Sony sposta parte della produzione di PS5 fuori dalla Cina per limitare l'impatto dei dazi USA

· 4 min di lettura
Thumbnail

Sony ha scelto di trasferire la produzione delle console PS5 destinate agli Stati Uniti fuori dalla Cina per ridurre i costi legati ai dazi imposti dall'amministrazione Trump.

Per contenere l'impatto economico dei dazi USA sulla produzione delle PS5, Sony ha diversificato la propria catena di approvvigionamento spostando parte della produzione destinata al mercato statunitense fuori dalla Cina. Questa scelta mira a mantenere prezzi più stabili per la console, anche se l'azienda avverte che in futuro potrebbero esserci ancora aumenti. Il processo di rilocalizzazione degli accessori è in corso e dovrebbe concludersi entro settembre 2025.

Relocalizzazione della Produzione

Sony ha confermato un cambiamento significativo nella sua catena di approvvigionamento per le console PlayStation 5 vendute negli Stati Uniti. Durante la briefing finanziario della società per il trimestre terminato il 30 giugno 2025, il Direttore Finanziario Lin Tao ha rivelato che la produzione di unità PS5 per il mercato statunitense è già stata trasferita dalla Cina ad altri paesi nel tentativo di evitare l'impatto dei dazi statunitensi. Questo passo segna una mossa decisiva nella mitigazione delle pressioni sui costi legate al commercio.

Trasferimento degli Accessori

In aggiunta alla produzione delle console, Sony intende spostare la produzione di periferiche destinate al mercato americano fuori dalla Cina entro la fine di settembre 2025. Lin Tao ha dichiarato: "Così sui console da gioco, stiamo diversificando la nostra catena di approvvigionamento. Per quanto riguarda le console, abbiamo già trasferito la produzione. E se includiamo le periferiche, il trasferimento fuori dalla Cina sarà completato entro la fine del primo semestre. L'hardware venduto negli Stati Uniti ora è prodotto fuori dalla Cina."

Strategia di Prezzo Flessibile

Discutendo dei prezzi della PS5, i dirigenti Sony hanno evitato di fornire dettagli specifici, osservando che molteplici fattori influenzeranno qualsiasi decisione. Questi includono obiettivi di profitto annuali, valore a vita del cliente, volumi di vendita, vendite di contenuti previste e come il mercato risponde ai cambiamenti di prezzo. Secondo l'azienda, le strategie di prezzo rimarranno flessibili per allinearsi con gli obiettivi aziendali più ampi.

Trasformazione Strategica di Sony

L'annuncio arriva nel bel mezzo di una trasformazione strategica più ampia per la divisione gaming di Sony. Il Vice Presidente Senior Sadahiko Hayakawa ha spiegato durante lo stesso briefing che l'azienda si sta allontanando da un modello di business incentrato sull'hardware verso uno focalizzato sull'engagement della comunità e sui servizi di piattaforma. Questo cambiamento si è sviluppato gradualmente negli ultimi anni, più visibilmente quando le esclusive di prima parte di PlayStation hanno iniziato a essere lanciate su PC.

Espansione dell'Ecosistema di Gioco

Un'ulteriore prova di questa transizione è emersa con una recente offerta di lavoro per un Senior Director di Multiplatform e Account Management. La posizione, riportando direttamente al Vice Presidente di Commercial Management, è progettata per guidare la roadmap commerciale globale di PlayStation oltre il proprio ecosistema hardware. Le responsabilità includono la gestione del rilascio di titoli di PlayStation Studios su piattaforme come Steam, Epic Games Store, Xbox, Nintendo e mobile, segnalando un impegno ancora maggiore nel raggiungere i giocatori attraverso ecosistemi diversi.

Rafforzare la Posizione di Mercato

Questo approccio in due parti—razionalizzando la produzione per gestire i costi mentre espande il suo ecosistema di gioco—mostra lo sforzo di Sony per rafforzare le sue posizioni di mercato fisiche e digitali in un'industria sempre più competitiva.
© 2025 nerdside.it. Tutti i diritti riservati.
📡 RSS Feed