Apple annuncia l'integrazione di GPT-5 in Apple Intelligence con iOS 26, iPadOS 26 e macOS Tahoe 26 prevista per il prossimo mese.
La nuova versione di ChatGPT, GPT-5, sarà integrata in Apple Intelligence migliorando Siri, gli strumenti di scrittura e la visual intelligence su iPhone, iPad e Mac. L'aggiornamento sarà disponibile con iOS 26, iPadOS 26 e macOS Tahoe 26, introducendo funzionalità come la traduzione in tempo reale durante le chiamate FaceTime e migliorando l'interazione con contenuti visivi tramite Camera Control. Apple garantirà misure di privacy durante l'uso dell'IA e aprirà l'accesso al proprio modello base per sviluppatori.
Introduzione a GPT-5 e la sua integrazione nei dispositivi Apple
OpenAI ha recentemente annunciato GPT-5, portando un notevole passo avanti nel campo dell'intelligenza artificiale. Questo nuovo modello sarà integrato in Apple Intelligence con iOS 26, iPadOS 26 e macOS Tahoe 26, offrendo agli utenti Apple un'opportunità unica di sperimentare le funzionalità avanzate della tecnologia AI. L'integrazione resa possibile da una versione aggiornata di ChatGPT in arrivo il prossimo mese segna un progresso significativo rispetto al GPT-4o attualmente in uso su iOS 18 e altre piattaforme Apple. Apple Intelligence si prepara così a offrire una maggiore potenza di calcolo, risposte più precise alle richieste degli utenti e un miglioramento nella gestione dei contesti complessi.
Funzionalità avanzate con GPT-5
Apple Intelligence utilizzerà GPT-5 in tre modalità principali elevando le capacità di Siri in risposte più articolate e con una migliore elaborazione di testi e immagini. Tra le funzionalità chiave vi sarà la 'Live Translation', che consente la traduzione in tempo reale durante chiamate su FaceTime, e miglioramenti significativi nella Visual Intelligence. La Camera Control ne beneficerà riconoscendo più efficacemente luoghi e oggetti, offrendo un'esperienza utente più intuitiva e reattiva. Queste novità non solo supportano l'interazione con contenuti visivi complessi ma ampliano anche la praticità d'uso quotidiano degli utenti.
Impegno per la privacy e l'apertura agli sviluppatori
Dal punto di vista della privacy, Apple ha ribadito la sua dedizione alla protezione dei dati degli utenti: gli indirizzi IP saranno mascherati e le interazioni con GPT non saranno archiviate, se non quando espressamente collegati a un account OpenAI, rispettando le normative di privacy più rigorose. L'aggiornamento non introduce solo miglioramenti per gli utenti finali, ma apre anche nuove opportunità per gli sviluppatori. Con il modello on-device reso accessibile, gli sviluppatori di terze parti potranno creare applicazioni più intelligenti e profondamente integrate con i nuovi strumenti AI che Apple offre, trasformando l'ecosistema iOS in una piattaforma ancora più vibrante per l'innovazione.