Annunciata la conclusione del manga Our Not So Lonely Planet Travel Guide di Sorai Mone, in pubblicazione in Italia con Star Comics, con un ultimo capitolo atteso a breve.
La serie manga Our Not So Lonely Planet Travel Guide segue le avventure di Asahi Suzumura e Mitsuki Sayama, una coppia che ha stretto un patto di sposarsi dopo un viaggio di nozze in giro per il mondo. Durante il loro viaggio scoprono nuove culture, incontrano persone diverse e si avvicinano sempre più, esplorando anche temi di crescita personale e relazioni. Il manga, iniziato nel 2019 e pubblicato in Italia dal 2022, si conclude con il prossimo capitolo, mettendo fine alle storie dei protagonisti che hanno viaggiato e imparato molto su se stessi e sul mondo. Il successo del manga è legato anche all'ambientazione realistica e alle descrizioni dettagliate di cibo e luoghi, che hanno conquistato i lettori.
La serie Our Not So Lonely Planet Travel Guide di Sorai Mone termina con il prossimo capitolo, dopo essere stata pubblicata dal 2019 sul sito Magcomi e in Italia da Star Comics. La narrazione di questo manga ha catturato i lettori con il suo approccio unico e intimo, che unisce elementi di viaggio e una profonda esplorazione delle dinamiche di coppia. Il manga racconta le avventure di Asahi Suzumura e Mitsuki Sayama, due personaggi con personalità contrastanti ma complementari, che decidono di esplorare il mondo insieme prima di convolare a nozze al loro ritorno in Giappone. Questo viaggio non è solo un percorso attraverso geografie sconosciute, ma anche un viaggio interiore che permette ai protagonisti di scoprire aspetti di sé stessi e della loro relazione, arricchendosi di nuove esperienze in ogni tappa.
La storia segue Asahi Suzumura e Mitsuki Sayama, che hanno deciso di sposarsi dopo un viaggio di nozze girando per il mondo, incontrando varie persone e culture. Ogni paese visitato rappresenta una nuova opportunità per la coppia di confrontarsi con differenti tradizioni e usanze, offrendo ai lettori un affascinante spaccato di culture spesso poco conosciute. Il manga è apprezzato per la sua capacità di trasmettere il senso di viaggio e di scoperta attraverso incontri e ambientazioni dettagliate, in particolare per le descrizioni dei cibi tipici di ogni paese visitato. Questi elementi non solo arricchiscono la narrazione, ma rendono l'esperienza di lettura autentica e coinvolgente, portando i lettori a immergersi completamente nel mondo dei protagonisti e nei paesaggi da loro esplorati.
Il manga è apprezzato per la sua capacità di trasmettere il senso di viaggio e di scoperta attraverso incontri e ambientazioni dettagliate, in particolare per le descrizioni dei cibi tipici di ogni paese visitato. L'attenzione ai dettagli e la rappresentazione accurata delle diverse culture incontrate dai protagonisti rendono questo manga un'opera unica nel suo genere. I lettori italiani attendono con ansia il sesto volume previsto per fine agosto 2025, che concluderà questa amata serie. L'attesa per l'ultimo capitolo è alta, in quanto i fan sono curiosi di scoprire come si evolveranno le dinamiche tra Asahi e Mitsuki e quale sarà l'epilogo del loro viaggio, sia reale che metaforico.
Il manga è stato lodato per la sua narrazione dolceamara e il focus sul viaggio come metafora di crescita personale e relazioni umane. La serie esplora tematiche universali come l'amore, la scoperta di sé e l'importanza delle esperienze condivise, riuscendo a toccare corde emotive profonde nei suoi lettori. Con la conclusione ormai imminente, Our Not-So-Lonely Planet Travel Guide si prepara a salutare i suoi lettori lasciando l’impronta di un’opera capace di raccontare, senza artifici, il valore del viaggio come esperienza condivisa. Resta da vedere come Mone Sorai sceglierà di chiudere il percorso di Asahi e Mitsuki, due protagonisti che hanno imparato a trasformare ogni meta in un capitolo importante della loro storia.