L'autore di Jujutsu Kaisen torna con un nuovo progetto, curando la sceneggiatura di un manga illustrato da un artista emergente.
Gege Akutami, celebre per Jujutsu Kaisen, ha annunciato di essere al lavoro su un nuovo manga intitolato Mimojuro, per il quale sarà sceneggiatore mentre i disegni saranno affidati a Yūji Iwasaki. Il manga debutterà probabilmente il prossimo 8 settembre su Weekly Shōnen Jump e si presenta come un'opera misteriosa con poche informazioni note sulla trama o i personaggi. L'articolo racconterà la carriera di Akutami, la sua riservatezza e le sue influenze, la conclusione di Jujutsu Kaisen e le aspettative per questa nuova serie.
Influenze e stile
Le influenze dell'autore spaziano da Hunter x Hunter a Bleach fino a Neon Genesis Evangelion, con stili che uniscono horror, azione e profondità psicologica. Questi elementi possono fornire un'idea del tipo di esperienze che i lettori possono aspettarsi da Mimojuro. La capacità di Akutami di mescolare diversi generi e influenze ha reso Jujutsu Kaisen un fenomeno di culto e ha attirato l'attenzione di un vasto pubblico, contribuendo a ridefinire i confini del manga shonen contemporaneo. La sua nuova opera potrebbe esplorare ulteriormente queste dinamiche, offrendo una narrativa che sfida le convenzioni e invita i lettori a riflettere su temi complessi attraverso una lente avvincente.
Dettagli e aspettative
Al momento sono noti pochi dettagli su trama e personaggi. L'annuncio ufficiale indica che Akutami si occuperà della sceneggiatura mentre i disegni saranno di Yūji Iwasaki. Il debutto su Weekly Shōnen Jump suggerisce un target shonen, ma lo stile e le influenze dell'autore potrebbero portare a tonalità più mature o sperimentali. I fan attendono maggiori informazioni e un primo capitolo che chiarisca tono e direzione della serie.
Video: Annuncio di Mimojuro di Gege Akutami
Breve video in inglese (3:14) che riassume l'annuncio ufficiale di Mimojuro, la collaborazione con Yūji Iwasaki e la data di debutto su Weekly Shonen Jump (8 settembre). Utile come sintesi rapida e per osservare le prime impressioni sull'art style.
