Pragmata: il nuovo action di Capcom provato in anteprima, tra hacking e combattimenti futuristici
· 7 min di lettura
Dopo anni di silenzio, Capcom riporta in luce Pragmata, una nuova IP ambiziosa con un gameplay che combina shooting e minigiochi di hacking, ambientata in una cupa stazione lunare con una trama intrigante e misteriosa.
Abbiamo provato il prologo di Pragmata, il nuovo titolo Capcom previsto per il 2026, che si presenta come un mix unico di combattimenti lenti ma strategici e un sistema di hacking innovativo. Ambientato in una stazione lunare chiamata La Culla, segue l'astronauta Hugh Williams e la misteriosa bambina Diana, in un'avventura ricca di colpi di scena e combattimenti contro robot e androidi. Il gameplay enfatizza l'uso della tattica e il minigioco di hacking su griglia, che diventa fondamentale per abbattere i nemici quasi invulnerabili. Pragmata introduce meccaniche di esplorazione, puzzle e combattimenti con un approccio fresco rispetto ai classici action Capcom, attirando attenzione con la sua narrativa e atmosfera futuri.
Pragmata è una nuova IP di Capcom con un gameplay che unisce sparatutto e hacking, atteso per il 2026. Dopo anni di attesa e speculazioni, i fan del mondo videoludico sono finalmente stati ripagati con le prime informazioni ufficiali su questo promettente titolo. Il gioco si colloca in un contesto narrativo futuristico e distopico, dove un astronauta si ritrova in una stazione lunare intrigante e ricca di mistero. Pragmata promette di essere un'esperienza visivamente coinvolgente, con meccaniche di gioco che si basano su un mix di azione dinamica e sfide all'insegna dell'hacking, rendendo unica ogni partita. La trama, che ruota attorno all'astronauta Hugh Williams, appare già affascinante, mentre la presenza di Diana, una misteriosa bambina con abilità speciali, introduce elementi di grande impatto emotivo che dovrebbero arricchire l'esperienza di gioco. Da quanto mostrato fino ad ora, Capcom ha in programma di abbinare la narrazione a meccaniche di gioco avvincenti, incoraggiando i giocatori a esplorare e interagire con un ambiente di gioco ricco e complesso.
Il giocatore veste i panni di Hugh Williams, astronauta ferito nella stazione lunare La Culla, dove il mistero e i pericolosi androidi sono all'ordine del giorno. Le dinamiche di gioco si concentrano sull'esplorazione, sull'interazione con vari ambienti e sull'affrontare sfide complesse che richiedono pianificazione e creatività. La stazione lunare offre una serie di ambienti dettagliati da esplorare, ognuno con il proprio insieme di enigmi e missioni da completare. Le battaglie non sono puramente basate sulla forza bruta; al contrario, obbligano il giocatore a pensare strategicamente per affrontare avversari equipaggiati con armi avanzate. Pragmata si distingue per il suo approccio ibrido, dove i conflitti non si risolvono semplicemente sparando agli avversari, ma richiedono l'uso dell'hacking e della distruzione strategica delle difese nemiche. Questo fa sì che ogni scontro diventi quasi un rompicapo, dove la risoluzione dipende dalla capacità del giocatore di manovrare sia in combattimento diretto che nel hacking.
La bambina androide Diana aiuta Hugh con poteri di hacking che sono essenziali per abbattere i nemici meccanici quasi invulnerabili. Diana non è solo un personaggio secondario, ma gioca un ruolo cruciale sia nella narrazione che nella meccanica di gioco. La sua presenza aumenta la tensione narrativa, poiché il suo destino è strettamente legato a quello di Hugh. I poteri di hacking di Diana si manifestano attraverso un minigioco di hacking che segue uno schema a griglia, dove il giocatore deve disattivare componenti elettronici e difese nemiche per aprire varchi e affrontare i pericoli che lo circondano. I ripetuti attriti con i robot e gli androidi delle forze opposte creano una atmosfera di costante pericolo e avventura. La sinergia tra Hugh e Diana promette di offrire momenti emozionanti e strategici durante il gioco.
Il gioco presenta meccaniche di esplorazione e minigiochi di hacking su griglia, che richiedono strategia per disabilitare le difese nemiche prima di poter infliggere danni. Le missioni presentano una varietà di obiettivi, da infiltrazioni silenziose a scontri diretti, invitando i giocatori a scegliere il proprio approccio. L'uso della griglia di hacking non solo introduce un nuovo livello di complessità, ma incoraggia anche i giocatori a esplorare e scoprire nuove soluzioni a vecchi problemi. Con un gameplay che premia la pianificazione e la creatività, Pragmata mira a sviluppare una comunità dedicata e affiatata di giocatori che possano condividere le proprie strategie e approcci al gioco. La combinazione di combattimenti intensi, hacking strategico e una narrativa coinvolgente si preannuncia come un cocktail letale per gli appassionati del genere.
Il titolo promette un'esperienza action originale, con una storia intrigante e la possibilità di espandere ulteriormente gameplay e poteri man mano che si avanza. Con tutto ciò che è stato mostrato fino ad ora, Pragmata non è solo un altro titolo di Capcom, ma un potenziale punto di svolta per la casa madre. Presenta un'opportunità per rinnovare l'approccio ai giochi d'azione, integrando meccaniche innovative con una narrazione forte e personaggi ben definiti. Siamo ansiosi di vedere come Capcom evolverà questo progetto e di scoprire come i fan e i giocatori reagiranno a quest'innovativa fusione di elementi di combattimento e hacking. Capcom ha storicamente dimostrato di essere all'avanguardia nel creare esperienze di gioco memorabili, e con Pragmata, il futuro sembra intrigante e ricco di promesse.
PRAGMATA — Trailer ufficiale (Giugno 2023)
Di seguito il trailer ufficiale pubblicato da Capcom: un'istantanea dell'ambientazione lunare, dei protagonisti (Hugh e la misteriosa Diana) e degli elementi di gameplay che combinano combattimento e hacking.