Il Director di Final Fantasy 7 Rebirth ammira Clair Obscur: il sogno di un gioco AA

· 15 min di lettura
Il Director di Final Fantasy 7 Rebirth ammira Clair Obscur: il sogno di un gioco AA

Il direttore di Final Fantasy 7 Rebirth, Naoki Hamaguchi, ha espresso il desiderio di lavorare a un gioco AA concentrato su un singolo aspetto di alta qualità, ispirandosi al titolo francese Clair Obscur: Expedition 33.

Hamaguchi ha spiegato che la crescita dei costi per sviluppare giochi AAA rende difficile dedicarsi a progetti mirati, ma ammira la filosofia di Clair Obscur, che privilegia la qualità di un elemento specifico rispetto alla quantità di funzionalità. Ha dichiarato che dovendo rispettare il ruolo in Square Enix non può dedicarsi liberamente a progetti del genere, ma non esclude che ciò possa accadere in futuro, magari con un cambio di ruolo.

L'ammirazione di Naoki Hamaguchi per Clair Obscur

Il Director di Final Fantasy 7 Rebirth, Naoki Hamaguchi, ha rivelato in una recente intervista di essere rimasto colpito da Clair Obscur: Expedition 33, un gioco di ruolo a turni di stampo AA sviluppato in Francia. Questo titolo ha catturato la sua attenzione non solo per la sua estetica e la narrativa avvincente, ma anche per la filosofia di sviluppo che lo sostiene. Hamaguchi ha sottolineato l'importanza della qualità rispetto alla quantità in un'industria videoludica sempre più dominata da titoli AAA che spesso si perdono in un mare di contenuti. A differenza di molti giochi moderni che si concentrano su un numero eccessivo di meccaniche e contenuti, Clair Obscur si distingue per il suo approccio mirato, focalizzandosi su uno o pochi elementi di gioco eseguiti con maestria. In un'epoca in cui i costi di sviluppo per i giochi AAA sono in continua crescita, con budget che possono superare i 100 milioni di dollari, Hamaguchi esprime un desiderio chiaro: lavorare a un gioco AA che possa seguire la stessa filosofia di qualità di Clair Obscur. Tuttavia, il suo attuale ruolo in Square Enix limita la sua capacità di intraprendere progetti del genere, costringendolo a concentrarsi su titoli enormi e complessi come Final Fantasy 7 Rebirth. Nonostante ciò, la sua ammirazione per Clair Obscur rappresenta un segnale di come anche i grandi nomi dell'industria videoludica possano apprezzare e aspirare a esperienze più intime e concentrate.

La crescente complessità dei giochi AAA

Hamaguchi ha sottolineato come i giochi AAA, inclusi i titoli della serie Final Fantasy, oggi debbano offrire molteplici contenuti tra cui missioni secondarie, mini-giochi e molto altro, con un conseguente incremento dei costi e della complessità di sviluppo. Questo porta a una situazione in cui i team di sviluppo si trovano a dover bilanciare risorse e tempo, spesso a scapito della qualità finale del prodotto. Ad esempio, Final Fantasy 7 Rebirth ha necessitato di un enorme lavoro di coordinamento per integrare vari elementi di gioco, dai combattimenti all'esplorazione, dalle missioni secondarie alla narrativa. La pressione di garantire che ogni aspetto del gioco sia al massimo livello di qualità può portare a compromessi e a un'esperienza di gioco che, pur essendo ricca, può risultare dispersiva. Questa è una delle ragioni per cui Hamaguchi ammira tanto Clair Obscur: Expedition 33, un titolo che è riuscito a concentrare le sue energie su un singolo aspetto di gioco, realizzando un'esperienza coerente e gratificante. La sua filosofia di sviluppo offre un'alternativa interessante a quella dei titoli AAA, ponendo l'accento sull'importanza di una visione chiara e sulla capacità di realizzare un gioco che possa risaltare per la sua unicità.

Il desiderio di un gioco AA

Il director ha espresso il desiderio di potersi dedicare a un gioco AA in stile Clair Obscur che focalizzi tutte le energie su un elemento di gioco unico, ma attualmente il suo ruolo in Square Enix lo vincola a progetti specifici, impedendogli di realizzare una sua personale visione. Hamaguchi ha spiegato che il suo sogno sarebbe quello di sviluppare un gioco che possa concentrare risorse e talenti su un'idea principale, permettendo a ogni aspetto di brillare. Questo approccio, come dimostra il caso di Clair Obscur, ha il potenziale di creare esperienze di gioco significative e memorabili. La possibilità di esplorare un'idea in profondità, piuttosto che disperdere l'attenzione su molti aspetti, potrebbe portare a risultati straordinari. Hamaguchi ha, però, riconosciuto le limitazioni imposte dal suo attuale lavoro, dove deve rispettare le direttive e gli obiettivi di Square Enix. Ciò nonostante, non esclude che in futuro, magari con un cambio di ruolo o in altre circostanze, possa avere l'opportunità di lavorare a un titolo con queste caratteristiche. Questo desiderio di esplorare nuove strade e di tornare a una filosofia di sviluppo più mirata e qualitativa evidenzia la sua passione per il medium videoludico.

Le opportunità future di Hamaguchi

Malgrado ciò, Hamaguchi non esclude che in futuro, magari con un cambio di ruolo o in altre circostanze, possa avere l'opportunità di lavorare a un titolo con queste caratteristiche, approfittando della filosofia di contenuti mirati e alta qualità per creare esperienze di gioco significative. Tale apertura riflette un trend crescente nell'industria videoludica, dove molti sviluppatori e director stanno rivalutando il loro approccio alla creazione di giochi. In un'epoca in cui l'innovazione e l'esperienza del giocatore sono sempre più al centro dell'attenzione, Hamaguchi e altri leader del settore stanno cercando di trovare un equilibrio tra l'ambizione di realizzare titoli mastodontici e la necessità di produrre giochi che possano realmente risuonare con i giocatori. La crescente ammirazione per progetti AA come Clair Obscur potrebbe spingere altri sviluppatori a esplorare strade simili, dando vita a una nuova era di giochi che valorizzano la qualità sopra la quantità, con storie avvincenti e meccaniche di gioco ben progettate.

Clair Obscur: Expedition 33 - Il trailer di annuncio

Per capire cosa abbia colpito Naoki Hamaguchi e quale 'filosofia' di gioco ammiri, guarda il trailer di annuncio ufficiale di Clair Obscur: Expedition 33 pubblicato dal canale Xbox. Il video mette in evidenza atmosfera, stile visivo e segmenti di gameplay che aiutano a contestualizzare la preferenza del director verso progetti AA focalizzati su un singolo aspetto eseguito ad alto livello.
In questo trailer, è possibile vedere come l'attenzione al dettaglio e la cura nella realizzazione dei personaggi e delle ambientazioni siano stati elementi chiave nel successo di Clair Obscur. La scelta di concentrarsi su un solo aspetto di alta qualità, piuttosto che su molteplici meccaniche, è esemplificata dalle dinamiche di gioco e dalla narrazione, che si intrecciano per creare un'esperienza coinvolgente. La reazione positiva da parte della community e la crescente popolarità del titolo sono un chiaro segnale che esiste un forte desiderio di giochi che possano offrire esperienze più profonde e significative, un aspetto che Hamaguchi ha elogiato e che spera di vedere più frequentemente nel futuro dell'industria.
© 2025 nerdside.it. Tutti i diritti riservati.
📡 RSS Feed