GOG espande il suo programma di preservazione digitale aggiungendo nuovi titoli classici come Splinter Cell e Hitman per mantenerli accessibili sulle piattaforme moderne.
L'iniziativa di GOG mira a preservare e adattare giochi storici per PC moderni, risolvendo problemi di compatibilità e conservando il valore culturale dei titoli inclusi.
Perché la preservazione digitale è importante
La preservazione digitale evita che giochi storici diventino inaccessibili a causa di formati obsoleti, sistemi operativi non compatibili o scadenze di licenze. Conservare e adattare i titoli permette alle nuove generazioni di conoscere le opere che hanno definito il medium videoludico.
Nuove aggiunte al programma
Tra le aggiunte recenti ci sono Splinter Cell e Hitman, insieme ad altri classici come Tomb Raider GOTY e Clive Barker's Undying. Questi ingressi arricchiscono il catalogo e assicurano che esperienze fondamentali restino giocabili.
Compatibilità e integrità
GOG non si limita a ripubblicare i titoli: lavora per garantire compatibilità, correggere bug e talvolta includere patch che mantengono intatta l'esperienza originale senza snaturarla.
Valore culturale della conservazione
Preservare i videogiochi significa anche documentare contesti, materiali promozionali e testimonianze degli sviluppatori. Questo contribuisce a trasformare i giochi in oggetti di studio e patrimonio culturale.
Nostalgia e futuro
Il programma offre sia ai fan storici che ai nuovi giocatori la possibilità di riscoprire capolavori e trarre ispirazione per progetti futuri, dimostrando che nostalgia e innovazione possono convivere.
