Resident Evil Requiem: anteprima hands-on e prime impressioni sul nuovo survival horror di Capcom

· 6 min di lettura
Thumbnail

Abbiamo provato Resident Evil Requiem, il nuovo capitolo della saga horror di Capcom. Scopriamo come si presenta il gioco, la protagonista Grace Ashcroft e l'atmosfera che promette di regalare paura e tensione ai fan del genere.

Resident Evil Requiem si presenta come un nuovo capitolo promettente nella saga Capcom. Nell'anteprima pad alla mano, si scopre una protagonista atipica, Grace Ashcroft, un'analista FBI inesperta catapultata in un incubo investigativo in un hotel infestato da mostri. Il gioco si distingue per la capacità di creare un'atmosfera di terrore palpabile tramite l'uso magistrale del buio e mostri sensibili a vista, udito e olfatto. Il gameplay si basa più sulla fuga che sul combattimento, con un design di puzzle semplici ma coinvolgenti e ambientazioni inquietanti. Resident Evil Requiem si preannuncia come uno degli horror più intensi dell'anno con una data di uscita fissata al 27 febbraio 2026.

Un Nuovo Capitolo di Resident Evil

Resident Evil Requiem è un nuovo horror di Capcom in arrivo il 27 febbraio 2026 per PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S. La novità di questo capitolo risiede nella sua protagonista, Grace Ashcroft, un'analista FBI che dovrà affrontare le sue paure e sopravvivere in un hotel infestato da mostri. Gli sviluppatori hanno deciso di adottare un approccio inedito nel gameplay, dove le armi da fuoco non saranno disponibili sin dall'inizio, costringendo i giocatori a utilizzare la loro astuzia e capacità di fuga per evitare i terribili nemici. Questo aspetto si riflette nella creazione di un'atmosfera cupa e opprimente, dove l'oscurità diventa un nemico in sé, e ci si ritrova a dover fare i conti con mostri che rispondono a stimoli visivi, uditivi e olfattivi. Ciò offre un'esperienza di gioco realmente immersiva, in cui la sopravvivenza richiede abilità strategiche e non solo il semplice uso della forza bruta.

L'Atmosfera di Terrore

Grace Ashcroft non è il classico eroe dei videogiochi; è un'analista FBI inesperta che si trova a dover affrontare un orrore inimmaginabile. Come tale, l'atmosfera di gioco è costruita attorno a una tensione elevata e costante. I nemici sfruttano ogni occasione per dare la caccia al giocatore, influenzando ogni decisione e movimento. Gli sviluppatori di Resident Evil Requiem sono riusciti a dare vita a un'ambientazione in cui il buio non rappresenta solo la mancanza di luce, ma è carico di suspense e vulnerabilità. Ogni angolo può nascondere un pericolo inaspettato, forzando i giocatori a muoversi con cautela. I mostri che abitano l'hotel non sono solo brutti da vedere; sono creature intelligenti e capaci, in grado di rilevare i suoni e gli odori, il che rende la fuga e la sopravvivenza una sfida continua. La paura è palpabile e gli sviluppatori si sono dedicati a rendere questo capitolo uno dei più immersivi e intensi della saga.

Gameplay e Design dei Puzzle

Il gameplay di Resident Evil Requiem si distacca dalle precedenti iterazioni della serie, privilegiando la fuga e la sopravvivenza rispetto all'azione scriteriata. I designer hanno ideato una serie di puzzle che, sebbene siano relativamente semplici, non mancano di coinvolgere. Questi enigmi sono stati pensati per integrare la narrazione e forzare il giocatore a esplorare l'ambiente circostante, svelando così la storia e il contesto dell'hotel. Il design dei livelli è particolarmente curato, con ambientazioni inquietanti che spaziano dalle stanze sporche e decadenti a corridoi bui, con effetti luminosi che creano ombre minacciose. Resident Evil Requiem sembra rispondere alle aspettative della community, puntando a rinvigorire la serie con un approccio fresco ma radicato nella tradizione, creando un mix di tensione e strategie di fuga che ricorda i film horror più classici.

Aspettative e Conclusioni

In conclusione, Resident Evil Requiem sembra destinato a diventare uno dei titoli horror più intensi del 2026. La combinazione di una protagonista unica, un'atmosfera opprimente e un gameplay strategico promette di offrire un'esperienza di gioco memorabile e intensa. I fan della serie possono aspettarsi che il gioco rispetti le radici della saga pur apportando innovazioni significative per coinvolgere anche i nuovi arrivati nel mondo di Resident Evil. Con la data di uscita fissata per il 27 febbraio 2026, la comunità di gamer è in attesa di vedere se le promesse fatte dagli sviluppatori saranno mantenute e se Resident Evil Requiem saprà rispondere alle aspettative elevate. La tensione è palpabile, e le prime impressioni sono più che positive, lasciando tutti con una domanda: quanto lontano si spingerà Capcom in questo nuovo capitolo?

Trailer ufficiale — Resident Evil Requiem

Guarda il trailer ufficiale di Resident Evil Requiem: un assaggio dell'atmosfera cupa dell'hotel infestato, della protagonista Grace Ashcroft e dei primi indizi sulle meccaniche stealth e sul design sonoro (senza spoiler).
© 2025 nerdside.it. Tutti i diritti riservati.
📡 RSS Feed