Goldrake torna in HD su Rai 2: il mito del robot giapponese si rinnova

· 5 min di lettura
Thumbnail

Da settembre 2025 Goldrake, l'iconico anime degli anni '70, sarà trasmesso in una versione rimasterizzata in HD su Rai 2, accompagnato da una nuova fruizione in streaming su RaiPlay.

Il celebre anime giapponese Goldrake torna in una veste rimasterizzata e arricchita per l'autunno 2025. Rai 2 trasmetterà la serie ogni mattina alle 8:00 dal lunedì al venerdì, offrendo a vecchi fan e nuovi spettatori l'opportunità di rivivere le avventure di Actarus e del suo robot leggendario con colori e dettagli modernizzati. Questa iniziativa rappresenta un ponte tra generazioni, unendo la nostalgia di chi ha visto Goldrake in prima visione con la scoperta per chi lo affronta per la prima volta. La serie sarà disponibile anche su RaiPlay per garantire la massima accessibilità e comodità.

Goldrake torna in HD

Goldrake, l’iconico anime di Go Nagai, si prepara a fare il suo trionfale ritorno su Rai 2 in una veste completamente rimasterizzata, celebrando il 47º anniversario dal suo debutto in Italia. La serie, che ha segnato un'epoca e catturato l'immaginazione di milioni di spettatori, sarà riproposta con una qualità visiva superiore, grazie al lavoro di restauro che ha esaltato i colori originali e potenziato i dettagli grafici. Questo progetto di rimasterizzazione non solo intende omaggiare gli appassionati di lunga data, ma anche attrarre una nuova generazione di spettatori, curiosi di scoprire uno dei pilastri dell'animazione giapponese.
La programmazione della serie inizierà nell'autunno del 2025, inserendosi in una fascia oraria mattutina che promette di diventare un appuntamento imperdibile per famiglie e appassionati di anime. Ogni mattina, dal lunedì al venerdì, alle ore 8:00, gli episodi di Goldrake accompagneranno il risveglio di grandi e piccoli, offrendo una dose quotidiana di avventure interstellari. Il ritorno di Goldrake su Rai 2 rappresenta una celebrazione della cultura pop che attraversa decenni, riconnettendo il pubblico con un classico intramontabile.

Un restauro per tutte le generazioni

Il processo di restauro digitale che ha coinvolto Goldrake è un omaggio alla nostalgia degli anni '70, mentre cerca di mantenere intatto il fascino originale del tempo. La serie originale, trasmessa per la prima volta in Italia il 4 aprile 1978, è stata un fenomeno culturale, influenzando mode e stili di vita di intere generazioni. Ora, con una nuova veste in alta definizione, Goldrake è pronto a conquistare ancora una volta il cuore degli spettatori.
“La decisione di riportare Goldrake sugli schermi italiani è un atto d'amore verso i fan storici e una scommessa su un futuro dove la cultura dell'animazione giapponese continua a essere apprezzata e valorizzata”, ha detto Adriano De Maio, direttore delle serie TV e cinema della Rai.
Gli sforzi di rimasterizzazione si sono concentrati su un miglioramento della qualità audio e video, mantenendo il doppiaggio originale che tanto ha contribuito al suo successo in passato. Ogni episodio è stato meticolosamente ripulito e arricchito di dettagli, garantendo così una visione impeccabile.

Accessibilità e fruizione moderna

Oltre alla trasmissione tradizionale su Rai 2, la serie sarà disponibile in streaming su RaiPlay, ampliando le possibilità di fruizione e permettendo agli spettatori di rivivere le avventure di Actarus e del suo leggendario robot secondo i propri ritmi. Questa scelta strategica non solo modernizza l'accesso a Goldrake, ma ne aumenta la portata, rendendolo accessibile ovunque e in qualsiasi momento.
  • Flessibilità di visione: Gli episodi in streaming su RaiPlay consentiranno una visione on-demand, ideale per chi ha difficoltà a seguire gli orari televisivi tradizionali.
  • Una nuova scoperta: Le nuove generazioni hanno così l'occasione di scoprire un'icona dell'animazione giapponese in una forma che rispetta e celebra l'originale, senza tralasciare le novità tecnologiche del presente.
La disponibilità su RaiPlay rappresenta una significativa apertura verso un pubblico più giovane e tecnologicamente incline, che predilige piattaforme flessibili e adattabili alle proprie esigenze quotidiane.
© 2025 nerdside.it. Tutti i diritti riservati.
📡 RSS Feed