Battlefield è una delle serie di sparatutto più iconiche su PC e console, conosciuta per le sue grandi mappe, la distruttibilità ambientale e il gameplay di squadra. Questa guida approfondisce la storia della saga, le differenze tra i titoli principali e introduce l'ultima novità: Battlefield REDSEC, il battle royale free-to-play basato su Battlefield 6.
Dall'uscita del primo Battlefield nel 2002 la serie ha innovato il genere FPS con grandi mappe, veicoli e lavoro di squadra; Battlefield REDSEC rappresenta l'evoluzione contemporanea con una formula battle royale free-to-play.
Le origini di Battlefield
Il primo titolo della serie, Battlefield 1942, lanciato nel 2002, ha introdotto combattimenti su vasta scala, veicoli giocabili e un forte focus sul gioco di squadra, differenziandosi dagli FPS più lineari dell'epoca e ponendo le basi per le meccaniche caratteristiche della saga.
Dagli anni successivi a Battlefield 4
Con titoli come Battlefield 2, Bad Company, Battlefield 3 e Battlefield 4 la serie ha continuamente spinto l'innovazione introducendo meccaniche come il ruolo del commander, la distruttibilità ambientale avanzata e gli eventi dinamici che hanno reso le partite più imprevedibili e spettacolari.
Battlefield 6 e le novità moderne
Battlefield 6, noto anche come Battlefield 2042, ha ampliato la scala delle battaglie fino a 128 giocatori su piattaforme compatibili, ha introdotto gli Specialisti con abilità uniche e nuove modalità, pur avendo un lancio con problemi tecnici che sono stati affrontati con aggiornamenti successivi.
Battlefield REDSEC: il passaggio al battle royale
Battlefield REDSEC è la proposta free-to-play della serie nel genere battle royale, costruita sulle basi di Battlefield 6 e pensata per partite fino a 100 giocatori su una mappa chiamata Fort Lyndon; mira a unire l'identità Battlefield a meccaniche tipiche dei battle royale moderni.
Modalità alternative e personalizzazione
REDSEC introduce modalità alternative come il Guanto d'Arme e integra Battlefield Portal, permettendo ai giocatori di creare contenuti personalizzati, modificare regole e mappe e ampliare così enormemente la varietà di esperienze disponibili.
Eredità e prospettive future
La serie Battlefield resta rilevante grazie alla sua enfasi sul gioco di squadra, le battaglie su larga scala e l'innovazione continua; l'arrivo di REDSEC amplia il pubblico potenziale e dimostra la capacità del franchise di adattarsi alle nuove tendenze dei videogiochi.
