Il film Hellboy - L’uomo deforme non sarà distribuito nei cinema italiani e sarà disponibile direttamente in home video, segnando un cambiamento significativo nella sua strategia di distribuzione.
L’ultimo adattamento cinematografico del fumetto di Mike Mignola, Hellboy - L’uomo deforme, previsto inizialmente nelle sale italiane a giugno 2025, è stato cancellato dai listini dei cinema per volontà del distributore Eagle Pictures. Dopo un'uscita diretta in streaming negli USA e una distribuzione limitata in alcuni paesi, il film è stato accolto freddamente dalla critica e ha incassato poco rispetto al budget. La pellicola sarà disponibile in DVD e Blu-ray a partire dal 22 ottobre 2025.
Un cambio di strategia per Hellboy
Hellboy - L’uomo deforme non uscirà più al cinema in Italia per decisione del distributore. Questa scelta segna un significativo cambiamento nella strategia di distribuzione di Eagle Pictures, che ha deciso di non portare il film nelle sale italiane come inizialmente previsto. La decisione è stata presa dopo attente considerazioni del mercato e delle performance del film in altre regioni, dove è stato distribuito. Negli Stati Uniti, Hellboy - L’uomo deforme è stato direttamente rilasciato in streaming, mentre nei mercati internazionali ha visto una distribuzione limitata in soli 14 paesi, ottenendo risultati di incasso alquanto modesti. La critica è stata particolarmente dura, sottolineando le carenze nella recitazione e nella qualità complessiva dell'opera, aspetti che hanno ulteriormente influenzato la decisione di Eagle Pictures.
Le nuove date di distribuzione
Il film era atteso inizialmente per giugno 2025, poi rinviato ad agosto, ma è stato rimosso dai listini dei cinema italiani. Questo continuo rinvio ha generato non poca delusione tra i fan, che attendevano con ansia di vedere il nuovo capitolo della saga sul grande schermo. La nuova strategia prevede che il film sarà disponibile in home video, sia in formato
DVD
che Blu-ray
, a partire dal 22 ottobre 2025. Questa scelta permetterà ai fan di godere del film nella comodità delle proprie case, sebbene si perda l'emozione della visione cinematografica collettiva.Accoglienza e critiche
Negli USA è stato distribuito direttamente in streaming, mentre all’estero solo in 14 paesi con risultati di incasso modesti. La critica ha accolto negativamente la pellicola, con giudizi duri sulla recitazione e l’interpretazione. Su piattaforme di aggregazione come Rotten Tomatoes e Metacritic, le recensioni variano da lodi per la fedeltà al fumetto originale a critiche per la produzione a basso costo.
Molti critici hanno notato che, nonostante la fedeltà alla storia originale di Mignola, il film non riesce a trasmettere la stessa magia dei precedenti adattamenti.Questo mix di recensioni ha reso difficile per il film ottenere un pubblico più ampio e ha contribuito alla decisione di una distribuzione limitata.
Il futuro della saga di Hellboy
Il film sarà disponibile in home video (DVD e Blu-ray) dal 22 ottobre 2025. È il quarto adattamento cinematografico del fumetto di Mike Mignola, dopo le versioni di Guillermo Del Toro e il reboot del 2019. Questo nuovo capitolo, pur mantenendo un budget ridotto, porta avanti la tradizione di Hellboy nel tentativo di catturare la complessità e il fascino del personaggio creato da Mignola. La scelta di non proiettare il film nei cinema italiani può essere vista come un tentativo di riposizionare la saga sul mercato, cercando nuovi modi per raggiungere il pubblico. Rimane da vedere se questo approccio porterà a un rinnovato interesse per il franchise o se sarà considerato un passo indietro nella storia cinematografica di Hellboy.