Nuove uscite Planet Manga annunciate a Lucca Comics & Games 2025

· 16 min di lettura
Nuove uscite Planet Manga annunciate a Lucca Comics & Games 2025

Planet Manga presenta il suo catalogo per i prossimi mesi, con nuove serie e riedizioni annunciate durante Lucca Comics & Games 2025.

Tra le novità più attese ci sono la serie fantasy 'Galaxias' di Ao Hatezaka, la versione tankobon del webtoon 'Omniscient Reader's Viewpoint', e il completamento con 'Asura's Verdict'. Pianificata anche la nuova edizione della celebre serie shoujo 'Hanayori Dango', oltre a 'Kaijin Fugeki' di Oh! Great, con uscita prevista per la primavera 2026.

Un nuovo mondo in 'Galaxias' di Ao Hatezaka

La nuova serie di Ao Hatezaka, intitolata Galaxias, si propone di portare i lettori in un'epoca turbolenta, dieci anni dopo l'assassinio di un sovrano, un evento che ha segnato profondamente la vita nel regno. La storia segue le avventure di Jio, un giovane che sogna una vita avventurosa, e il misterioso Neraid, un uomo affetto da amnesia che non ricorda nulla del suo passato. Insieme, i due protagonisti intraprenderanno un percorso che li porterà a scoprire non solo il mondo che li circonda, ma anche le verità nascoste del loro passato.

La narrazione di Galaxias si sviluppa in un contesto fantasy ricco di colpi di scena e di personaggi intriganti, promettendo di catturare l'attenzione di chi ama le storie di avventura e scoperta. I disegni di Ao Hatezaka sono già stati lodati per la loro qualità e stile, rendendo la serie visivamente accattivante. Prevista per la primavera del 2026, Galaxias uscirà a un ritmo bimestrale, permettendo ai lettori di immergersi completamente nel suo universo fantastico e di seguire l'evoluzione della trama e dei personaggi. Questa serie potrebbe segnare un nuovo inizio per Planet Manga, che continua a cercare di rinnovare la propria offerta editoriale e attrarre un pubblico sempre più vasto.

Il webtoon 'Omniscient Reader's Viewpoint' in formato tankobon

Un'altra delle attesissime novità presentate da Planet Manga è la versione in formato tankobon del popolare webtoon Omniscient Reader's Viewpoint. Questa serie, scritta da UMI, sing N song e Sleepy-C, ha guadagnato un vasto seguito grazie alla sua trama avvincente e ai personaggi profondi.

Il protagonista, Kim Dokja, è l'unico lettore di una web novel che viene improvvisamente catapultato in un mondo che rispecchia le sue letture. Le sue conoscenze diventano fondamentali per la sua sopravvivenza in un contesto che ricorda da vicino le situazioni descritte nella novel, creando un interessante gioco di riflessi tra realtà e finzione. La serie, che conta attualmente 16 volumi in corso, verrà proposta ad un prezzo accessibile di 9,90 euro.

Questa riedizione in formato tankobon non solo rende il manga più fruibile per un pubblico più ampio, ma rappresenta anche un tentativo di avvicinare i lettori ai webtoon, un genere sempre più popolare in Giappone e nel resto del mondo. La scelta di Planet Manga di investire in questa serie sottolinea l'importanza di ampliare l'offerta, includendo opere che possono attrarre lettori di diverse fasce d'età e interessi, contribuendo così alla crescita del mercato dei manga in Italia.

'Asura's Verdict': un viaggio tra bene e male

Asura's Verdict è un'altra delle nuove uscite che ha suscitato grande interesse. Scritto da Utsugi Unohana, questo manga racconta la storia di Asura, un giovane il cui obiettivo nella vita è compiere buone azioni, seguendo gli insegnamenti della madre defunta. Nonostante le difficoltà e le ingiustizie che subisce, Asura rimane fedele ai suoi principi, cercando di mantenere un atteggiamento positivo.

La narrazione si complica quando un misterioso anziano gli regala una chiave speciale, capace di aprire le porte degli inferi. Questo elemento aggiunge un tocco supernatural alla trama, promettendo avventure epiche e sfide morali. La serie, che è attualmente in corso con 2 volumi, invita i lettori a riflettere su temi come la giustizia, il sacrificio e la lotta tra il bene e il male, tutti elementi che la rendono particolarmente attraente per un pubblico giovane e adulto.

Asura's Verdict è destinato a essere pubblicato a ritmo mensile, e la scelta di Planet Manga di includere una serie come questa nella sua offerta evidenzia l'intenzione di attrarre lettori interessati a storie profonde e significative che trattano temi universali.

La riedizione di 'Hanayori Dango': nostalgia per i fan

La nostalgia è un forte motore di interesse e, per questo motivo, la riedizione di Hanayori Dango è uno degli annunci più attesi. Scritto da Yōko Kamio, questo manga è un vero e proprio classico del genere shōjo, che ha conquistato il cuore di generazioni di lettori. La storia segue le vicende di Tsukushi Makino, una ragazza di sedici anni che si ritrova a combattere contro le angherie dei membri del potente gruppo F4, composto dai ragazzi più ricchi e privilegiati della scuola.

La nuova edizione, prevista per la primavera del 2026, sarà pubblicata in volumi doppi, rendendola non solo un'opzione accessibile per i nuovi lettori, ma anche una gioia per coloro che hanno amato la serie originale. La pubblicazione mensile a partire dalla primavera 2026 permetterà ai fan di rivivere le avventure di Tsukushi in un formato rinnovato e di alta qualità.

La riedizione di Hanayori Dango non è solo un omaggio a un grande classico, ma rappresenta anche un'opportunità per Planet Manga di attrarre un pubblico nostalgico che ha un legame speciale con questa storia, rendendola accessibile a una nuova generazione di lettori.

'Kaijin Fugeki' di Oh! Great: un'avventura tra sciamani e mostri

Kaijin Fugeki, opera di Oh! Great, promette di essere una delle novità più intriganti. La storia è ambientata in un mondo in cui giovani sciamani si uniscono per combattere contro grotteschi esseri mostruosi che minacciano l'umanità. Questa serie innovativa affronta temi come l'amicizia e il sacrificio, mentre i protagonisti, tra cui Jin, un giovane giapponese, e Gao, un britannico costretto a fuggire dal suo paese, si uniscono per affrontare una minaccia comune.

La serie è pianificata per essere mensile e verrà pubblicata a un prezzo di 5,90 euro per volume, rendendola accessibile a un'ampia gamma di lettori. La combinazione di elementi fantastici e un messaggio di lotta contro le avversità rende Kaijin Fugeki un titolo che potrebbe attrarre non solo i fan degli shōnen, ma anche coloro che cercano storie di grande impatto emotivo. Con l'uscita prevista per la primavera 2026, i lettori possono aspettarsi un'opera densa di azione e significato.

L'impegno di Planet Manga per il futuro del manga in Italia

Gli annunci di Planet Manga a Lucca Comics & Games 2025 evidenziano un chiaro impegno da parte dell'editore nel rinnovare e ampliare la propria offerta. Con titoli vari che spaziano dal fantasy a storie di amicizia e avventura, Planet Manga sta cercando di attrarre non solo lettori di lunga data, ma anche nuovi appassionati di manga e cultura giapponese.

La strategia di investire in riedizioni di classici come Hanayori Dango insieme a nuove serie come Galaxias e Kaijin Fugeki mostra una volontà di mantenere viva la tradizione del manga in Italia, mentre si esplorano anche nuove storie e stili di narrazione.

Questo approccio non solo arricchisce l'offerta del mercato, ma contribuisce anche a rafforzare la comunità dei lettori, creando occasioni di discussione e scambio tra appassionati. Con l'imminente pubblicazione di queste serie, i fan possono aspettarsi un futuro luminoso e ricco di nuove avventure nel panorama dei manga in Italia.
© 2025 nerdside.it. Tutti i diritti riservati.
📡 RSS Feed