Suda51 e Grasshopper Manufacture stanno valutando la fattibilità di portare Romeo is a Dead Man su Nintendo Switch 2 tramite test tecnici e ottimizzazioni su Unreal Engine.
Il nuovo action fantascientifico di Suda51, ambientato in universi paralleli e con combattimenti ibridi, debutterà su PC, PS5 e Xbox Series X|S nel 2026; il team sta però esplorando la possibilità di un porting su Switch 2.
Un annuncio atteso
In una recente comunicazione il team ha confermato che sono in corso test per capire se Romeo is a Dead Man può girare su Nintendo Switch 2. L'ipotesi di portare un titolo così ambizioso sulla nuova console Nintendo ha acceso l'entusiasmo dei fan, che sperano di poter giocare l'esperienza in mobilità senza sacrifici eccessivi sulla qualità visiva e sul frame rate.
Sfide tecniche e ottimizzazione
Grasshopper Manufacture sta esaminando le capacità hardware della Switch 2 e valutando tecniche di scaling, streaming delle risorse e ottimizzazioni del motore Unreal Engine per mantenere fluidità e fedeltà estetica. Le principali sfide includono la gestione delle texture ad alta risoluzione, il comportamento degli effetti particellari e il bilanciamento tra qualità grafica e prestazioni per offrire un'esperienza coerente con le altre piattaforme.
Tempistiche e piattaforme previste
Romeo is a Dead Man è previsto per il 2026 su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S. Il supporto a Switch 2 non è ancora confermato: i test tecnici decideranno se il team potrà procedere con un porting ufficiale o con una versione adattata. Grasshopper Manufacture ha espresso la volontà di estendere il pubblico del titolo, ma preferisce assicurare una versione stabile e soddisfacente prima di annunciare ulteriori piattaforme.
Trailer ufficiale — ROMEO IS A DEAD MAN (Annuncio)
Di seguito il trailer ufficiale di ROMEO IS A DEAD MAN, presentato allo State of Play: offre immagini, atmosfera e prime sequenze di combattimento. Nota: l’audio è in giapponese, ma il video ha sottotitoli in inglese disponibili.
