Zach Cregger, regista del reboot di Resident Evil, conferma che il film proporrà una storia originale, ambientata nello stesso universo ma indipendente dagli eventi e personaggi iconici dei giochi.
Il regista Zach Cregger ha spiegato che il suo reboot cinematografico di Resident Evil non sarà un adattamento fedele dei videogiochi, ma una narrazione originale che rispetta le regole dell’universo Capcom. La trama si svolgerà lontano da personaggi noti come Leon S. Kennedy e Jill Valentine, concentrandosi su protagonisti inediti e nuovi eventi. La data di uscita è fissata per il 18 settembre 2026, con l’obiettivo di offrire un’esperienza cinematografica unica che onori lo spirito della saga horror e survival.
Un Approccio Inedito al Franchise
Zach Cregger, noto per il suo lavoro su 'Weapons', ha rivelato i dettagli del suo prossimo progetto: un reboot di Resident Evil che si allontana dai precedenti adattamenti cinematografici. In un'intervista con Inverse, il regista ha chiarito che il suo film non seguirà le orme dei giochi, che hanno visto protagonisti come Leon S. Kennedy. Cregger ha scelto di raccontare una storia originale, rispettando comunque le regole del franchise di Capcom. "Non infrangerò le regole del franchise", ha affermato Cregger, ribadendo il suo amore per i giochi e il desiderio di creare una "lettera d'amore" alla saga.
Una Narrazione Originale
Il nuovo film di Resident Evil sarà ambientato nello stesso universo dei giochi, ma introdurrà personaggi inediti e una trama che non si interseca con quella dei protagonisti già noti. Un insider ha parlato di un corriere che si trova coinvolto in un'epidemia in un ospedale isolato, il che suggerisce una direzione completamente nuova per il film. Questa scelta di innovazione ha generato un mix di aspettative e timori tra i fan: alcuni sono entusiasti di vedere una nuova storia, mentre altri temono che possa allontanarsi troppo dall'essenza originale.
L'Equilibrio tra Innovazione e Tradizione
La saga cinematografica di Resident Evil ha avuto un percorso complesso, spesso criticata per la sua scarsa fedeltà al materiale di partenza. Cregger intende trovare un equilibrio tra innovazione e fedeltà. Il film, previsto per il 18 settembre 2026, è descritto come un racconto che punta a onorare lo spirito della serie con atmosfere intense e coinvolgenti. La produzione è cofinanziata da Constantin Film e Sony Pictures, e promette di conquistare sia i fan storici che nuovi spettatori con una visione fresca e originale.