Lucca Collezionando 2026: date e ospiti per il festival dedicato al fumetto d'autore e cultura pop vintage

· 14 min di lettura
Lucca Collezionando 2026: date e ospiti per il festival dedicato al fumetto d'autore e cultura pop vintage

Il prossimo marzo torna Lucca Collezionando, manifestazione dedicata al fumetto d'autore e al collezionismo, con ospiti di rilievo come Sergio Gerasi e Vauro.

Lucca Collezionando 2026 si terrà il 28 e 29 marzo e celebrerà la cultura pop degli anni '70, '80 e '90. Il manifesto della nona edizione è firmato da Sergio Gerasi, autore di fumetti dedicati a Valentina. Tra gli ospiti attesi anche il vignettista satirico Vauro e l'autore francese Neyef con il suo graphic novel western "Hoka Hey!". L'evento si propone come un fulcro per collezionisti, appassionati di fumetti d'autore e cultura pop vintage, oltre a ospitare community e associazioni ludiche, in una cornice ricca di cultura e novità editoriali.

Un viaggio attraverso il fumetto d'autore e il collezionismo

Lucca Collezionando si conferma come uno degli eventi più attesi per gli appassionati di fumetto e cultura pop vintage. La manifestazione, che si terrà il 28 e 29 marzo 2026 presso il Polo Fiere di Lucca, rappresenta un'importante occasione per esplorare il mondo del fumetto d'autore attraverso un viaggio che abbraccia le decadi passate, in particolare gli anni '70, '80 e '90. Questi decenni hanno segnato un'epoca d'oro per il fumetto e la cultura pop, caratterizzati da un'esplosione di creatività e innovazione che ha influenzato generazioni di lettori e collezionisti. Durante i due giorni dell'evento, i partecipanti potranno visitare gli stand di oltre 170 espositori, scoprendo opere rare e pezzi da collezione, nonché incontrare autori e illustratori di fama. Lucca Collezionando non è solo un festival, ma una vera e propria esperienza immersiva, dove il pubblico potrà partecipare a eventi e mostre tematiche, interagire con le community di appassionati e condividere la propria passione per il fumetto e il collezionismo. Già nelle passate edizioni, la manifestazione ha saputo attrarre un vasto pubblico, creando un'atmosfera unica dove il tempo sembra fermarsi e dove è possibile riscoprire la magia del mondo analogico. Questo evento si propone di continuare a celebrare la cultura pop in tutte le sue sfaccettature, offrendo un ambiente accogliente e stimolante per visitatori di tutte le età.

Il manifesto ufficiale di Sergio Gerasi

Un elemento distintivo della nona edizione di Lucca Collezionando è il manifesto ufficiale, progettato dall'autore e disegnatore Sergio Gerasi. Il manifesto presenta una reinterpretazione della celebre Valentina di Guido Crepax, combinando l'estetica classica con una visione contemporanea che riflette l'evoluzione del fumetto. Gerasi, noto per il suo lavoro nel campo del fumetto d'autore, ha saputo catturare l'essenza della figura di Valentina, rendendola non solo un simbolo di bellezza e libertà, ma anche un'icona di forza e indipendenza. Rivelato durante l'ultima edizione di Lucca Comics & Games, il manifesto ha suscitato entusiasmo tra i fan e i collezionisti, nonché un forte interesse per gli eventi in programma. La scelta di base della rappresentazione di Valentina non è casuale; essa rappresenta un legame diretto con il passato, richiamando le origini del fumetto italiano e la sua capacità di affrontare tematiche sociali attraverso la narrazione visiva. In questo contesto, il manifesto diventa un simbolo non solo dell'evento, ma anche della continua evoluzione del fumetto come forma d'arte. La presenza di Gerasi e la sua visione contemporanea offrono una nuova prospettiva su un personaggio che ha saputo resistere alla prova del tempo, rimanendo rilevante e amato da diverse generazioni di lettori.

Vauro e Neyef: ospiti di eccezione

Tra gli ospiti d'onore di Lucca Collezionando 2026 spiccano nomi di spicco come Vauro Senesi e Neyef, due figure che incarnano la diversità e la ricchezza del panorama fumettistico contemporaneo. Vauro, noto per la sua satira pungente e il suo impegno sociale, porterà la sua arte in una mostra curata che promette di intrattenere e provocare riflessioni. La sua carriera si è contraddistinta per la capacità di affrontare temi complessi con ironia, rendendolo uno dei vignettisti più apprezzati in Italia. Il suo approccio unico alla narrazione visiva lo rende un ospite imperdibile per chiunque sia interessato a capire come il fumetto possa fungere da specchio della società. D'altra parte, Neyef, pseudonimo di Romain Maufront, presenterà in anteprima il suo attesissimo graphic novel western *Hoka Hey!*, un'opera che ha già attirato l'attenzione per il suo approccio innovativo e la sua narrazione coinvolgente. Neyef è conosciuto per il suo stile distintivo e la sua capacità di mescolare elementi tradizionali con narrazioni moderne, creando opere che parlano sia ai lettori più giovani che a quelli più esperti. La sua partecipazione a Lucca Collezionando non solo arricchisce il programma dell'evento, ma offre anche un'opportunità per i fan di interagire con un autore che sta ridefinendo il genere del graphic novel.

La connessione con Lucca Comics & Games

Lucca Collezionando mantiene una forte connessione con Lucca Comics & Games, uno dei festival di fumetti più importanti del mondo. Questa sinergia consente a entrambi gli eventi di beneficiare di un pubblico ampio e variegato, unendo appassionati di fumetti, giochi da tavolo e cultura pop. Lucca Collezionando si distingue per il suo focus sul fumetto d'autore e il collezionismo, con un'atmosfera che invita a rallentare e godere di ogni momento, a differenza della frenesia di Lucca Comics & Games. Quest'anno, Lucca Collezionando non solo offre la possibilità di esplorare nuove pubblicazioni e incontrare artisti, ma si propone anche come un punto di riferimento per le community del fumetto italiano, accogliendo le principali associazioni ludiche e culturali. Questa interazione crea un ecosistema unico, dove i visitatori possono scoprire nuovi talenti e partecipare a eventi interattivi, ampliando le loro conoscenze e la loro passione per il fumetto e il collezionismo.

Recap ufficiale di Lucca Collezionando

Per avere un'idea dell'atmosfera e delle proposte che caratterizzano Lucca Collezionando, guarda questo video ufficiale dell'edizione 2024: video ufficiale Lucca Collezionando. Il breve recap mostra gli stand, il collezionismo vintage e l'attenzione al fumetto d'autore, elementi centrali anche per l'edizione 2026 descritta nell'articolo. Questo video offre uno spaccato dell'esperienza che i visitatori possono aspettarsi, con interviste a espositori, artisti e fan, e il racconto di momenti salienti da passato evento. Guardando questo video, i fan possono farsi un'idea di quanto sia ricca e variegata l'offerta di Lucca Collezionando, e prepararsi a vivere un weekend indimenticabile all'insegna della passione per il fumetto d'autore e la cultura pop vintage. Le due giornate promettono di essere un viaggio nel tempo, arricchito da incontri significativi e scoperte emozionanti, rendendo Lucca Collezionando una tappa imperdibile per tutti gli appassionati.
© 2025 nerdside.it. Tutti i diritti riservati.
📡 RSS Feed