Phasmophobia: la fine dell'Accesso Anticipato e il futuro del gioco horror cooperativo

· 5 min di lettura
Thumbnail

Phasmophobia, il popolare gioco horror cooperativo, uscirà dall'Accesso Anticipato nel 2026 con l'aggiornamento "Horror 2.0". Scopriamo cosa aspettarci dalla versione completa e le prospettive per un possibile seguito.

Dopo anni di Accesso Anticipato, il team di Phasmophobia ha annunciato che il gioco raggiungerà la versione 1.0 con l'aggiornamento "Horror 2.0" previsto per il 2026. L'art director Corey J. Dixon ha spiegato che il gioco sarà considerato completo a livello di funzionalità, anche se il supporto e lo sviluppo continueranno con nuove mappe e contenuti. Il prezzo aumenterà, segnando la fine dello sconto da Early Access. Per il futuro si ipotizza un possibile seguito, ma senza conferme definitive. Inoltre, Phasmophobia avrà un adattamento cinematografico prodotto da Blumhouse.

L'evoluzione di Phasmophobia

Phasmophobia è un gioco horror cooperativo che ha riscosso grande successo negli ultimi anni, rimanendo in accesso anticipato per molto tempo mentre gli sviluppatori ne hanno perfezionato il gameplay e i contenuti. Phasmophobia è stato un fenomeno di massa, vendendo oltre 25 milioni di copie e mantenendo un forte seguito di utenti su piattaforme come Steam. Questo successo è dovuto a un gameplay innovativo che combina l'investigazione paranormale con il lavoro di squadra, creando un'esperienza immersiva e spaventosa. La transizione alla versione 1.0 sarà segnata dall'introduzione dell'aggiornamento "Horror 2.0", che promette di rinnovare profondamente il gioco attraverso una serie di migliorie tecniche e nuove funzionalità.

L'aggiornamento "Horror 2.0"

Corey J. Dixon, art director del gioco, ha dichiarato in un'intervista a IGN USA che il team ha programmato di rilasciare l'aggiornamento "Horror 2.0" nel 2026, coincidente con l'uscita dalla fase di accesso anticipato. Questo aggiornamento rappresenterà un passo fondamentale per Phasmophobia, completando il gioco con nuove mappe, la revisione di mappe esistenti e l'introduzione di caratteristiche nuove che arricchiranno l'esperienza complessiva. Dixon ha sottolineato come la community giochi un ruolo cruciale nel processo di sviluppo, influenzando fortemente le decisioni del team.

Il supporto continuo e l'aumento del prezzo

L'uscita dalla versione early access non significa la fine del supporto: continueranno aggiornamenti con nuove mappe e novità per mantenere vivo il gioco. Il prezzo di Phasmophobia aumenterà con la versione completa, riflettendo la fine dello sconto tipico degli accessi anticipati. Questa decisione è stata presa per allineare il prezzo al valore reale del prodotto, ora considerato completo e arricchito da anni di migliorie e aggiornamenti continui.

Il futuro di Phasmophobia: sequel e adattamenti

Per quanto riguarda un seguito, il team si mostra cauto ma aperto all'idea, anche se al momento non ci sono annunci ufficiali. Corey J. Dixon ha commentato che un Phasmophobia 2 rappresenterebbe una sfida interessante, dato che ci sono molte cose che farebbero diversamente grazie all'esperienza accumulata. Il primo capitolo ha già ricevuto il via libera per un adattamento cinematografico, che sarà prodotto da Blumhouse, aprendo nuove strade per l'espansione dell'IP.
© 2025 nerdside.it. Tutti i diritti riservati.
📡 RSS Feed