Bloober Team approfondisce la trama inquietante del survival horror post-apocalittico che unisce futuro distopico e Polonia degli anni '80.
Un nuovo video dedicato a Cronos: The New Dawn offre dettagli sulla storia che si sviluppa in due linee temporali: un futuro retrofuturistico dove l'umanità è quasi estinta e Nowa Huta negli anni '80 al collasso. Il protagonista, un agente chiamato Transitante, deve viaggiare indietro nel tempo per recuperare anime speciali essenziali al misterioso piano del Collettivo. Le scelte del giocatore influenzano narrazione e gameplay, in un'avventura che esplora relazioni complesse con personaggi come il Custode e altri secondari. Il gioco uscirà il 5 settembre per PC, PS5, Xbox Series X|S e Nintendo Switch 2.
La complessità narrativa di Cronos: The New Dawn
Nel recente video di approfondimento pubblicato da Bloober Team, il gioco Cronos: The New Dawn viene esplorato più a fondo, rivelando dettagli intricati che rendono la trama di questo survival horror un'esperienza unica. La narrativa, rivelata attraverso un diario degli sviluppatori, mette in luce i misteri che circondano il crollo dell'umanità e il ruolo enigmatico dei Viaggiatori. I giocatori sono invitati a scoprire le verità scioccanti dietro la decadenza della civiltà umana. In questo contesto complesso, le anime devono essere estratte con precisione, hintando a scelte morali che coinvolgono i personaggi chiave, tra cui il Custode. La data di rilascio del 5 settembre si avvicina rapidamente, promettendo un'avventura che promette di mescolare intrattenimento e riflessione.
Doppia temporaneità e scelte del giocatore
Una delle caratteristiche più affascinanti di Cronos: The New Dawn è la sua capacità di fondere due linee temporali distinte in una narrazione coesa. I giocatori si troveranno a navigare tra un futuro retrofuturistico decadente, dove l'umanità è sull'orlo dell'estinzione, e la crudele realtà industriale di Nowa Huta negli anni '80 a Cracovia. Il protagonista, un Transitante, non solo deve muoversi fisicamente tra questi due mondi, ma deve anche prendere decisioni che influenzano la narrazione e il gameplay stesso. Le anime estraibili, conosciute come Orfani, rappresentano un elemento di cruciale importanza per il misterioso Collettivo, incapsulando il tema di una storia in cui il controllo e la scelta personale hanno conseguenze profonde.