Dopo 14 anni di assenza, Joe Musashi torna con Shinobi: Art of Vengeance, un platform hack'n'slash metroidvania curato da Lizardcube e SEGA, che reinterpreta la classica serie con un gameplay moderno e una veste grafica mozzafiato.
Questo articolo esplora dettagliatamente Shinobi: Art of Vengeance, analizzando il suo gameplay profondo e stratificato, la direzione artistica che miscela stili giapponesi e fumetti europei, e la struttura dei livelli metroidvania ricca di segreti e collezionabili. Si approfondiscono le meccaniche di combattimento basate su combo, esecuzioni spettacolari e potenziamenti ninja, oltre ai contenuti extra come modalità Arcade e Boss Rush. L'articolo mette in luce anche le collaborazioni con musicisti iconici e il lavoro di Lizardcube nel riportare in vita un'icona SEGA, senza tralasciare le criticità come la curva di difficoltà e i checkpoint. Un titolo imperdibile per gli amanti dei metroidvania e dei ninja.
Il gioco include modalità extra come Arcade e Boss Rush, livelli opzionali stimolanti e una varietà di nemici con abilità diverse che mantengono alta la sfida fino ai titoli di coda. Le modalità extra offrono un ulteriore incentivo ai giocatori per continuare a giocare oltre la campagna principale, creando un'esperienza che si evolve e si arricchisce nel tempo. La modalità Arcade, ad esempio, permette di affrontare i livelli in una corsa contro il tempo, mentre il Boss Rush propone sfide impegnative che mettono alla prova la padronanza delle tecniche di combattimento. Queste aggiunte non solo migliorano la longevità del titolo, ma offrono anche opportunità per esplorare ulteriormente le meccaniche di gioco e le abilità del protagonista.
