La Divina Commedia: il nuovo action RPG italiano che reinterpreta il capolavoro di Dante

· 7 min di lettura
Thumbnail

Jyamma Games, conosciuti per Enotria, presentano un action RPG dark fantasy ispirato alla Divina Commedia, con un gameplay hack and slash unico e un mondo visionario che rilegge l'opera di Dante in chiave personale.

La Divina Commedia si trasforma in un videogioco di ruolo d'azione studiato e prodotto da Jyamma Games, studio italiano. Il gioco propone un viaggio attraverso un universo dove il poema dantesco ha formato una nuova era di rettitudine. L'ordine però viene distrutto da forze oscure, e il protagonista è un poeta-guerriero che deve combattere demoni e riscattare il proprio passato usando meccaniche distintive per ogni classe di armi, dungeon generati proceduralmente e un sistema narrativo legato ai sette peccati capitali. Sarà possibile forgiare armi e armature personalizzate sia nell'estetica sia nelle statistiche. Il gioco punta a un'esperienza ricca e strategica con un sistema di motion capture moderno sviluppato con partner internazionali. La data di uscita non è ancora annunciata, ma arriverà su PC e console.

Un'Innovativa Interpretazione del Capolavoro di Dante

Il team italiano Jyamma Games, già noto per Enotria: The Last Song, ha annunciato La Divina Commedia, un action RPG dark fantasy che reinterpreta il celebre poema dantesco inserendolo in un universo visionario. Questo gioco rappresenta un tentativo unico di trasformare una delle opere più iconiche della letteratura italiana in un'esperienza interattiva, mescolando l'arte del videogioco con la narrazione letteraria. Nel contesto del gioco, gli elementi classici del poema di Dante vengono rielaborati e rielaborati in modo che i giocatori possano immergersi in una narrazione che esplora temi di redenzione, giustizia e moralità, mantenendo comunque il rispetto per l'opera originale. Jyamma Games punta a creare un'esperienza audiovisiva che non solo intrattiene, ma stimola anche la riflessione sulla condizione umana e sulla natura del bene e del male.

Meccaniche di Gioco Uniche e Dungeon Procedurali

Il gameplay di La Divina Commedia promette di essere coinvolgente e dinamico, con un forte focus sull'azione hack and slash. Il giocatore avrà la possibilità di vestire i panni di un poeta-guerriero che si avventura attraverso diversi regni infernali, dove affronterà demoni e creature oscure. Ogni classe di arma avrà meccaniche di combattimento specifiche, il che significa che i giocatori dovranno adattare il proprio stile di gioco a seconda dell'equipaggiamento scelto. Inoltre, il gioco offrirà dungeon generati proceduralmente, aumentando la rigiocabilità e garantendo che ogni esperienza sia unica. I giocatori dovranno affrontare sfide sempre nuove, combinando strategia e abilità in tempo reale per superare gli ostacoli che si presenteranno.

La Narrazione Legata ai Peccati Capitali

Un aspetto distintivo di La Divina Commedia è il sistema di narrazione ispirato ai sette peccati capitali. Ogni area del gioco riguarderà un peccato specifico, con missioni e sfide che riflettono le conseguenze di queste azioni. I giocatori dovranno esplorare le complessità etiche connesse ai peccati, creando una narrativa profonda e stratificata. Attraverso le sue avventure, il personaggio principale non dovrà solo combattere, ma anche confrontarsi con le proprie scelte morali e il loro impatto sul mondo che lo circonda. Questo approccio narrativo non solo stimola il coinvolgimento dei giocatori, ma li invita a interrogarsi sulle proprie azioni e scelte nella vita reale.

Composizione Visiva e Motion Capture Moderno

Una delle innovazioni più interessanti di La Divina Commedia è l'utilizzo di un avanzato sistema di motion capture, già apprezzato in altri titoli come Phantom Blade Zero. Questo permetterà di rappresentare in modo realistico i movimenti dei personaggi e di dare vita a combattimenti fluidi e coinvolgenti. Gli sviluppatori collaborano con studi internazionali per garantire che l'estetica del gioco sia all'altezza degli standard odierni, presentando un mondo visivamente sbalorditivo che combina il realismo con l'immaginazione fantastica. La direzione artistica del gioco si ispira all'immaginario dantesco, creando scenari che evocano l'atmosfera cupa e inquietante dell'opera di Dante.

Un'Attesa Suscita Interesse e Curiosità

La data d'uscita di La Divina Commedia non è ancora stata rilasciata, ma l'hype attorno al gioco è palpabile, soprattutto dopo la sua presentazione all'Opening Night Live della Gamescom 2025. Gli appassionati della cultura italiana e dei videogiochi attendono con trepidazione ulteriori dettagli su questo progetto ambizioso, che combina la tradizione letteraria con meccaniche moderne di gameplay. L'accoglienza positiva del pubblico al trailer e l'impegno del team di sviluppo potrebbero significare che La Divina Commedia avrà un posto di rilievo nel panorama videoludico internazionale, accessible su PC e console.

Per Scoprire Maggiori Dettagli e Trailer

Per gli appassionati della Divina Commedia e dei videogiochi in generale, il trailer di presentazione è stato pubblicato online e offre un primo assaggio dell'atmosfera che i giocatori possono aspettarsi. La fusione tra i temi letterari e le meccaniche cinematografiche del gioco potrebbe stabilire un nuovo standard per il genere, aprendo la strada a futuri sviluppi e ispirando altri titoli a esplorare le storie classiche attraverso una lente interattiva.

Trailer ufficiale — La Divina Commedia (World Premiere)

Guarda il trailer ufficiale presentato all'Opening Night Live della gamescom 2025: mostra lo stile artistico, i combattimenti hack-and-slash e l'atmosfera oscura del nuovo action RPG di Jyamma Games.
© 2025 nerdside.it. Tutti i diritti riservati.
📡 RSS Feed