John Carpenter's Toxic Commando: lo sparatutto cooperativo horror in arrivo nel 2026

· 5 min di lettura
Thumbnail

Un tributo ai film cult di John Carpenter, questo nuovo sparatutto horror cooperativo promette violenza, gore e azione tattica in scenari apocalittici, debuttando su PC e console next-gen all'inizio del 2026.

John Carpenter's Toxic Commando è uno sparatutto in prima persona cooperativo sviluppato da Saber Interactive e pubblicato da Focus Entertainment. Diretto da John Carpenter, il titolo è ispirato ai buddy movie degli anni '80 e si svolge in un futuro prossimo in cui un cataclisma ha generato mostri non-morti chiamati Sludge God. I giocatori vestiranno i panni di membri di un'unità speciale incaricata di affrontare queste minacce, utilizzando una vasta gamma di armi e abilità speciali. Il gioco supporta il multiplayer cross-platform e arriverà su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S all'inizio del 2026.

Durante la Opening Night Live della Gamescom 2025, è stato presentato un trailer ricco di violenza e gore per John Carpenter's Toxic Commando. Questo nuovo gioco non è solo un prodotto videoludico, ma un vero e proprio omaggio al mondo cinematografico di Carpenter, noto per le sue opere iconiche nel genere horror. Il trailer ha suscitato entusiasmo tra i fan, mostrando un mix di azione intensa e atmosfere inquietanti che si riflettono nei paesaggi apocalittici del gioco. La presentazione ha enfatizzato come il titolo non si limiti a richiamare i classici del passato, ma cerchi anche di innovare con meccaniche di gioco moderne, tutto mentre si rimane fedeli ai temi della violenza e della paura che contraddistinguono i film dell'autore. I fan non vedono l'ora di vedere come questi elementi saranno integrati nel gameplay effettivo.
Il gioco è sviluppato da Saber Interactive, noti per il loro impegno nella creazione di esperienze videoludiche coinvolgenti, come evidenziato in titoli precedenti come Warhammer 40,000: Space Marine 2. Con Toxic Commando, la casa di sviluppo unisce l'azione sparatutto a elementi di strategia, offrendo ai giocatori una vasta gamma di opzioni durante il gameplay. Questo approccio innovativo non solo attirerà gli appassionati del genere horror, ma anche coloro che cercano una sfida tattica. I giocatori faranno parte di un'unità speciale incaricata di fronteggiare le creature mostruose create dal catastrofico evento del Sludge God, portando a un gameplay frenetico e ricco di colpi di scena.
Sarà disponibile su PC, PS5 e Xbox Series X|S all'inizio del 2026, con un supporto per multiplayer cross-platform che aiuterà a migliorare l'esperienza di gioco collaborativa. Questa funzione è particolarmente attesa in un'epoca in cui i giocatori cercano sempre più occasioni per connettersi e affrontare sfide insieme, indipendentemente dalla piattaforma che utilizzano. L'interesse per il titolo è palpabile, considerando il mix di azione e horror con un tocco retrò degli anni '80, una combinazione che sicuramente risuonerà con una vasta gamma di giocatori. Giocare in team per affrontare orde di zombie offre una sensazione di cameratismo e strategia, rendendo Toxic Commando un titolo necessariamente da monitorare nel panorama videoludico in arrivo.
Il titolo già suscita interesse per il suo mix di azione e horror con un tocco retrò anni '80. I fan e i critici non vedono l'ora di scoprire come il gameplay incorporerà questi elementi e quali sorprese ci riserverà il titolo in termini di trama e meccaniche di gioco. Le aspettative sono alte e, come ogni progetto legato alla mente creativa di John Carpenter, c'è la sensazione che Toxic Commando potrebbe sorprendere sia per la narrazione che per l'implementazione tecnica. Con il giusto equilibrio tra rispetto per il materiale originale e innovazione, i giocatori possono sperare in un'esperienza memorabile.

Trailer ufficiale (gamescom 2025) – John Carpenter's Toxic Commando

Di seguito il trailer gameplay ufficiale mostrato a gamescom 2025: una sintesi visiva dell’azione cooperativa, della violenza e dell’atmosfera horror del titolo, utile per integrare quanto descritto nell’articolo.
© 2025 nerdside.it. Tutti i diritti riservati.
📡 RSS Feed