La sesta beta di iOS 26 introduce nuove suonerie, migliora la fotocamera e rende più fluide le prestazioni del sistema in vista del lancio ufficiale.
Con il lancio della beta 6 di iOS 26, Apple apporta cambiamenti significativi come sei nuove suonerie, il ritorno della gesture tradizionale nella fotocamera dopo le proteste degli utenti, animazioni più rapide e il perfezionamento del design Liquid Glass. Scopri nel dettaglio tutte le novità, come attivare le nuove funzioni e le impressioni degli utenti sulla stabilità e velocità della nuova versione.
Novità delle suonerie in iOS 26 Beta 6
La sesta beta del sistema operativo iOS 26 porta con sé alcune novità interessanti, a partire dalle suonerie. Sono state introdotte sette nuove suonerie, che includono diverse varianti del tono "Reflection", tra cui "Buoyant", "Dreamer", "Tech", "Pop", "Reflected" e "Surge". La suoneria "Dreamer" ha già riscosso grande successo sui social media grazie al suo ritmo vivace e pop. Inoltre, è stata aggiunta una suoneria completamente nuova chiamata "Little Bird", espandendo ulteriormente il set di suoni predefiniti di Apple. Per molti utenti, queste nuove suonerie potrebbero rappresentare un incentivo a disattivare la modalità silenziosa sui loro iPhone.
Dreamer si distingue per il suo carattere allegro, tanto da stimolare discussioni e commenti entusiasti su piattaforme come Twitter. Questa mossa potrebbe non solo rinfrescare l'esperienza sonora dei dispositivi, ma anche indurre gli utenti a esplorare ulteriormente le personalizzazioni disponibili nelle impostazioni del suono di iOS 26.
Ottimizzazioni nel design Liquid Glass
Apple ha anche lavorato sul miglioramento del design Liquid Glass, che ora appare più raffinato e dinamico. La schermata di blocco presenta un orologio con maggiore trasparenza e un effetto di fluttuazione 3D, che si integra perfettamente con l'estetica moderna del sistema. Tuttavia, questa maggiore trasparenza potrebbe rendere la lettura dell'ora più complessa su sfondi più scuri.
In aggiunta, gli elementi interattivi come i toggle ora brillano quando vengono selezionati, e le barre di navigazione delle app sono state riprogettate per mantenere leggibilità senza perdere l'aspetto vetroso. I pulsanti del passcode ora presentano una maggiore traslucenza e, in alcune applicazioni, la trasparenza dello sfondo cambia dinamicamente in base alla complessità visiva dello sfondo stesso. Questa strategia adattiva potrebbe aiutare a bilanciare estetica e leggibilità senza dover ricorrere a una riduzione globale della trasparenza.
Modifiche alla fotocamera e animazioni più rapide
Un'altra modifica significativa introdotta con iOS 26 Beta 6 riguarda la fotocamera. Dopo le lamentele degli utenti sulla direzione dello swipe per cambiare modalità, Apple ha deciso di ripristinare la vecchia modalità predefinita, eliminando l'opzione di alternare tra i comportamenti vecchi e nuovi presente nella beta 5. Questa decisione punta a preservare la memoria muscolare degli utenti, evitando confusione e migliorando l'usabilità dell'app Fotocamera.
Inoltre, le animazioni di apertura e chiusura delle app sono state velocizzate, risultando più fluide e reattive. Questa accelerazione si accompagna con un leggero effetto di rimbalzo, già presente nella schermata di blocco e nel Centro di controllo, e conferisce al sistema operativo una sensazione di maggiore agilità. L'aggiunta di un video introduttivo per guidare gli utenti attraverso le nuove funzionalità di Liquid Glass rappresenta un ulteriore passo verso un'esperienza utente più coinvolgente e informativa.