Il nuovo controller Xbox di ASUS: anticipazioni e attese per la Gamescom 2025

· 3 min di lettura
Thumbnail

ASUS ha anticipato l'arrivo di un controller compatibile con Xbox tramite un teaser. L'annuncio ufficiale è previsto alla Gamescom 2025 e la community è pronta a scoprire design, funzionalità e innovazioni tecnologiche.

ASUS mostra la sagoma di un nuovo controller Xbox con il logo ROG illuminato. Si ipotizzano componenti avanzati come stick e grilletti TMR o Hall Effect, pulsanti programmabili e una forte integrazione con l'ecosistema Xbox.

Il teaser e il contesto della Gamescom 2025

ASUS ha pubblicato un teaser che mostra soltanto la silhouette del controller e il logo ROG retroilluminato, annunciando la presentazione ufficiale alla Gamescom 2025 di Colonia (20-24 agosto). La scelta della Gamescom non sorprende: l'evento è una vetrina ideale per raggiungere appassionati e operatori del settore, offrendo grande visibilità al lancio di periferiche pensate per il gaming su console e PC.

Quali tecnologie ci aspettiamo

Sulla base delle tendenze del mercato e delle mosse precedenti di ASUS, è lecito aspettarsi componenti di alta qualità: stick analogici e grilletti basati su sensori TMR o Hall Effect per maggiore precisione e durata, pulsanti dorsali programmabili sulle impugnature, switch meccanici o ibridi per i tasti principali e possibili soluzioni per la latenza ridotta in modalità wireless. ASUS potrebbe inoltre integrare personalizzazioni via software ROG per mappature e profili di gioco.

Confronto con il ROG Raikiri Pro

Il precedente ROG Raikiri Pro ha posto le basi in termini di ergonomia e feature avanzate: con un nuovo controller per Xbox, ASUS potrebbe migliorare compatibilità, ergonomia per sessioni prolungate e affidabilità dei componenti. Attendiamo conferme su materiali, peso, disposizione dei pulsanti aggiuntivi e sulla presenza di funzioni esclusive per gli utenti Xbox, come preset dedicati o certificazioni ufficiali.

Tempistiche, compatibilità e aspettative di prezzo

La presentazione alla Gamescom suggerisce un lancio commerciale nelle settimane successive all'evento. Per una diffusione efficace, ASUS dovrà curare supporto driver e aggiornamenti per garantire piena compatibilità con console Xbox e PC Windows. Il prezzo sarà un fattore chiave: un posizionamento aggressivo potrebbe aiutare a contendere quote di mercato a marchi già affermati, mentre caratteristiche premium giustificherebbero una fascia superiore.
© 2025 nerdside.it. Tutti i diritti riservati.
📡 RSS Feed