Ford annuncia un pickup elettrico economico per il 2027: la rivoluzione dell'auto elettrica di massa

· 4 min di lettura
Thumbnail

Ford punta a democratizzare il mercato delle auto elettriche con un pickup a 30.000 dollari in arrivo nel 2027, grazie a una nuova piattaforma modulare sviluppata da ex ingegneri Tesla.

Il pickup elettrico Ford di medie dimensioni sarà il primo di una famiglia di veicoli elettrici a basso costo assemblati in Kentucky. La piattaforma universale riduce componenti e complessità, migliorando leggerezza e manutenzione. Batteria LFP più economica e duratura, design funzionale per maggiore spazio e un sistema di produzione innovativo assicureranno un veicolo competitivo e accessibile, che Ford definisce il suo “momento Model T” per l’era elettrica.

L'annuncio di Ford: un pickup elettrico accessibile

Ford ha annunciato ufficialmente il suo progetto rivoluzionario di lanciare un pickup elettrico di medie dimensioni al prezzo competitivo di 30.000 dollari entro il 2027. Questo veicolo sarà il pioniere di una nuova famiglia di veicoli elettrici economici che verranno assemblati nello stabilimento di Louisville, Kentucky, negli Stati Uniti. La mossa mira a trasformare radicalmente il mercato delle auto elettriche, rendendole più accessibili alle famiglie medie senza sacrificare la qualità o le prestazioni. Il nuovo modello utilizzerà la piattaforma universale EV sviluppata internamente, che consente a Ford di ridurre il numero di componenti e complessità, migliorando al contempo la leggerezza e facilitando la manutenzione del veicolo. Questa piattaforma è stata progettata per essere flessibile, permettendo a vari tipi di veicoli di essere costruiti sulla stessa base, il che riduce i costi di produzione e aumenta l'efficienza.

La tecnologia dietro il nuovo pickup elettrico

Il nuovo pickup elettrico di Ford sarà equipaggiato con batterie al litio ferro fosfato (LFP), una scelta che riduce i costi senza compromettere la durabilità e l'efficienza. Queste batterie, prodotte localmente negli USA, rappresentano un passo significativo verso l'indipendenza dalle importazioni cinesi, contribuendo al contempo a contenere i costi di produzione. Inoltre, Ford adotterà un innovativo processo di assemblaggio chiamato "Ford Universal EV Production System", progettato per semplificare la produzione unendo le diverse sezioni del veicolo su linee separate prima del montaggio finale. Questo sistema non solo riduce i tempi di costruzione del 40%, ma aumenta anche la precisione e la qualità del prodotto finale. Il design del pickup è pensato per offrire uno spazio interno maggiore rispetto ai concorrenti, con un cassone capace di ospitare una tavola da surf senza necessità di accessori supplementari.

Un nuovo approccio alla produzione automobilistica

Ford non sta solo rivoluzionando il modo in cui i pickup vengono fabbricati, ma sta anche cambiando il modo in cui sono percepiti dai consumatori. La casa automobilistica ha investito oltre 5 miliardi di dollari in questo progetto, destinando 2 miliardi alla trasformazione del suo stabilimento di Louisville, creando oltre 2.200 posti di lavoro. Un ulteriore investimento di 3 miliardi è stato fatto nel BlueOval Battery Park in Michigan per la produzione delle batterie, creando così 1.700 nuovi posti di lavoro. Questo non solo stimola l'economia locale, ma garantisce che la produzione delle batterie sia sostenibile e in linea con gli standard ambientali più rigidi. Ford punta a fornire veicoli non solo economici, ma anche divertenti da guidare e con costi di proprietà inferiori rispetto alla concorrenza, segnando quello che chiama "il suo momento Model T" per l'era elettrica.
© 2025 nerdside.it. Tutti i diritti riservati.
📡 RSS Feed