I live service stanno per abbandonare il supporto a PS4 e Xbox One?

· 4 min di lettura
Thumbnail

Secondo un report di GamesIndustry.biz, gli sviluppatori stanno valutando di abbandonare il supporto alle console old gen come PS4 e Xbox One per concentrarsi sulle piattaforme di nuova generazione, con un impatto significativo sui giochi live service. Questa scelta sarebbe motivata da problemi tecnici e dalla crescente diffusione delle console current gen.

Nonostante la longevità di PS4, che continua a ricevere giochi e aggiornamenti, il panorama dei live service potrebbe cambiare drasticamente nei prossimi anni. Oggi molti sviluppatori stanno considerando di dedicarsi esclusivamente alle console current gen, abbandonando il supporto per PS4 e Xbox One. Tra le cause, la difficoltà tecnica nell'implementare giochi complessi su hardware vecchio, come il lento hard disk di PS4, e la base utenti che si sta spostando verso le nuove console. Tuttavia, alcune esperienze aggiornate e originali, come Call of Duty Black Ops 7, sono ancora attese su old gen per un po' di tempo.

Nonostante siano passati oltre dieci anni dal suo debutto, la PlayStation 4 continua a essere una console molto utilizzata. In effetti, nel 2025, PS4 è ancora viva e vegeta, con nuovi giochi e aggiornamenti che continuano ad arrivare. Tuttavia, un recente report di GamesIndustry.biz suggerisce che questo scenario potrebbe cambiare nei prossimi anni. Secondo il report, molti sviluppatori stanno seriamente prendendo in considerazione l'idea di abbandonare il supporto per PS4 e Xbox One, concentrandosi invece sulle console di nuova generazione come la PS5 e Xbox Series X. Questa decisione, se attuata, avrà un impatto significativo sui giochi live service, che attualmente cercano di far confluire nelle loro community il maggior numero possibile di utenti, provenienti sia da console old gen che current gen.
Il report evidenzia che alcune delle decisioni di abbandonare le vecchie console sono accelerate da problemi tecnici. Ad esempio, l'enorme mondo di gioco in streaming di titoli come Genshin Impact risulta particolarmente problematico sul lento hard disk della PS4. Le console più recenti, dotate di SSD, offrono prestazioni notevolmente superiori, rendendo la transizione verso queste piattaforme più allettante per gli sviluppatori. Inoltre, la base utenti delle console di nuova generazione è ormai sufficientemente ampia da giustificare l'abbandono del supporto per le vecchie piattaforme. Tuttavia, per il momento, PS4 e Xbox One continueranno a offrire esperienze aggiornate e originali, come nel caso di Call of Duty Black Ops 7, anche se il loro futuro a lungo termine appare incerto.
La decisione di abbandonare il supporto per PS4 e Xbox One non è presa alla leggera. Gli sviluppatori devono bilanciare la necessità di sfruttare le capacità delle nuove console con la fedeltà degli utenti delle vecchie piattaforme. Molti titoli live service hanno costruito vaste community che includono giocatori su diverse generazioni di console, e il passaggio esclusivo alle nuove piattaforme potrebbe alienare una parte significativa di questi utenti. Tuttavia, la transizione verso le console di nuova generazione sembra inevitabile, dato che le limitazioni tecniche delle vecchie console iniziano a diventare un ostacolo sempre più grande per lo sviluppo di giochi all'avanguardia.
Nonostante le sfide, alcune esperienze di gioco su PS4 e Xbox One continueranno a essere supportate nel prossimo futuro. Titoli come Call of Duty Black Ops 7 sono ancora attesi su queste piattaforme, offrendo ai giocatori della old gen nuove avventure da esplorare. Tuttavia, il trend generale suggerisce che sempre più sviluppatori si muoveranno verso una focalizzazione esclusiva sulle console current gen. Questa transizione, sebbene inevitabile, sarà graduale e considerata attentamente, con l'obiettivo di mantenere l'integrità delle community costruite nel corso degli anni.
© 2025 nerdside.it. Tutti i diritti riservati.
📡 RSS Feed