Halloween il videogioco ufficiale del celebre classico horror di John Carpenter, annunciato alla Gamescom 2025

· 7 min di lettura
Thumbnail

Annunciato durante il Future Games Show alla Gamescom 2025, il videogioco Halloween è un horror multiplayer asimmetrico sviluppato da IllFonic e Gun Interactive, ispirato all'iconico film del 1978 con Michael Myers.

Il gioco proporrà una modalità campagna single player e una modalità multiplayer 1 contro 4 in cui i giocatori interpreteranno Michael Myers o i civili di Haddonfield, con meccaniche stealth e tattiche. Il progetto è prodotto dal regista John Carpenter, garantendo fedeltà all'atmosfera originale del film. Il gioco uscirà nel 2026 su PC, PS5 e Xbox Series X|S. L'articolo approfondisce le dinamiche di gioco, annunci e dichiarazioni degli sviluppatori.

Halloween sarà disponibile su PC, PS5 e Xbox Series X|S nel 2026, offrendo un’esperienza horror che include una campagna e modalità multiplayer. La proposta di IllFonic e Gun Interactive non è un semplice gioco di survival horror, ma un progetto che mira a catturare l’essenza del film originale del 1978, portando i giocatori in un mondo dove il terrore non è solo una questione di sopravvivenza, ma anche di strategia e collaborazione. Durante il Future Games Show, il team di sviluppo ha presentato il primo trailer del gioco, suscitando grandissimo interesse tra gli appassionati di horror. La capacità di IllFonic di equilibrare le esperienze di terrore e strategia nel gameplay ha già dimostrato di poter attrarre fan storici e nuovi, rendendo Halloween un appuntamento imperdibile per il 2026. Inoltre, l'uso di tecnologie avanzate nel sistema di gioco segna un passo avanti per i giochi horror, rendendo l'atmosfera ancora più immersiva e realistica.
Il gameplay multiplayer sarà asimmetrico, con Michael Myers che caccia i civili in una battaglia tattica e stealth. In questa modalità, uno dei giocatori assumerà il ruolo iconico di Michael Myers, mentre un gruppo di quattro civili cercherà di sopravvivere e trovare un modo per fermarlo. Questa dinamica crea un'esperienza di gioco tensionante e unica, dove le decisioni rapide e le strategie di gruppo possono determinare la vita o la morte dei personaggi. Ogni civile avrà abilità speciali, mentre Myers avrà accesso a minacce letali e a meccaniche di inseguimento che aumentano il livello di ansia. Con il design del gioco che enfatizza l'atmosfera del film originale, gli sviluppatori hanno promesso diversi ambienti dettagliati e interattivi dove si svolgeranno le battaglie. La possibilità di esplorare luoghi iconici di Haddonfield aumenterà il livello di immersione, trattando con rispetto e attenzione l'eredità del film di Carpenter.
Il team di sviluppo ha lavorato a stretto contatto con i detentori dei diritti del film per mantenere l’essenza del cult John Carpenter. John Carpenter stesso ha partecipato attivamente al processo creativo, assicurandosi che il videogioco rispetti i valori e la narrativa del film. Queste collaborazioni garantiscono che ogni aspetto del gioco, dalla musica all'atmosfera visiva, sarà fedele all'esperienza cinematografica. Attraverso interviste e dichiarazioni, gli sviluppatori hanno sottolineato l'importanza di rimanere autentici e di rendere omaggio al leggendario film. Gli appassionati del franchise si aspettano un’interpretazione che conserva la tensione e il terrore psicologico del film, dando vita a un gioco che potrebbe diventare un nuovo classico nel panorama degli horror. La presenza di Carpenter porta anche una maggiore responsabilità nel rispettare la visione del film, e permette ai fan di vedere il mondo di Halloween da una nuova prospettiva.
I giocatori nei panni di Michael Myers dovranno tagliare linee telefoniche, seminare il terrore e cacciare i civili, mentre questi ultimi proveranno a sopravvivere e avvisare le autorità. Il gioco promette un'ampia gamma di meccaniche di stealth e di azione, dove le scelte strategiche dei civili possono alterare il corso del gioco, permettendo loro di creare trappole e distrazioni per sfuggire agli attacchi di Myers. Dall'altra parte, impersonare Michael Myers offre un'esperienza brutalmente gratificante nel quale l'obiettivo primario sarà cacciare i suoi avversari. La tensione si intensifica man mano che il gioco avanza e si svela la storia, permettendo ai giocatori di immergersi completamente nell'universo di Halloween, facendo leva sulle paure più primordiali e sull'istinto di sopravvivenza. Sarà interessante vedere come tali elementi si uniranno per creare un'esperienza di gioco che non solo attrae i fan del cinema horror, ma che stimola anche i nuovi giocatori.
Il gioco promette di essere l’esperienza definitiva per i fan del franchise horror, con una forte attenzione alla fedeltà e all’atmosfera originale. Elders & Gun Interactive hanno già dimostrato la loro capacità di creare prodotti di successo che catturano l'immaginario collettivo, e Halloween non sarà da meno. Con il lancio previsto per il 2026, il titolo sarà accompagnato da campagne di marketing mirate e da eventi di lancio che riuniranno i fan del film. Giocatori e appassionati di horror in generale non vedono l’ora di poter mettere alla prova le loro abilità di sopravvivenza e, al tempo stesso, gustare una storia piena di riferimenti e colpi di scena. Il videogioco Halloween non rappresenta solo un modo per rivivere le emozioni del film, ma anche una nuova opportunità per esplorare trame mai raccontate nel suo universo, accogliendo il mondo di Haddonfield con le sue sfide uniche.

Trailer ufficiale (annuncio) — Halloween: The Game

Guarda il trailer ufficiale dell'annuncio: mostra il ritorno di Michael Myers, l'impostazione 1 vs 4 asimmetrica e l'atmosfera stealth/tattica che gli sviluppatori hanno presentato a gamescom 2025. Il video conferma anche l'uscita prevista per il 2026 su PC, PS5 e Xbox Series X|S.
© 2025 nerdside.it. Tutti i diritti riservati.
📡 RSS Feed