Nintendo ha inviato un avviso di divieto a un'organizzazione no-profit giapponese che organizza l'evento benefico RTA in Japan, impedendo l'uso non autorizzato dei suoi giochi durante le speedrun, suscitando discussioni e attesa per possibili accordi futuri.
L'evento RTA in Japan, attivo da nove anni e dedicato a speedrun benefiche, non potrà includere titoli Nintendo nella sua edizione 2025. L'azienda ha specificato che è necessaria un'autorizzazione preventiva per l'uso dei giochi, una regola non chiaramente applicata in passato. L'organizzazione lavora per trovare un accordo in modo che i giochi Nintendo possano tornare a far parte delle prossime edizioni, mantenendo vivo un evento di grande importanza nel panorama gaming giapponese.
Nintendo e il divieto di utilizzo dei giochi
Nintendo ha recentemente comunicato a RTA in Japan, un evento di speedrun che si svolge in Giappone, che non sarà possibile utilizzare i loro giochi senza una previa autorizzazione. Questo evento, noto per le sue iniziative benefiche, è simile al famoso Games Done Quick (GDQ) e si distingue per l'approccio ai Real Time Attack (RTA), in cui gli speedrun vengono eseguiti in tempo reale senza l'uso di strumenti come i software di emulazione. La notizia è emersa quando RTA in Japan ha deciso di non includere titoli Nintendo per l'edizione 2025, sollevando dubbi e discussioni tra i partecipanti e gli appassionati. Nintendo, pur non avendo emesso un divieto formale, ha sottolineato la necessità di richiedere permessi anticipati per evitare possibili problemi legali. Questo cambiamento è stato percepito come un passo necessario da parte dell'organizzazione, che ora intende collaborare con Nintendo per ripristinare i giochi nelle future edizioni dell'evento.
L'importanza di RTA in Japan e la risposta di Nintendo
RTA in Japan, attivo nella scena delle speedrun dal 2017, ha rapidamente guadagnato notorietà grazie alla sua attenzione ai dettagli e alla trasparenza nell'organizzazione degli eventi. Tuttavia, la trasformazione in ente legale nel 2020 ha modificato il quadro normativo all'interno del quale opera, richiedendo ora autorizzazioni formali per l'utilizzo dei giochi. Nintendo ha riconosciuto la lunga storia di RTA in Japan, ma ha sottolineato che, come entità legale, devono conformarsi a nuovi standard per quanto riguarda l'uso dei loro prodotti. Nonostante le preoccupazioni iniziali, RTA in Japan sta lavorando per adeguarsi alle nuove norme e garantirsi il supporto di Nintendo, mirando a preservare l'integrità e il successo delle loro future manifestazioni.
Prospettive per il futuro dell'evento
La situazione attuale rappresenta una sfida per RTA in Japan, che deve ora navigare tra le nuove regolamentazioni e l'esigenza di mantenere il supporto di un colosso come Nintendo. Tuttavia, questa può anche essere vista come un'opportunità per espandere la consapevolezza internazionale dell'evento. Man mano che RTA in Japan si adegua alle normative, c'è un forte interesse nel vedere come evolverà la sua collaborazione con Nintendo e altri sviluppatori. La possibilità di reintrodurre i giochi Nintendo potrebbe non solo arricchire l'esperienza dei partecipanti, ma anche rafforzare i legami tra la comunità degli speedrunner e il pubblico globale, assicurando che l'evento rimanga un appuntamento annuale imperdibile nel calendario gaming.