Ninja Gaiden 4: una modalità per neofiti con parate e schivate automatiche per avvicinare tutti gli appassionati

· 4 min di lettura
Thumbnail

Team Ninja annuncia la modalità Hero Mode in Ninja Gaiden 4, che include assistenze come parata e schivata automatiche per aiutare i nuovi giocatori ad entrare nel mondo della serie.

Ninja Gaiden 4 manterrà una modalità Master Ninja per i giocatori hardcore, ma la nuova Hero Mode permetterà a chi è meno esperto di salire di livello gradualmente, con assistenze automatiche iniziali che si possono disattivare col tempo. Il gioco girerà fino a 120fps su PS5 e Xbox Series X per un'esperienza fluida.

Hero Mode: Accessibilità e Progressione Graduale

La Hero Mode di Ninja Gaiden 4 rappresenta una novità significativa per la serie, storicamente conosciuta per la sua difficoltà elevata. Questa modalità è stata progettata per rendere il gioco più accessibile ai nuovi giocatori, offrendo meccanismi di assistenza come la parata e la schivata automatiche. Questo approccio non solo consente ai neofiti di godere del gioco senza sentirsi sopraffatti, ma instilla anche un senso di progressione mentre i giocatori apprendono a padroneggiare le meccaniche basi del combattimento. Masakazu Hirayama, il direttore di Team Ninja, ha spiegato che l'obiettivo è far sì che i giocatori possano gradualmente disattivare queste assistenze man mano che acquisiscono maggiore sicurezza, passando a un controllo manuale più impegnativo. Questo sistema è stato paragonato a un allenamento di arti marziali, dove la ripetizione e il miglioramento costante sono fondamentali per il progresso.

La Sfida Resta Intatta: Master Ninja e Altre Modalità

Nonostante l'introduzione della Hero Mode, Ninja Gaiden 4 non abbandona la sua natura impegnativa. I fan di lunga data della serie potranno ancora confrontarsi con la temuta Master Ninja difficulty, una modalità che mantiene intatta la brutalità e la complessità del gioco. Questa opzione sarà sbloccabile dopo aver completato la campagna principale, che si stima durerà dalle 15 alle 20 ore. Inoltre, per i giocatori più esperti, il gioco offrirà modalità aggiuntive come la Purgatory mode e varie missioni sfida, garantendo che ci sia sempre un livello di difficoltà adeguato per ogni tipo di giocatore.

Un'Esperienza Tecnologica All'Avanguardia

Oltre alle nuove modalità di gioco, Ninja Gaiden 4 promette un'esperienza visiva e di gioco all'avanguardia. Il gioco supporterà fino a 120fps su Xbox Series X e PlayStation 5, offrendo un'esperienza fluida e reattiva che esalta l'intensità dei combattimenti. Questa capacità tecnica non solo migliora l'estetica del gioco, ma contribuisce a fornire un gameplay più coinvolgente e preciso, un aspetto cruciale in un titolo basato sulla velocità e sulla precisione delle azioni.

L'Equilibrio Tra Accessibilità e Sfida

L'introduzione della Hero Mode è stata concepita per bilanciare l'accessibilità e la sfida, un compito non facile considerando la reputazione di Ninja Gaiden. Hirayama ha sottolineato che l'intento non è quello di semplificare eccessivamente il gioco, ma piuttosto di offrire un percorso di apprendimento graduale che possa entusiasmare anche i nuovi arrivati. L'influenza di PlatinumGames nello sviluppo ha portato a miglioramenti nei combattimenti, promettendo spettacolarità senza compromettere la difficoltà intrinseca del titolo. Questo approccio mira a espandere il pubblico del gioco, accogliendo i nuovi giocatori mentre si mantiene fedele ai fan veterani.

Un Debutto Atteso

Ninja Gaiden 4 è atteso per il 21 ottobre su Xbox Series X/S, PlayStation 5 e PC. I giocatori avranno l'opportunità di provare il gioco in anticipo grazie a una demo giocabile che sarà disponibile alla Gamescom, dal 20 al 24 agosto. Questa anteprima permetterà ai fan di verificare se l'equilibrio tra accessibilità e tradizionale sfida di Ninja Gaiden sia stato effettivamente raggiunto, preparandoli a ciò che promette di essere un'esperienza d'azione intensa ma accessibile.
© 2025 nerdside.it. Tutti i diritti riservati.
📡 RSS Feed