Square-Enix ha ufficialmente annunciato che il DLC previsto per Final Fantasy 7 Rebirth è stato cancellato per focalizzare lo sviluppo sul terzo e ultimo capitolo della saga.
Nonostante i fan avessero atteso un'espansione per Final Fantasy 7 Rebirth, Square-Enix ha deciso di rinunciare al DLC per concentrare energie sul completamento della trilogia. Il director Naoki Hamaguchi ha sottolineato come la priorità sia ora consegnare quanto prima il terzo capitolo, considerato l’elemento più desiderato dalla community. Tuttavia, la possibilità di futuri contenuti extra per il terzo episodio non è stata esclusa.
Riflessioni sul DLC di Final Fantasy 7 Rebirth
Final Fantasy 7 Rebirth ha offerto un'esperienza ricca e apprezzata, ma non riceverà un DLC come il suo predecessore Remake, che aveva Intergrade. La decisione di Square-Enix di non sviluppare contenuti aggiuntivi per Rebirth ha sorpreso molti fan e critici, dato che il primo capitolo del remake aveva visto l’introduzione di un DLC che espandeva la storia attraverso nuovi personaggi e trame. Il director Naoki Hamaguchi ha chiarito che l’obiettivo principale del team di sviluppo è ora quello di completare il terzo capitolo della saga, che dovrebbe concludere la storia iniziata con il remake degli episodi di Final Fantasy 7. Questa scelta di concentrare risorse sul terzo capitolo appare come una strategia strategica mirata a garantire un finale soddisfacente per i fan, che attendono con ansia di scoprire come si risolveranno le vicende di Cloud e dei suoi compagni. La mancanza di un DLC potrebbe risultare deludente per alcuni, ma Hamaguchi ha sottolineato che la community desidera maggiormente vedere il terzo capitolo piuttosto che espansioni intermedie. In effetti, i feedback dei giocatori e le vendite di Rebirth potrebbero influenzare ulteriormente le scelte future di Square-Enix riguardo ai DLC e ad eventuali spin-off.
La strategia di Square-Enix per il futuro della saga
Square-Enix ha rivelato che, originariamente, il DLC era un progetto in programma, ma che la direzione ha deciso di spostare le risorse verso il terzo episodio più atteso dai fan. La scelta di abbandonare un DLC per concentrarsi sul completamento della trilogia è stata motivata dalla necessità di garantire che il terzo capitolo possa soddisfare le aspettative dei fan e concludere in modo soddisfacente la storia. Hamaguchi ha affermato: "La comunità vuole vedere [la terza parte] il prima possibile". Questo segnale chiaro indica un'intenzione di ascoltare i desideri dei fan e di dare priorità a ciò che essi ritengono più importante. Tuttavia, la cancellazione del DLC non significa che Square-Enix escluda la possibilità di futuri contenuti extra. La comunità potrebbe ancora ricevere aggiornamenti o mini-espansioni legate al terzo capitolo, a seconda di come procederà lo sviluppo e della risposta dei fan. Un’altra considerazione importante riguarda le vendite di Rebirth, che non hanno raggiunto le aspettative iniziali di Square-Enix. Questo potrebbe aver influito sulla decisione di concentrare gli sforzi sulla conclusione della saga piuttosto che su contenuti secondari.
Il terzo capitolo e le aspettative dei fan
Il terzo capitolo rappresenta la priorità assoluta per lo studio e dovrebbe chiudere la storia iniziata con il remake degli episodi di Final Fantasy 7. Questo capitolo finale è atteso con grande trepidazione da parte dei fan, che desiderano scoprire come si risolveranno le intricate trame di questo iconico RPG. Square-Enix ha già comunicato che il team sta lavorando intensamente per garantire un lancio nel 2027, confermando che il loro obiettivo è quello di finalizzare la trilogia nel migliore dei modi. I fan stanno già formulando teorie e aspettative su cosa potrà accadere nel gran finale, e la pressione per soddisfare queste attese è palpabile. Hamaguchi ha accennato a diversi nuovi sviluppi in arrivo, ma ha mantenuto il riserbo su dettagli specifici, alimentando ulteriormente l’hype intorno al progetto. Ci si aspetta che il terzo capitolo non solo risolva le questioni narrative aperte, ma anche che introduca nuovi elementi di gameplay e di storia che potrebbero ridefinire ulteriormente l'esperienza. La volontà di Square-Enix di rimanere in contatto con la comunità e di ascoltarne i feedback sarà fondamentale per il successo e la ricezione del terzo capitolo.
Possibilità future del franchise
Discusso è inoltre il possibile futuro del franchise, che potrebbe includere DLC per il terzo capitolo o addirittura nuovi titoli completi, ulteriormente supportati da un pubblico più vasto. Anche se per il momento Square-Enix ha deciso di non lanciarsi in espansioni per Rebirth, non si può escludere che, dopo il completamento della trilogia, la compagnia possa esplorare ulteriori storie e contenuti collegati all'universo di Final Fantasy VII. Le vendite e le reazioni dei fan giocheranno un ruolo cruciale nel determinare quale direzione prenderà il franchise. Con l’attuale interesse per i remake e le storie legate ai classici, è plausibile che Square-Enix consideri nuovi progetti che potrebbero riportare alla luce personaggi e trame amati. La strategia di Square-Enix si è sempre basata sull'innovazione e sull'ascolto della community, quindi i fan possono sperare in un futuro luminoso per il franchise.
Attesa per le versioni su altre piattaforme
Nel frattempo, si attendono notizie su possibili versioni del gioco per altre piattaforme come Switch 2 e Xbox Series X|S, generando aspettative per il 2026. L’interesse per le versioni multipiattaforma è in aumento, soprattutto considerando il grande successo che i titoli di Final Fantasy hanno avuto su diverse console nel corso degli anni. Square-Enix ha già dimostrato di essere aperta a questa possibilità, e le dichiarazioni di Hamaguchi suggeriscono che il team sta considerando attentamente come e quando espandere l'accesso ai loro titoli. La possibilità di vedere Final Fantasy 7 Rebirth su più piattaforme potrebbe non solo aumentare il numero di giocatori ma anche rivitalizzare l'interesse per il franchise di Final Fantasy in generale. I fan di Switch e Xbox stanno monitorando attentamente le notizie, sperando di poter vivere l'esperienza di questo epico RPG anche sulle loro piattaforme preferite.
Conclusione e reazioni della community
I fan restano in attesa, mentre Square-Enix conferma di voler ascoltare la community per decidere il futuro della serie. La cancellazione del DLC di Final Fantasy 7 Rebirth potrebbe inizialmente sembrare una delusione, ma la priorità di concentrare le risorse sul terzo capitolo potrebbe rivelarsi una scelta saggia. La community ha dimostrato di avere aspettative elevate e la volontà di Square-Enix di ascoltare queste voci è un segnale positivo. Con la conclusione della trilogia all'orizzonte, i giocatori sono ansiosi di scoprire come si svilupperà la storia e quali nuove avventure attendono Cloud e i suoi amici. La voglia di espansioni future non è stata completamente esclusa, ma al momento la priorità è la conclusione della saga, un obiettivo che potrebbe soddisfare anche i più scettici.
