Highlander: Dave Bautista sarà il nuovo villain nel remake di Amazon MGM

· 5 min di lettura
Thumbnail

Il celebre film cult degli anni '80 Highlander torna con un remake prodotto da Amazon MGM, con Dave Bautista nel ruolo del villain Kurgan, affiancato da Henry Cavill e Russell Crowe.

Il remake di Highlander, la storica pellicola del 1986, è in programma per il 2026 con Chad Stahelski alla regia. Dave Bautista interpreterà il cattivo Kurgen, ruolo iconico che fu di Clancy Brown nel film originale. Henry Cavill sarà Connor MacLeod mentre Russell Crowe vestirà i panni di Ramirez. Le riprese inizieranno a fine settembre tra Regno Unito e Hong Kong. L'articolo esplora il cast, la trama e l'attesa attorno a questo progetto che rimette in scena la lotta tra immortali in un contesto fantasy d'azione.

Un cast stellare per un classico immortale

Il remake di Highlander è una delle produzioni più attese del 2026, con un cast di star tra cui spiccano Henry Cavill, Russell Crowe e Dave Bautista nel ruolo del villain Kurgan. La scelta di Bautista, noto per il suo ruolo di Drax ne I Guardiani della Galassia, richiama quello di Clancy Brown che ha originariamente interpretato Kurgan nel cult del 1986. La pellicola originale è diventata un punto di riferimento per il genere fantasy, con Christopher Lambert e Sean Connery tra i protagonisti principali. La nuova versione vede Cavill nei panni di Connor MacLeod, un guerriero scozzese immortale, e Crowe in quelli di Ramirez, il suo mentore. Anche Marisa Abela, vincitrice del BAFTA TV Award per Industry, si unirà al cast interpretando un personaggio nuovo, una maestra di scherma dai toni carismatici. Le riprese, previste tra il Regno Unito e Hong Kong, promettono di portare sul grande schermo un mix di azione spettacolare e narrazione stratificata, grazie alla direzione di Chad Stahelski, già noto per la saga di John Wick.

Un'icona degli anni '80 che ritorna con potenza

Dave Bautista, oltre a incarnare un villain dalla presenza imponente, porta con sé l'aspettativa di un ritorno in grande stile per il franchise. L'attore ha dimostrato una notevole versatilità passando dai ruoli di azione a quelli più drammatici, come dimostrato nelle sue performance in Dune e Blade Runner 2049. Sebbene la sua carriera sia stata ampiamente segnata dal ruolo di Drax nel Marvel Cinematic Universe, Bautista ha saputo ritagliarsi uno spazio anche in generi diversi, contribuendo a ridefinire l'archetipo del guerriero moderno. La sua interpretazione del brutale e primordiale Kurgan, un immortale che attraversa i secoli assorbendo l'essenza dei suoi simili, si preannuncia come una delle più memorabili nel panorama del cinema fantastico contemporaneo.

La trama e l'eredità di Highlander

La trama del remake di Highlander riprende quella del film originale, seguendo le vicende di Connor MacLeod, un guerriero immortale che combatte contro altri della sua specie attraverso i secoli, fino al confronto finale nel mondo moderno. L'iconica battuta 'ne può rimanere solo uno' continua a evocare lo spirito della saga, mentre il film mira a capitalizzare sulla nostalgia dei fan storici, arricchendola con elementi visivi e narrativi aggiornati. Il coinvolgimento di artisti come Michael Finch alla sceneggiatura e produttori di alto profilo, tra cui la 87Eleven Entertainment di Stahelski, sottolinea la volontà di creare un prodotto che omaggi l'originale pur spingendo il brand verso un pubblico più giovane.

Il futuro del franchise: nuovi orizzonti

Amazon MGM ha acquisito i diritti completi di Highlander, con l'intenzione di espandere l'universo narrativo attraverso nuove produzioni. Oltre al film, ci sono piani per una serie TV che possa arricchire ulteriormente la mitologia degli immortali, offrendo nuove storie e prospettive. L'idea è di creare un franchise che parli sia ai fan di lunga data, sia alle nuove generazioni, unendo elementi classici con moderni approcci al racconto fantasy. Con il remake come perno centrale, il progetto Highlander si propone di essere un punto di incontro tra tradizione e innovazione, promettendo di riportare in auge uno dei miti del cinema fantastico degli anni '80.
© 2025 nerdside.it. Tutti i diritti riservati.
📡 RSS Feed