SEGA ha annunciato l’open beta di Sonic Racing: CrossWorlds, disponibile dal 29 agosto al 1 settembre su PC, PS5, Xbox Series X|S e Nintendo Switch.
L’open network test permette di provare nove tracciati, 21 veicoli e 12 personaggi con 42 gadget per personalizzare il proprio stile di gioco. Il test online sarà un banco di prova fondamentale per il gioco arcade racing, in uscita ufficialmente il 25 settembre 2025.
Sonic Racing: CrossWorlds sarà protagonista di un open network test dal 29 agosto al 1 settembre, consentendo ai giocatori di provare il gioco in anteprima su diverse piattaforme. Questo è un evento molto atteso che mira a coinvolgere sia i fan di lunga data della serie che i nuovi arrivati. Durante l'open beta, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare un gameplay frizzante, che unisce velocità e competizione in un contesto colorato e dinamico. La possibilità di testare la versione preliminare del gioco fornisce un'importante occasione per gli sviluppatori di raccogliere feedback, apportare delle modifiche e migliorare l'esperienza finale prima del lancio ufficiale. I giocatori possono aspettarsi una varietà di sfide e modalità che metteranno alla prova le loro abilità e strategia. La risposta della community sarà cruciale in questo frangente, poiché il feedback raccolto durante l'open beta potrebbe influenzare le fasi finali dello sviluppo del titolo.
L’open beta include nove tracciati, ventuno veicoli, dodici personaggi e quarantadue gadget per personalizzazione. Ogni veicolo e personaggio è progettato per rispondere a diverse esigenze di gioco, dando ai giocatori la libertà di scegliere il proprio stile preferito per affrontare le sfide. I tracciati variano in complessità e ambientazione, offrendo percorsi che spaziano dalla classica corsa su pista alle sfide più avventurose in paesaggi fantastici. La possibilità di personalizzare il proprio veicolo con gadget unici aggiunge un ulteriore livello di profondità al gameplay, permettendo ai giocatori di adattare le performance delle loro macchine alle proprie preferenze di guida. Questo sistema di personalizzazione non solo stimola la creatività dei giocatori, ma incoraggia anche la sperimentazione, rendendo ogni gara un'esperienza unica e diversa.
I personaggi e i veicoli sono suddivisi in cinque categorie: velocità, accelerazione, maneggevolezza, potenza e turbo, che i giocatori potranno personalizzare. Questa suddivisione strategica consente ai partecipanti di scegliere un personaggio in base al proprio stile di gioco. Ad esempio, i giocatori più aggressivi potrebbero optare per veicoli ad alta velocità, mentre coloro che preferiscono un approccio più tattico potrebbero scegliere veicoli che offrono una buona manovrabilità. Ogni corsa richiederà abilità diverse, e la scelta del giusto personaggio e veicolo diventerà fondamentale per avere successo nelle gare. Inoltre, la varietà di gadget disponibili permette un ulteriore livello di personalizzazione. I giocatori possono equipaggiare le loro macchine con gadget che migliorano la velocità, la difesa o che offrono abilità speciali, aumentando la competitività delle gare e rendendole ancora più entusiasmanti.
Durante il test si potrà partecipare a gare competitive fino a 12 giocatori nella modalità World Match. Questa modalità multiplayer offre un ambiente competitivo dove i giocatori possono sfidarsi in tempo reale, mettendo alla prova le proprie abilità contro avversari di tutto il mondo. Le gare saranno veloci e frenetiche, con la necessità di prendere decisioni rapide e strategiche. La modalità World Match è pensata per essere altamente competitiva e coinvolgente, spingendo i giocatori a migliorare continuamente le proprie abilità per dominare la classifica. La presenza di leaderboards e premi in-game stimolerà ulteriormente la competizione, rendendo ogni gara un'opportunità per affermarsi.
Il 31 agosto si terrà il Joker Festival, una competizione speciale con premi dedicati e la possibilità di guidare Joker di Persona 5. Questo evento rappresenta un perfetto esempio di crossover tra universi videoludici, creando un'interessante sinergia tra i fan di Sonic e quelli di Persona. I giocatori potranno partecipare a gare tematiche, accumulando punti e guadagnando ricompense speciali. Le attività del Joker Festival si riveleranno come un'importante occasione di socializzazione per la comunità di giocatori, unendo gli appassionati in un'esperienza di gioco condivisa. Inoltre, questa competizione rappresenta una strategia di marketing astuta per attrarre l'attenzione su Sonic Racing: CrossWorlds, sfruttando la popolarità di Joker e dell'universo di Persona.
Il gioco sarà ufficialmente lanciato il 25 settembre 2025. Con la data di lancio fissata, l'attenzione dei fan è rivolta verso il completamento del gioco e la sua presentazione finale. Le aspettative sono alte, e la comunità di giocatori è ansiosa di vedere come le interazioni tra veicoli, personaggi e gadget saranno bilanciate per creare un'esperienza di gioco fluida e appagante. L’impegno di SEGA nel fornire un gioco di qualità e le risposte della community durante l'open beta saranno cruciali nel determinare il successo di Sonic Racing: CrossWorlds al momento del lancio. Con una combinazione di gameplay avvincente, tracciati variegati e personaggi amati, il titolo ha il potenziale per diventare un nuovo classico nel genere arcade racing.
Anteprima ufficiale - Open Network Test di Sonic Racing: CrossWorlds
Guarda il breve video ufficiale che annuncia l'Open Network Test (29 agosto–1° settembre) e mostra le modalità online, alcuni personaggi e gadget inclusi nella beta.
