Infernal Hulk: la nuova serie Marvel riparte da zero con l'Hulk più terrificante di sempre

· 3 min di lettura
Thumbnail

Marvel Comics lancia Infernal Hulk, una nuova serie regolare che riparte dal numero 1: Bruce Banner è separato dal suo Hulk e il Gigante di Giada si dirige verso un percorso oscuro e mostruoso.

La serie Infernal Hulk debutterà a novembre 2025 con sceneggiatura di Phillip Kennedy Johnson e disegni di Nic Klein. Dopo il conflitto con la Primogenita si apre una nuova Era dei Mostri, con un Hulk più potente e dalle tinte horror che ridefinisce il personaggio.

Infernal Hulk debutta a novembre 2025 grazie al team creativo formato da Phillip Kennedy Johnson (sceneggiatura) e Nic Klein (disegni). La serie riparte ufficialmente dal numero 1, segnando un reset narrativo che introduce un Hulk profondamente diverso, più oscuro e spaventoso. La separazione tra Bruce Banner e il suo alter ego verde rappresenta il punto di partenza per una trama che mescola elementi horror e mitologia dei mostri.

La trama

La storia si apre subito dopo lo scontro con la Primogenita: l'Universo Marvel entra in una cosiddetta "Era dei Mostri", con antiche forze oscure che emergono e minacciano il mondo. Il nuovo Hulk Infernale è descritto come molto più potente rispetto al passato e portatore di un orrore ancestrale che ne modifica l'essenza. Quando Banner e Hulk sono separati, l'equilibrio viene spezzato e la narrazione esplora la trasformazione fisica ed emotiva del protagonista.

Hulk Infernale: un gigante più temibile

Questa incarnazione di Hulk è pensata per essere dieci volte più potente e visivamente inquietante: la resa grafica di Nic Klein punta a rappresentare un mostro che incarna paure collettive e antichi traumi. Non si tratta soltanto di forza bruta, ma di un'essenza che mescola rabbia, dolore e una componente sovrannaturale che porta il personaggio verso territori horror.

Stile e temi

Johnson ha dichiarato di voler esplorare temi come l'alienazione, il sacrificio e la redenzione all'interno di un contesto cupo. L'approccio della serie unisce atmosfere horror a momenti di intensa introspezione, ampliando la mitologia di Hulk e proponendo nuove interpretazioni dei mostri che popolano l'universo Marvel.

Cosa aspettarsi

I lettori possono attendersi un rilancio che punta a coinvolgere sia i nuovi che i vecchi fan: una narrazione più matura e oscuramente poetica, tavole dall'impatto visivo forte e una ridefinizione del ruolo di Hulk nell'universo dei supereroi. La serie si propone come un percorso sperimentale che potrebbe ridefinire il Golia Verde per i prossimi anni.
© 2025 nerdside.it. Tutti i diritti riservati.
📡 RSS Feed