Mortal Kombat Legacy Kollection: la raccolta definitiva con anche i titoli più contestati della saga

· 5 min di lettura
Thumbnail

La prossima raccolta Mortal Kombat Legacy Kollection includerà tutti i classici della serie, comprese due delle entry meno apprezzate, Mortal Kombat Mythologies Sub-Zero e Mortal Kombat Special Forces, annunciata alla Gamescom per il 2025.

Questo articolo esamina la Mortal Kombat Legacy Kollection, sottolineando la presenza di titoli storicamente critici tra i giochi inclusi, oltre agli amatissimi classici. Viene offerta una panoramica dei giochi inseriti nella raccolta e delle perplessità riguardo l'assenza di titoli di epoche successive come PlayStation 2 e Dreamcast.

La collection è stata dettagliata in occasione della Gamescom 2025, rivelando un menu completo che include giochi molto amati e altri meno riusciti. Tra i titoli storici, i fan troveranno classici come Mortal Kombat, Mortal Kombat II e Mortal Kombat 3, che hanno definito il genere dei picchiaduro a incontri. Tuttavia, l'inclusione di titoli controversi come Mortal Kombat Mythologies Sub-Zero e Mortal Kombat Special Forces ha sollevato interrogativi tra gli appassionati. Entrambi i giochi sono noti per aver ricevuto pesanti critiche a causa di un gameplay poco entusiasmante e di problemi tecnici che ne hanno limitato il successo. Gli sviluppatori sembrano ora cercare di fare pace con il passato, includendo questi titoli nella collezione, e offrono così una forma di chiusura per i fan stanchi di averli lasciati in ombra per troppo tempo.
Mortal Kombat Mythologies Sub-Zero, rilasciato nel 1997, è stato un tentativo di espandere la saga oltre il picchiaduro, offrendo un'avventura in terza persona. Tuttavia, i problemi con i controlli e la narrativa hanno portato a un'accoglienza negativa. Anche Mortal Kombat Special Forces, che ha cercato di introdurre nuove meccaniche di gioco e una storia più ampia, si è scontrato con recensioni al di sotto delle aspettative, a causa di una grafica datata e di un gameplay ripetitivo. Queste scelte editoriali hanno spinto la comunità videoludica a chiedere maggiore attenzione alla qualità dei contenuti scelti per le raccolte, respingendo l'idea di collezioni che includono titoli ritenuti di scarsa qualità.
Un'altra questione ancora aperta è quali versioni di Mortal Kombat Mythologies Sub-Zero saranno presenti nella raccolta. Gli appassionati sono divisi tra le versioni per PlayStation 1 e Nintendo 64, ognuna con le sue peculiarità e differenze tecniche. Potremmo anche scoprire modifiche nel design o miglioramenti grafici rispetto alle edizioni originali. Tuttavia, al momento non possiamo fare altro che aspettare ulteriori informazioni dagli sviluppatori.
Sorprendentemente, non sono stati inclusi titoli delle epoche PlayStation 2 e Dreamcast, come Mortal Kombat Gold, un gioco che ha portato miglioramenti significativi rispetto agli capitoli precedenti, soprattutto nella grafica e nel gameplay. Questo ha indotto i fan a esprimere il loro disappunto, chiedendosi perché questi titoli non siano stati considerati per la raccolta, data la loro popolarità nel periodo della PS2. Si trattava di un'epoca in cui Mortal Kombat stava cercando di rigenerare il suo pubblico con nuove meccaniche e personaggi, e molti speravano che la Legacy Kollection includesse almeno un cenno a quei giochi.
La Mortal Kombat Legacy Kollection è prevista per il 2025, con data di uscita ancora da definire. Gli appassionati sono ansiosi di vedere qual sarà il prodotto finale, e se nel complesso la collezione risulterà soddisfacente. La sfida sarà sicuramente quella di bilanciare le aspettative dei fan con l'inclusione di titoli controversi, mantenendo il focus sui classici che hanno reso grande la serie Mortal Kombat.

Video — Mythologies e Special Forces nel Legacy Kollection

Guarda un'analisi in inglese che approfondisce l'annuncio del Mortal Kombat: Legacy Kollection e le controversie sull'inclusione di Mythologies: Sub‑Zero e Special Forces. Utile per i lettori per capire le reazioni della community, i dettagli emersi ai reveal e i dubbi sulle versioni incluse.
© 2025 nerdside.it. Tutti i diritti riservati.
📡 RSS Feed