Secondo un ex produttore di BioWare, il team di sviluppo di Mass Effect 5 dovrebbe sfruttare il flop di Dragon Age The Veilguard per ottenere maggiore libertà e risorse da Electronic Arts, puntando il dito sul precedente progetto fallito.
Mark Darrah, ex produttore di BioWare, consiglia al team di Mass Effect 5 di usare Dragon Age The Veilguard come capro espiatorio con EA, al fine di evitare problemi simili e ottenere ciò di cui ha bisogno. Il focus su un unico grande progetto dovrebbe rendere lo sviluppo meno caotico e più efficace. Darrah ha lasciato BioWare nel 2020, e Mass Effect 5 è ancora in fase iniziale di sviluppo, senza contributi da parte sua. La community attende il ritorno del sistema morale nella nuova saga.
Un singolo grande progetto per evitare il caos
Mass Effect 5 si presenta come il prossimo grande progetto di BioWare, cercando di risollevarsi dopo il completo fallimento di Dragon Age The Veilguard. Secondo Mark Darrah, il famoso produttore esecutivo ex-BioWare, il team dovrebbe sfruttare questo fallimento a proprio vantaggio. Darrah suggerisce che concentrarsi su un solo grosso progetto dovrebbe aiutare a rendere lo sviluppo meno caotico. In passato, avere più progetti attivi ha portato a una "cannibalizzazione" delle risorse, creando confusione e inefficienza.
Usare The Veilguard come capro espiatorio
Darrah consiglia al team di Mass Effect 5 di puntare il dito su The Veilguard per ottenere risorse dall'editore Electronic Arts. Parlando con MrMattyPlays, afferma che potrebbero usare The Veilguard come capro espiatorio per convincere EA a evitare errori simili in futuro: "Guardate cosa è successo," suggerisce di dire ai dirigenti. Questo approccio potrebbe garantire la necessaria libertà creativa e le risorse utili per sviluppare un titolo di successo.
La partenza di Darrah e il futuro di Mass Effect 5
Dal 2020, Mark Darrah non è più parte di BioWare, avendo lasciato l'azienda insieme a Casey Hudson. Anche se non ha contribuito direttamente allo sviluppo di Mass Effect 5, le sue parole continuano a influenzare le strategie del team. Il gioco è stato annunciato lo stesso anno della sua partenza, ma lo sviluppo è ancora in fasi embrionali. Nonostante ciò, c'è un fermento nella community, speranzosa che il nuovo titolo riporti in auge il famoso sistema morale.
L'attesa della community
La community di Mass Effect è in attesa, sperando che il nuovo capitolo della saga possa riportare elementi cari ai fan, come il sistema morale. Questa attesa è alimentata da immagini ufficiali e speculazioni sulla direzione che il gioco prenderà. Con un focus su un unico grande progetto, la speranza è che il team riesca a evitare gli errori del passato e a consegnare un'esperienza di gioco coinvolgente e innovativa.