Marvel 1776: supereroi Marvel protagonisti della Rivoluzione americana in nuova miniserie

· 4 min di lettura
Thumbnail

Marvel Comics lancia la miniserie in 5 numeri "1776" dove supereroi iconici si uniscono a figure storiche per impedire la riscrittura della storia americana.

La miniserie "1776" vedrà Capitan America, Spider-Man, Iron Man, Doctor Strange, Donna Invisibile, Ciclope e Hulk allearsi con George Washington, Benjamin Franklin e John Adams. La storia mira a mostrare gli eventi della Rivoluzione americana attraverso una lente supereroistica, riflettendo sul significato storico e i sacrifici compiuti. La pubblicazione è prevista per novembre, in preparazione al 250° anniversario degli Stati Uniti nel 2026.

Un'Avventura Storica e Supereroistica

A novembre esce la miniserie Marvel "1776", un'iniziativa editoriale che trasporta i supereroi Marvel nel cuore della Rivoluzione americana. Questa serie, che coincide con il 250° anniversario degli Stati Uniti, è sceneggiata da J. Michael Straczynski e disegnata da Ron Lim e Sean Damien Hill. Capitan America, Spider-Man, Iron Man, Doctor Strange, Donna Invisibile, Ciclope e Hulk si trovano a dover impedire che una forza misteriosa alteri gli eventi chiave del 1776. L'idea di Straczynski è di esplorare la nostra storia attraverso una lente supereroistica, mescolando elementi epici con fatti storici.

L'Alleanza con i Padri Fondatori

Nel cuore di "1776", Capitan America e la sua squadra di supereroi si uniscono a figure storiche come George Washington, Benjamin Franklin e John Adams. Questo inedito team-up mira a proteggere il futuro degli Stati Uniti e garantire che eventi cruciali come la Dichiarazione d'Indipendenza non vengano riscritti. Gli eroi navigano in un contesto storico ricco di intrighi e dilemmi morali, dove ogni azione potrebbe alterare il corso della storia.

Un Ponte tra Passato e Presente

La serie non è solo un'avventura supereroistica, ma anche una riflessione profonda sul passato dell'America e il suo significato contemporaneo. Straczynski desidera che i lettori comprendano i sacrifici e il valore degli eventi del 1776, soprattutto in un periodo di grande polarizzazione come quello attuale. La narrazione cerca di recuperare un senso di unità e identità che ha plasmato la nazione, offrendo al contempo un'esperienza di lettura visivamente stimolante grazie alle copertine di Pete Woods e varianti di artisti come Joe Quesada e Phil Jimenez.

Il Significato del 250° Anniversario

In occasione del 250° anniversario dell'indipendenza americana, "1776" assume un significato speciale. L'uscita del primo numero è prevista per il 12 novembre 2025, precisamente a ridosso delle celebrazioni nazionali. Questa miniserie rappresenta un ponte narrativo tra passato e presente, unendo azione spettacolare e rievocazione storica. La serie non solo celebra un importante traguardo storico, ma invita i lettori a riflettere sul significato degli eventi fondanti degli Stati Uniti.
© 2025 nerdside.it. Tutti i diritti riservati.
📡 RSS Feed