Prima ancora dell'uscita ufficiale di Hollow Knight: Silksong, la demo esclusiva della Gamescom 2025 sta già diventando terreno di sfide speedrun memorabili e insolite.
Scopriamo le performance sorprendenti di BlueSR e altri giocatori che, grazie alla demo di Hollow Knight: Silksong presentata alla Gamescom 2025, stanno stabilendo record mondiali e aprendo una nuova categoria competitiva nel mondo delle speedrun.
Record Mondiale di BlueSR
BlueSR ha completato l'area Deep Docks della demo in soli 2 minuti e 26 secondi, una conquista che rappresenta un record mondiale in una categoria esclusiva accessibile solo a chi ha potuto provare la demo fisicamente alla fiera tedesca. Questo risultato straordinario ha attirato l'attenzione di speedrunner e fan del gioco, facendo sorgere la domanda: quali strategie e tecniche ha utilizzato BlueSR per ottenere un tempo così competitivo? La risposta risiede in un mix di abilità, preparazione e comprensione del level design. Durante le prove, i giocatori possono esplorare il terreno di gioco, scoprire percorsi ottimali e identificare le migliori combinazioni di movimenti e attacchi. BlueSR ha dimostrato di avere una padronanza eccezionale del gameplay di Hollow Knight: Silksong, un fattore cruciale per stabilire un nuovo standard nelle speedrun. Per coloro che non sono familiari con il termine, le speedrun sono competizioni in cui i giocatori cercano di completare un gioco nel minor tempo possibile, spesso sfruttando glitch e strategie avanzate per ottimizzare i tempi. Questo approccio competitivo non solo è una forma di intrattenimento, ma anche uno strumento di analisi, poiché ogni run offre spunti su come migliorare le performance in giochi complessi come Hollow Knight.
Un Secondo Record Impressionante
Dopo questo primo successo, BlueSR ha pubblicato anche un altro record, completando entrambe le aree della demo al 100% in 10 minuti e 36 secondi. Questo tempo impressionante non è solo un'altra pietra miliare per il giocatore, ma dimostra anche una grande dedizione e correttezza sportiva, poiché BlueSR ha aggiunto sei secondi extra dopo aver mancato un collezionabile. Questo gesto non solo illustra l'importanza della correttezza e della trasparenza nelle speedrun, ma offre anche un esempio di come gli speedrunner si impegnano a mantenere l'integrità della competizione. La qualità del gameplay nella demo è stata molto apprezzata, confermando le aspettative elevate sulla qualità di Hollow Knight: Silksong. I fan del primo capitolo erano già entusiasti di vedere come il seguito avrebbe evoluto il gameplay e il world-building. La combinazione di esplorazione, combattimento e una narrazione coinvolgente si preannuncia come un mix letale per i giocatori. Il successo di BlueSR non è solo una vittoria personale, ma un segnale che le community delle speedrun sono pronte a crescere e ad affrontare sfide più grandi con l'imminente lancio ufficiale del gioco.
Speedrun e Demo: Un Fenomeno Unico
Questo fenomeno evidenzia un aspetto unico delle speedrun su contenuti temporaneamente limitati come demo o beta, in cui i record potrebbero restare imbattuti fino all'uscita del gioco vero e proprio. Le speedrun delle demo offrono non solo un'opportunità per i giocatori di mettere alla prova le loro abilità, ma anche un contesto per analizzare e discutere le meccaniche di gioco al fine di ottimizzare la performance. Quando un gioco viene rilasciato, i speedrunner hanno accesso all'intero pacchetto, con tutte le aree e le meccaniche, rendendo le competizioni più complesse e variegate. Tuttavia, le demo, per la loro natura limitata, creano un senso di esclusività, e i giocatori sono motivati a competere per stabilire record che possono rimanere intoccabili per lungo tempo. La community di speedrunning è nota per il suo impegno e la sua passione, elementi che rendono questo tipo di competizione elettrizzante. La demo di Hollow Knight: Silksong ha creato un'atmosfera di anticipazione in tutta la comunità, portando i giocatori a esplorare ogni angolo del mondo di gioco anche prima del lancio. In questo modo, le speedrun diventano un modo non solo per competere, ma anche per unire i giocatori in un'esperienza condivisa.
Aspettative e Lancio Ufficiale
La demo è stata molto apprezzata per l'accuratezza del gameplay e la cura tecnica, confermando le aspettative elevate sulla qualità di Hollow Knight: Silksong, il cui lancio è fissato per il 4 settembre 2025. Questo annuncio ha creato una frenesia tra i fan, che ora attendono con ansia di poter esplorare il mondo completo del gioco. Con la data di rilascio così vicina, ci si aspetta che la community delle speedrun si espanda ulteriormente, con giocatori che condividono strategie, video e analisi delle loro performance. La preparazione e l'interesse per le competizioni potrebbero già essere visibili, con eventi e tornei che iniziano a formarsi attorno all'imminente lancio. Il mondo delle speedrun è in continua evoluzione e l'attesa per Hollow Knight: Silksong sta certamente portando nuova vita a questa fantastica comunità. La sfida è lanciata, e mentre gli speedrunner si preparano a confrontarsi, i fan si chiedono: chi stabilirà il nuovo record mondiale e come i nuovi contenuti influenzeranno le strategie di gioco? Gli appassionati possono aspettarsi un periodo ricco di avventure e sfide, dove ogni run sarà un'opportunità per dimostrare abilità e creatività.
Run di BlueSR: Deep Docks in 2:26 (demo Gamescom 2025)
Breve clip di BlueSR che mostra il world record sulla Deep Docks nella demo di Gamescom 2025 — utile per vedere dal vivo il run citato nell'articolo.
