Jump Festa 2026: la lineup ufficiale con 42 titoli manga e anime da non perdere

· 7 min di lettura
Jump Festa 2026: la lineup ufficiale con 42 titoli manga e anime da non perdere

Annunciata la lineup del Jump Festa 2026, l’evento giapponese che riunisce i manga più amati e le novità più attese, con un programma ricco di anteprime, ospiti e spettacoli dedicati ai fan di tutto il mondo.

In programma il 20 e 21 dicembre al Makuhari Messe di Chiba, Jump Festa 2026 presenterà 42 titoli suddivisi su tre palchi: Jump Super Stage, Jump Studio e il nuovo Jump Station, coprendo serie storiche, bestseller attuali e nuove uscite, con una forte presenza delle produzioni Shonen Jump.

Un evento da segnare sul calendario

Anche quest’anno i fan di manga e anime possono segnare una data importante sul calendario: il 20 e 21 dicembre torna il Jump Festa e quest’anno arriva alla sua 27ª edizione. L’evento si svolgerà al Makuhari Messe di Chiba e promette due giornate super piene di anteprime, ospiti speciali e sorprese pensate per tutti noi fan. Il programma sarà diviso in tre grandi palchi: Jump Super Stage, Jump Studio e il nuovo arrivato Jump Station, pensato per unire titoli provenienti da Weekly Shonen Jump, Shonen Jump+ e Jump Square. In totale saranno presentati 42 titoli, con eventi speciali che verranno trasmessi anche in streaming sul canale YouTube ufficiale di Jump.

Jump Super Stage

Lo Jump Super Stage ospiterà 18 titoli di punta, con spazio a colossi come One Piece, Bleach, My Hero Academia, Demon Slayer, Jujutsu Kaisen e Chainsaw Man. Non mancheranno però anche serie più recenti e in rapida ascesa come Sakamoto Days, Akane-banashi e Blue Box. A fare compagnia ci saranno inoltre Kaiju No. 8, DanDaDan e Spy x Family, che negli ultimi anni hanno conquistato milioni di lettori e spettatori.

Il palco Jump Studio

Il palco Jump Studio, dedicato soprattutto agli approfondimenti, metterà invece sotto i riflettori 10 titoli. Tra i nomi più attesi ci sono Black Clover, Haikyu!! e Mashle, accanto a serie che stanno vivendo una nuova popolarità come Hell’s Paradise e Rurouni Kenshin. Questo palco è fondamentale per gli appassionati che vogliono approfondire le storie e i personaggi delle loro serie preferite.

La novità Jump Station

Novità assoluta per questa edizione è lo Jump Station, che porta con sé 14 titoli provenienti da tutte le riviste del gruppo. È qui che troveranno spazio opere storiche come Kochikame e Assassination Classroom, ma anche serie più giovani come Kill Blue, Marriage Toxin e Magilumiere Magical Girls Inc.. Non mancano poi Moriarty the Patriot, Dark Gathering e Gokurakugai, amatissimi soprattutto dal pubblico di Jump Square.

Conclusioni e aspettative

Con questa lineup, Jump Festa 2026 si conferma uno degli eventi più attesi dell’anno per chiunque segua il mondo di Shueisha: due giorni di annunci e celebrazioni che uniscono passato, presente e futuro della cultura manga e anime. I fan aspettano con ansia le novità e gli aggiornamenti che verranno presentati, rendendo questo evento un vero e proprio rito collettivo per gli appassionati di anime e manga.
Per chi fosse interessato a ulteriori dettagli, si può consultare la fonte originale.
© 2025 nerdside.it. Tutti i diritti riservati.
📡 RSS Feed