione con Amazon Prime Video e Waller-Bridge suggerisce che si tratterà di un progetto ambizioso, capace di attrarre sia gli appassionati di lunga data della saga di Tomb Raider, sia un nuovo pubblico. Con l'industria cinematografica e televisiva in continua evoluzione, progetti come questo rappresentano un'opportunità per ridefinire il genere dei film e delle serie basate sui videogiochi, cercando di superare le critiche e le aspettative precedenti. La presenza di un team esperto e appassionato, insieme a un cast di talento, potrebbe portare alla creazione di una serie che non solo intrattiene, ma che lascia anche un impatto duraturo sui suoi spettatori.
Sophie Turner come Lara Croft — analisi del casting
Breve video in inglese che commenta l'annuncio del casting di Sophie Turner come Lara Croft nella serie Tomb Raider di Amazon. Utile per contestualizzare il ruolo e le reazioni dei fan.
