Il nuovo metroidvania di Team Cherry, Hollow Knight: Silksong, è già oggetto di speedrun da record con una run completa in meno di due ore.
Lo streamer Onaku ha concluso Hollow Knight: Silksong in 1 ora e 46 minuti, migliorando di mezz'ora rispetto alla sua precedente performance. Il gioco, apprezzato ma noto per la sua difficoltà, sarà presto aggiornato con una patch che modificherà la difficoltà per rendere alcuni boss iniziali meno severi, in risposta alle critiche della community.
Un avvio esplosivo per Hollow Knight: Silksong
Hollow Knight: Silksong è disponibile da soli pochi giorni e ha già stimolato una scena di speedrunning molto attiva, con punteggi di eccellenza come quello di Onaku, uno streamer noto per le sue straordinarie performance di gioco. Onaku è riuscito a completare il gioco in 1 ora e 46 minuti, un tempo eccezionale considerando che il gioco è stato lanciato solo da pochi giorni.
Per molti, Hollow Knight: Silksong è considerato un titolo di grande difficoltà, e questo successo nei speedrun dimostra quanto gli appassionati stiano esplorando ogni aspetto del gioco. Onaku ha migliorato il suo precedente record, stabilito a 2 ore e 16 minuti, con un notevole progresso di mezz'ora, evidenziando non solo la sua abilità ma anche la possibilità di ulteriori miglioramenti da parte di altri speedrunner.
Difficoltà e bilanciamento: una risposta alla community
Il team di sviluppo di Team Cherry è noto per ascoltare le opinioni dei giocatori, e la difficoltà di Hollow Knight: Silksong non è passata inosservata. Con il primo aggiornamento ufficiale in arrivo, i fan del gioco possono aspettarsi modifiche significative ai boss iniziali, rendendoli meno punitivi per i nuovi giocatori. Questa decisione è stata presa in risposta a critiche costruttive da parte della community, che ha chiesto un equilibrio migliore tra sfida e accessibilità.
Il gioco offre non solo una sfida nei combattimenti ma anche un'esperienza emozionante di esplorazione. Le abilità richieste per superare i livelli e i boss più complessi sono elevate, conferendo un senso di realizzazione a chi riesce a sconfiggerli. Tuttavia, il bilanciamento della difficoltà è fondamentale per garantire che anche i meno esperti possano godere del titolo. La risposta del team è un segnale positivo che dimostra la volontà di evolvere insieme ai giocatori e di migliorare l'esperienza di gioco complessiva.
Onaku: un modello per la community degli speedrunner
Onaku, entusiasta del suo nuovo record, ha espresso la sua ammirazione per Hollow Knight: Silksong, descrivendolo come un gioco estremamente divertente. Ha dichiarato: "Non vedo l'ora di fare altre speedrun". Questo spirito di competizione ha spinto molti altri giocatori a cimentarsi nelle speedrun, contribuendo a creare una vibrante community attorno al gioco. La condivisione delle tecniche e delle strategie tra speedrunner è fondamentale per migliorare le performance e scoprire nuovi modi per superare le sfide.
Il gioco è disponibile su più piattaforme, tra cui PC, Xbox One, Xbox Series X e S, Nintendo Switch, e PlayStation 4 e 5, rendendo facile per i fan cimentarsi nel tentativo di battere i record stabiliti. La libertà di scelta tra diverse console offre un'ulteriore opportunità di coinvolgimento per la community, che si unisce per festeggiare i successi e i record di ogni speedrunner.
Conclusioni e aspettative future
Con l'arrivo del primo aggiornamento che modificherà la difficoltà, i giocatori possono aspettarsi un'Hollow Knight: Silksong ancora più coinvolgente. Il titolo ha già dimostrato di essere un grande successo tra i fan e gli speedrunner, ma la continua evoluzione delle sue meccaniche di gioco è ciò che lo rende speciale. La community è in attesa di vedere come le modifiche influenzeranno il gameplay e le sessioni di speedrun. Team Cherry ha posto le basi per un futuro luminoso, e le sfide che verranno offriranno sempre nuovi motivi per tornare nel mondo di Hollow Knight.
In definitiva, Hollow Knight: Silksong non è solo un gioco, ma un fenomeno culturale che continua a unire i giocatori e a stimolare il dibattito su difficoltà e accessibilità. La sfida di Onaku e la reazione della community dimostrano quanto questo titolo sia amato e quanto ci si aspetti da esso in futuro.