L'autunno 2025 promette una serie di uscite interessanti per PC e console, spaziando tra generi diversi e titoli attesi dal pubblico.
Da esperimenti divertenti a grandi produzioni attese, ottobre 2025 si presenta con una varietà di videogiochi per tutti i gusti. Ecco una panoramica dei titoli più importanti, dalle novità narrative, ai ritorni di serie storiche, alle esperienze innovative per gli appassionati.
Baby Steps
Baby Steps propone un'esperienza slapstick e comica sul camminare, ideale per i social e Twitch. Questo innovativo titolo, in arrivo il 8 settembre 2025, trasforma l'atto di camminare in una piccola odissea slapstick. I giocatori si troveranno a controllare le gambe separatamente, il che rende ogni appoggio una vera e propria micro-impresa. Tra inciampi comici e scalate improbabili, il gioco promette di invadere i social con clip irresistibili. La satira sul fallimento e sulla pazienza è al centro di questo titolo che vive di fisica, ritmo e perseveranza. Scopri di più su Repubblica.
Borderlands 4
Il 12 settembre 2025 segna il ritorno di Borderlands 4, un'esperienza looter-shooter ricca di umorismo e cooperazione. Gearbox riaccende il motore di uno dei franchise più amati, introducendo nuovi Cacciatori della Cripta, pianeti inediti e un arsenale tanto generoso quanto folle. Con un ritmo ipercinetico e una cooperatività spinta, questo capitolo promette di essere ancora più grande, rumoroso e divertente. Sarà perfetto per serate in party chat, dove le chiacchiere si mescolano con il bottino. Leggi di più su Repubblica.
LAN Party Adventures
Il 18 settembre 2025 porta LAN Party Adventures, un gioco che celebra i primi anni 2000 con una storia nostalgica e un gameplay che fa rivivere le serate multiplayer. Questo titolo gestisce e narra una storia che si snoda tra cavi incrociati e IP da configurare. I giocatori dovranno affrontare problemi tecnici e risolvere un mistero, mentre si godono siparietti comici e ricordi di un'epoca pre-broadband. Il gioco è un omaggio autoironico che farà sorridere chi ha vissuto quegli anni. Scopri di più su Repubblica.
Silent Hill f
Il 25 settembre 2025 segna il ritorno di Silent Hill f, un horror psicologico che porta i giocatori nel Giappone degli anni '60. Questo capitolo si distingue per il suo uso di folklore e body horror floreale, creando un'ambientazione disturbante e raffinata. La protagonista dovrà affrontare traumi personali e paure collettive in ambienti densi di simbolismi. L'obiettivo del gioco non è solo spaventare ma anche lasciare un'impronta nella memoria dei giocatori, proprio come nei capitoli più amati della serie. Leggi di più su Repubblica.
EA SPORTS FC 26
La stagione calcistica digitale riparte il 26 settembre 2025 con EA SPORTS FC 26. Questo aggiornamento annuale di EA introduce un nuovo bilanciamento tra il gioco online competitivo e le partite “da divano”. Con modalità Carriera e Club più profonde e l’Ultimate Team sempre al centro, il gioco promette una reattività maggiore e un'offerta di contenuti che abbraccia tutto il mondo del calcio, dalle partite quotidiane alle notti di FUT Champions. È un appuntamento atteso da chi vive di calcio. Scopri di più su Repubblica.
Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles
Il 30 settembre 2025 segna il ritorno di un classico con Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles. Questa rimasterizzazione curata offre un'interfaccia moderna, opzioni di qualità della vita e un doppiaggio rinnovato, rendendo più accessibile una strategia profonda e affascinante. I giocatori potranno immergersi nella politica di Ivalice, con una presentazione aggiornata che riflette la bellezza e la complessità di questo caposaldo del genere. È l'occasione perfetta per riscoprire o scoprire una pietra miliare del gaming. Leggi di più su Repubblica.
Ghost of Yotei
Successore spirituale di Ghost of Tsushima, Ghost of Yotei è in arrivo il 2 ottobre 2025. Ambientato ai piedi del monte Yotei, il gioco promette un'esperienza contemplativa, con un'esplorazione più verticale e duelli che mantengono l'eleganza “alla Kurosawa”. I giocatori potranno anche impostare il gioco con la fotografia di celebri cineasti giapponesi. Questo titolo è un invito a esplorare e vivere un'avventura che unisce bellezza e azione. Scopri di più su Repubblica.
Digimon Story: Time Stranger
Il 3 ottobre 2025 arriva Digimon Story: Time Stranger, un nuovo capitolo della saga che utilizza viaggi temporali per intrecciare crescita dei partner e scelte narrative. Con un tono più maturo e un party building centrale, il gioco si rivolge tanto ai nostalgici quanto a chi cerca sistemi profondi senza rinunciare a una buona narrazione. I fan della serie troveranno in questo titolo un perfetto equilibrio tra innovazione e tradizione. Leggi di più su Repubblica.
Battlefield 6
Il 10 ottobre 2025 segna il ritorno di Battlefield 6, un titolo che promette battaglie spettacolari e ambientazioni ricche di dettagli. DICE riporta i giocatori al suo slogan storico, “all-out warfare”, con grandi mappe e distruzione avanzata. Questo capitolo introduce un gameplay rinnovato e una campagna single player, rendendolo un'opzione ideale per chi ama i momenti di azione intensa e strategia. Scopri di più su Repubblica.
Pokémon Legends: Z-A
Il 16 ottobre 2025 porta Pokémon Legends: Z-A, un titolo che esplora Lumiose City con una formula open world. Questo spin-off promette di ridefinire l'avventura Pokémon, combinando elementi tradizionali con nuove meccaniche di cattura e combattimento. I giocatori potranno affrontare missioni e incontri in un ambiente urbano vibrante, rendendo ogni sessione di gioco unica e dinamica. Leggi di più su Repubblica.
Ninja Gaiden 4
Il 21 ottobre 2025 segna il ritorno di Ninja Gaiden 4, un capitolo che promette ferocia e precisione. Questo titolo hardcore incoraggia i giocatori a padroneggiare il sistema di combattimento, con boss fight punitive ma estremamente gratificanti. Con un focus su tempismo e lettura degli avversari, il gioco è un invito a sfidare le proprie abilità e a sperimentare il brivido della vittoria. Scopri di più su Repubblica.
Plants vs. Zombies: Replanted
Il 23 ottobre 2025 rinvigorisce il franchise con Plants vs. Zombies: Replanted, un tower defense che rinasce in una veste moderna. Con livelli rifatti, contenuti inediti e modalità per il gioco da salotto, questo titolo dimostra che la semplicità delle regole può offrire una profondità strategica sorprendente. La curva di difficoltà invita i giocatori a mettere alla prova le proprie abilità in sfide avvincenti. Leggi di più su Repubblica.
The Outer Worlds 2
Il 29 ottobre 2025 l'attesa cresce per The Outer Worlds 2, un RPG spaziale satirico che espande l'universo di gioco con più pianeti, fazioni e quest ramificate. Obsidian promette una narrazione influenzata dalle scelte del giocatore, mantenendo l'ironia tipica del suo stile. Questo titolo è per chi ama la fantascienza con una dose di satira e critica sociale. Leggi di più su Repubblica.
ARC Raiders
Il 30 ottobre 2025 debutterà ARC Raiders, un gioco PvPvE ad alta adrenalina che sfida i giocatori a saccheggiare tecnologia ostile in aree contese. Con un'estetica retro-futurista e un gameplay pensato per squadre affiatate, il titolo sta già generando entusiasmo tra i gamer per la sua fase beta. È un'esperienza che promette di essere coinvolgente sia in modalità cooperativa che per i giocatori singoli. Scopri di più su Repubblica.
Terminator 2D: No Fate
Infine, il 31 ottobre 2025 arriva Terminator 2D: No Fate, un omaggio in pixel art al film cult. Questo run n’gun alla Metal Slug include livelli a scorrimento, segreti nascosti e una colonna sonora che celebra gli anni '90. È il gioco perfetto per i fan della saga e per chi cerca una pausa arcade tra titoli più complessi. Leggi di più su Repubblica.
