Rules of Engagement: The Grey State, lo sparatutto tattico gratuito con mostri da film horror
· 17 min di lettura
Un nuovo FPS tattico RPG in free-to-play intitolato Rules of Engagement: The Grey State propone un gameplay ispirato ai classici horror, con mostri e nemici ispirati a iconici archetipi del cinema e del web, garantendo un’esperienza PvEvP attrattiva e originale.
In Rules of Engagement, i giocatori vestono i panni degli Strider, agenti d'élite alla caccia di un artefatto segreto in una dimensione infestata da orrori. Il titolo spicca per la sua ambientazione horror e per la varietà di classi, armi autentiche e nemici ispirati a film cult e leggende metropolitane. Il gioco non permette l’acquisto di vantaggi e mette in risalto l’abilità e la strategia nel corpo a corpo e a distanza. È un’ottima proposta per chi cerca uno shooter tattico con elementi RPG e un’atmosfera cupa, accessibile gratuitamente su PC e console.
Un'ambientazione inquietante: La Grey State
L’ambientazione di Rules of Engagement: The Grey State ci porta in una dimensione alternativa nota come Grey State, un luogo infestato da creature inquietanti e mostruosità. Qui, i giocatori si troveranno ad affrontare nemici ispirati a icone del cinema horror e leggende metropolitane, creando un’atmosfera di costante tensione e paura. Tra le creature che i giocatori possono incontrare ci sono esseri simili ai facehugger di Alien, inquietanti presenze che ricordano il famoso Slenderman, e mostri che richiamano l’immaginario di Cthulhu. Queste entità non sono solo mere decorazioni: ognuna di esse è progettata per interagire con il gameplay, offrendo una sfida unica ai giocatori. Questo approccio garantisce che ogni partita sia diversa, poiché gli avversari possono apparire in qualsiasi momento, creando un senso di vulnerabilità e adrenalina. La dimensione di Grey State non è solo un campo di battaglia, ma un vero e proprio Horrorverse che mescola elementi di diversi generi di horror, portando i giocatori a dover affrontare le proprie paure in un contesto di sopravvivenza. I giocatori dovranno utilizzare tutte le loro abilità e strategie per navigare in questo ambiente ostile, rendendo ogni partita un'esperienza unica e avvincente.
Classi di personaggi uniche: Sledge, Pyro e Phantom
In Rules of Engagement: The Grey State, i giocatori possono scegliere tra diverse classi di personaggi, ognuna con le proprie armi e abilità distintive. Le classi disponibili includono Sledge, Pyro e Phantom, ognuna delle quali offre un approccio diverso al gameplay. La classe Sledge è progettata per i combattenti ravvicinati, armata con un martello pesante e uno scudo, consentendo ai giocatori di aprire la strada attraverso le difese nemiche. Questa classe è ideale per coloro che preferiscono un approccio diretto e aggressivo, portando il caos tra le file nemiche. D'altra parte, Pyro è specializzato nell'uso di armi incendiari, come il lanciafiamme, per controllare il campo di battaglia e infliggere danni a distanza. Questa classe è perfetta per i giocatori che amano manipolare l'ambiente e creare zone di fuoco per costringere i nemici a uscire allo scoperto. Infine, la classe Phantom è dedicata agli assassini silenziosi, dotata di abilità stealth che permettono ai giocatori di eliminare i nemici senza essere visti. Questa classe enfatizza la strategia e la pianificazione, rendendo ogni incontro un'opportunità per sperimentare approcci diversi e creativi. La varietà delle classi non solo arricchisce l'esperienza di gioco, ma incoraggia anche la cooperazione tra i membri della squadra, poiché diverse combinazioni di classi possono portare a risultati sorprendenti e strategie efficaci.
Armi moderne e gameplay strategico
In Rules of Engagement: The Grey State, le armi utilizzate dai giocatori sono moderne e realistiche, contribuendo a creare un gameplay equilibrato e tattico. La selezione di armi spazia dall’M4 al lanciafiamme, passando per fucili di precisione come l’SVD e mitra come l’MP5. Ogni arma è progettata con un'attenzione particolare ai dettagli, sia in termini di aspetto che di sonorità, per garantire un'esperienza immersiva. Questo non solo aiuta a creare un'atmosfera autentica, ma offre anche ai giocatori la possibilità di scegliere l'arma più adatta al proprio stile di gioco. Il sistema di combattimento è strutturato per premiare la strategia e l'abilità, piuttosto che la semplice potenza di fuoco. I giocatori devono quindi considerare attentamente il proprio equipaggiamento e le proprie scelte tattiche durante gli scontri. La varietà di armi disponibili permette diverse strategie di approccio, sia in combattimenti ravvicinati che a distanza, aumentando la rigiocabilità del titolo. Inoltre, il gioco enfatizza l'importanza della comunicazione e della collaborazione tra i membri della squadra, poiché una buona coordinazione può fare la differenza tra la vittoria e la sconfitta. La combinazione di armi autentiche e combattimento strategico rende Rules of Engagement un titolo intrigante per gli appassionati di sparatutto.
Politiche di monetizzazione e accessibilità
Una delle caratteristiche più interessanti di Rules of Engagement: The Grey State è la sua politica di monetizzazione. Il gioco è completamente free-to-play, il che significa che i giocatori possono accedere a tutte le sue funzionalità senza dover sborsare un centesimo. Tuttavia, gli sviluppatori hanno chiarito che non saranno presenti microtransazioni che possano dare un vantaggio competitivo ai giocatori. Questo approccio è stato adottato per garantire che la competizione rimanga equa e che i successi siano basati sulle abilità e sulle strategie dei giocatori, piuttosto che su acquisti in-game. Ciò rappresenta un cambiamento significativo rispetto ad altri titoli nel genere, dove spesso le microtransazioni possono influenzare il gameplay e l'esperienza complessiva. La decisione di mantenere il gioco privo di vantaggi pagati è stata accolta positivamente dalla community, poiché promuove un ambiente di gioco più giusto e meritocratico. Inoltre, l’accessibilità del gioco su piattaforme come PC, Steam ed Epic Games Store, lo rende facilmente raggiungibile per un vasto pubblico, contribuendo a rafforzare la sua attrattiva. Questa strategia di monetizzazione potrebbe anche incoraggiare più giocatori a unirsi, creando una community attiva e coinvolgente.
Gameplay PvEvP: L'innovativa struttura di gioco
La struttura di gioco di Rules of Engagement: The Grey State combina elementi di PvE e PvP, offrendo un'esperienza di gioco dinamica e coinvolgente. I giocatori non solo devono affrontare le creature mostruose dell'orribile dimensione di Grey State, ma anche competere contro altre squadre di Strider. Questo approccio ibrido crea un'atmosfera di tensione e strategia, poiché ogni decisione può influenzare il risultato finale. Durante le partite, i giocatori devono bilanciare l'esplorazione e la raccolta di risorse con la necessità di combattere contro nemici umani e mostruosi. La competizione tra le squadre aggiunge un ulteriore strato di complessità, poiché i giocatori devono decidere se lavorare insieme per affrontare un nemico comune o se tradire l'alleanza per ottenere il prezioso artefatto Vertex. Le missioni possono variare in difficoltà e obiettivi, mantenendo alta la rigiocabilità e offrendo sempre nuove sfide. Questa struttura di gioco non solo arricchisce l'esperienza, ma incoraggia anche la cooperazione e la competizione tra i giocatori, rendendo ogni partita unica e memorabile.
Presentazione di Rules of Engagement: The Grey State (Everyeye)
Guarda il video di Everyeye che presenta Rules of Engagement: The Grey State: il filmato mette in scena l'atmosfera horror, le creature ispirate ai facehugger e a Slenderman, oltre a mostrare classi e armi citate nell'articolo. È utile per visualizzare il gameplay PvEvP e capire meglio ritmo e aspetto degli scontri.