GTA 6: perché un ex Rockstar pensa sia vantaggioso non usare Unreal Engine 5

· 9 min di lettura
GTA 6: perché un ex Rockstar pensa sia vantaggioso non usare Unreal Engine 5

Un veterano sviluppatore di Rockstar Games condivide il proprio punto di vista critico su Unreal Engine 5, spiegando perché Rockstar abbia fatto bene a continuare a usare il proprio motore grafico proprietario RAGE per GTA 6.

In un contesto dove Unreal Engine 5 ha guadagnato fama per le difficoltà tecniche in diversi giochi, l'ex sviluppatore Rockstar Obbe Vermeij sottolinea come il passaggio rapido da motori proprietari a UE5 da parte di molti team di sviluppo possa essere problematico. Rockstar ha scelto di mantenere e perfezionare il proprio motore RAGE per garantire prestazioni ottimali in GTA 6, evitando le difficoltà di ottimizzazione spesso associate a UE5.

Le sfide di Unreal Engine 5

Unreal Engine 5 ha mostrato grandi potenzialità grafiche, ma vari titoli che lo utilizzano soffrono di prestazioni scadenti, come evidenziato recentemente in Metal Gear Solid Delta Snake Eater. Questi problemi di performance sono stati attribuiti a una combinazione di fattori, tra cui la complessità delle scene e le elevate richieste tecniche. La frustrazione degli sviluppatori è palpabile, e molti si trovano a dover affrontare l'arduo compito di ottimizzare i loro giochi. In questo contesto, l'ex sviluppatore Rockstar Obbe Vermeij, ha messo in discussione la tendenza di molti studi a passare rapidamente a Unreal Engine 5. Secondo lui, questa decisione può portare più danni che benefici.

Vermeij sottolinea che la transizione da motori proprietari a UE5 dovrebbe essere ponderata e ben pianificata, poiché può comportare difficoltà significative nella gestione delle risorse e nella qualità finale del prodotto. La sua esperienza in Rockstar lo ha portato a credere che mantenere un motore proprietario come RAGE consenta un controllo più rigoroso e una maggiore coerenza nelle performance. Senza dubbio, questa posizione è influenzata dalla lunga tradizione di Rockstar nel creare giochi complessi e dettagliati, dove ogni aspetto delle prestazioni è critico.

La strategia di Rockstar e il motore RAGE

Dal punto di vista di Epic Games, i problemi di Unreal Engine 5 dipenderebbero dall'ottimizzazione dei team di sviluppo, ma la stabilità e il controllo di un motore proprietario restano un vantaggio per Rockstar. Il motore RAGE, sviluppato internamente, è stato ottimizzato per le esigenze specifiche dei giochi della compagnia, consentendo una performance fluida e una gestione più efficiente delle risorse.

Inoltre, Vermeij evidenzia come il motore RAGE sia stato progettato per supportare le ambizioni di Rockstar, consentendo di creare mondi vasti e dettagliati senza compromettere la qualità. La scelta di Rockstar di utilizzare il proprio motore grafico si traduce in una maggiore coerenza e affidabilità nelle prestazioni di GTA 6, aspetto essenziale per titoli di grande portata e complessità tecnica. Questo approccio ha permesso a Rockstar di mantenere un elevato standard qualitativo, che ha caratterizzato i suoi titoli nel corso degli anni.

Conclusioni e riflessioni sul futuro

La discussione intorno a Unreal Engine 5 e ai motori proprietari come RAGE si inserisce in un dibattito più ampio sulle direzioni future dello sviluppo videoludico. Rockstar, rimanendo fedele al suo motore, non solo protegge la propria eredità creativa, ma si assicura anche di essere in grado di continuare a spingere i confini di ciò che è possibile nei giochi.

Vermeij mette in guardia gli sviluppatori più giovani: la fretta di adottare nuove tecnologie può portare a problemi a lungo termine. Essere in grado di padroneggiare un motore, approfondire le sue capacità e costruire su di esse è fondamentale. Con GTA 6 in arrivo, gli occhi di tutto il settore sono puntati su Rockstar, non solo per la qualità del gioco ma anche per il modo in cui dimostrerà che la visione di un team e il toolset giusto possono portare a risultati straordinari. L'uso di RAGE potrebbe rappresentare la chiave per il successo della prossima grande avventura di Rockstar.

Confronto grafico: RAGE (GTA 5) vs Unreal Engine 5 (The Matrix Awakens)

Il video propone un confronto diretto tra il motore proprietario RAGE (GTA 5 con mod) e Unreal Engine 5 (The Matrix Awakens), evidenziando differenze visive e di performance/ottimizzazione. Inseriscilo qui per dare ai lettori un esempio concreto delle implicazioni tecniche dietro la scelta di Rockstar per GTA 6.
© 2025 nerdside.it. Tutti i diritti riservati.
📡 RSS Feed